Sfruttando una fuga prematura dal lavoro , sono andato a provare la XC 800, comettendo l'errore di andarci però dopo aver fatto un giretto con la mia Street R e vi spiego il perchè.
Prima impressione seduto a bordo triangolazione piedi braccia è perfetta, l'altezza da terra invece , sono alto 1,72 cm,al limite del praticabile, per fortuna nel passato ho avuto per una 10ina d'anni un Dominator e quell'esperienza mi è venuta molto bene. Bene mettiamo in moto , il ronbo al minimo è "casalingo" ricorda la sonorità della mia Street, bene mettiamo la prima, cambio di burro ,molto più morbido , la corsa come l'innesto mi sembrano invece molto simili,apriamo il gas e lì vengono le sorprese, che mi sia perso un cilindro??Scerzi a parte la moto è parecchio meno grintosa della Street , anche in basso è senz'altro omogenea, ma guidandola in sequenza dopo la Street la differenza di motore è enorme ed avvertibile alla prima ruotata di gas. Godiamoci la rotondità , effettivamente lavorando con l'ottimo cambio si buttano dentro le marce che neanche te ne accorgi, e complice il cupolino che mi sembra faccia molto bene il suo lavoro ti trovi in rilassatezza a velocità notevoli. Anche a bassa velocità mi è piaciuta molto la maneggevolezza e la facilità con cui scende in piega, con una guida che mi ha ricordato molto la fantastica Dominator . Scorrevoli ma non molli le sospensioni mi sono sembrate davvero ben armonizzate tra loro, ma poi è arrivato il rosso.....................e cxxx, ma i freni ci sono o sono optional, sarà che sono abituato alle radiali della R , ma ragazzi fermarsi è un impresa, poco mordente, devi tirare maledettamente la leva per ottenere una decelerazione modesta e mal modulata, mi sembra un impianto non all'altezza delle notevoli doti ciclistiche del mezzo. Intanto è già sera ela strumentazione illuminata è davvero gradevole.
Effetti collaterali : durante la prova ho incrociato un GS800 elicato , guidato dal solito "business man", con tanto di scarpino lucidato , che ha provato a ribadire la supremazia teutonica con pessimi risultati, in questo frangente deriva il susseguente bassissimo voto alla frenata
Che dire paragonandola alla Street R :
CONTRO
-motore più fiacco a tutti i regimi, spinge parecchio meno anche se regolare, più che un difetto e vengo alle prime righe è che deve vedersela con quella bestia del 675 della R, per cui il giudizio è sicuramente condizionato, per un uso turistico è più che sufficiente.
-- Freni, scarsi sotto i punti di vista, risalito sulla mia ho potuto riverificare cosa vuol dire decelerare, spero che la versione stradale con ABS abbia più mordente , vedremo nella prossima prova.
A FAVORE
Bella posizione di guida e ottima stradalità del mezzo, la ruota da 21 le dona una spigliatezza che spero di ritrovare quando proverò la stradale, rispetto alla Street la guida è meno impegnativa, mente e polsi ringraziano.
per renderla perfetta :
200 cc di cilindrata e 20 cavalli
un trio di pinze , magari radiali .
continua................
p.s. : La prossima che provo sarà la 990 SMT ABS, non macherò di tediarvi anche con quella prova.
Confort







Rispondi Citando

Potevi solo dire le impressioni senza paragonare a niente