
Originariamente Scritto da
japkiller
quanto mi sta sulle balle sentir palare a vanvera...
Il barcone, con 200 immigrati a bordo, ha dato l'SOS all' RCC (rescue coordination center) di Malta quando si trovava a 102 miglia da Malta e a 40 da Lampedusa.
Le operazioni di soccorso vengono svolte in coordinamento tra i vari assetti, mi pare più che logico che, nonostante il battello fosse nella regione di soccorso assegnata a Malta (e non nelle acque territoriali come vi fanno bere i giornali), che è sconfinata e abbraccia un tratto di mare che è quasi impossibile da coprire con i mezzi navali ed aerei (inclusi i nostri due elicotteri) di cui Malta dispone.
OVVIAMENTE il coordinamento, tra l'altro implementato dal benestare della NATO per ovvi motivi di no flight zone, ha stabilito che i soccorsi sarebbero giunti molto prima se si utilizzavano i mezzi della guardia costiera Italiana di stanza a Lampedusa, a sole 40 miglia dal punto della richiesta di soccorso.
Il mare era forza 6, ma la barca era ancora a galla, si è ribaltata quando la nave per i soccorsi è arrivata sul posto, insieme ad un peschereccio di Mazara del Vallo dirottato sul punto.
Gli stessi clandestini sopravvissuti hanno dichiarato che a causa della loro concitazione nel voler salire a bordo del mezzo di soccorso hanno causato il ribaltamento della barca....
Di notte con vento a 25 nodi e mare forza 6 vorrei vedere voi a cercare tra i flutti 150 persone in preda al panico...
Solito disfattismo Italiano purtroppo....
ecco un esempio di travisamento della realtà.... quando fa notizia del resto va bene tutto, ma le notizie false le alimentiamo noi .....