Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: PROVA XC ......ce l'ho fatta

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di vituas
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    Genova
    Moto
    Speed Twin 1200 - Honda Forza 350 - Vespa PX 200E arcobaleno
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente Scritto da neldubbiopigia Visualizza Messaggio
    Sfruttando una fuga prematura dal lavoro , sono andato a provare la XC 800, comettendo l'errore di andarci però dopo aver fatto un giretto con la mia Street R e vi spiego il perchè.

    Prima impressione seduto a bordo triangolazione piedi braccia è perfetta, l'altezza da terra invece , sono alto 1,72 cm,al limite del praticabile, per fortuna nel passato ho avuto per una 10ina d'anni un Dominator e quell'esperienza mi è venuta molto bene. Bene mettiamo in moto , il ronbo al minimo è "casalingo" ricorda la sonorità della mia Street, bene mettiamo la prima, cambio di burro ,molto più morbido , la corsa come l'innesto mi sembrano invece molto simili,apriamo il gas e lì vengono le sorprese, che mi sia perso un cilindro?? Scerzi a parte la moto è parecchio meno grintosa della Street , anche in basso è senz'altro omogenea, ma guidandola in sequenza dopo la Street la differenza di motore è enorme ed avvertibile alla prima ruotata di gas. Godiamoci la rotondità , effettivamente lavorando con l'ottimo cambio si buttano dentro le marce che neanche te ne accorgi, e complice il cupolino che mi sembra faccia molto bene il suo lavoro ti trovi in rilassatezza a velocità notevoli. Anche a bassa velocità mi è piaciuta molto la maneggevolezza e la facilità con cui scende in piega, con una guida che mi ha ricordato molto la fantastica Dominator . Scorrevoli ma non molli le sospensioni mi sono sembrate davvero ben armonizzate tra loro, ma poi è arrivato il rosso.....................e cxxx, ma i freni ci sono o sono optional, sarà che sono abituato alle radiali della R , ma ragazzi fermarsi è un impresa, poco mordente, devi tirare maledettamente la leva per ottenere una decelerazione modesta e mal modulata, mi sembra un impianto non all'altezza delle notevoli doti ciclistiche del mezzo. Intanto è già sera ela strumentazione illuminata è davvero gradevole.

    Effetti collaterali : durante la prova ho incrociato un GS800 elicato , guidato dal solito "business man", con tanto di scarpino lucidato , che ha provato a ribadire la supremazia teutonica con pessimi risultati, in questo frangente deriva il susseguente bassissimo voto alla frenata

    Che dire paragonandola alla Street R :

    CONTRO

    -motore più fiacco a tutti i regimi, spinge parecchio meno anche se regolare, più che un difetto e vengo alle prime righe è che deve vedersela con quella bestia del 675 della R, per cui il giudizio è sicuramente condizionato, per un uso turistico è più che sufficiente.

    -- Freni, scarsi sotto i punti di vista, risalito sulla mia ho potuto riverificare cosa vuol dire decelerare, spero che la versione stradale con ABS abbia più mordente , vedremo nella prossima prova.

    A FAVORE

    Bella posizione di guida e ottima stradalità del mezzo, la ruota da 21 le dona una spigliatezza che spero di ritrovare quando proverò la stradale, rispetto alla Street la guida è meno impegnativa, mente e polsi ringraziano.

    per renderla perfetta :

    200 cc di cilindrata e 20 cavalli
    un trio di pinze , magari radiali .

    continua................

    p.s. : La prossima che provo sarà la 990 SMT ABS, non macherò di tediarvi anche con quella prova.

    Confort
    Quoto le tue sensazioni. Ritengo che l'unica vera pecca della Tigerina siano proprio i freni. Purtroppo le pinze sono quello che sono, c'è poco da fare. Anche io ho avuto la street e concordo sul fatto che quest'ultima abbia un motore decisamente più cattivo. Il motore della Tigerina mi è piaciuto comunque molto e l'erogazione l'ho trovata adattissima al tipo di moto.
    Trovo infine che il Tiger 800 non possa essere paragonato al K990; l'unico paragone sensato è con la sua diretta concorrente (cioè il GS800); confronto che, a mio giudizio, il Tiger vince a mani basse (per la cronaca: anche il GS800 frena poco). Si tratta naturalmente della mia personalissima opinione.
    Ultima modifica di vituas; 07/04/2011 alle 16:50

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di neldubbiopigia
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    Genova
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    246
    Ho semplicemente postato le considerazioni che ho avuto da Streetista provando una Tiger, sono convinto che molti avranno avuto la stessa curiosità , invito i Tigeristi a provare la Street, se mai non l'hanno fatto, e postare le loro impressioni.Come ho già scritto la voglia di cambiare il mezzo in un motociclista è come l'istinto della riproduzione, innato ed irrinunciabile, in quest'ottica a senso qualunque paragone, stiamo parlando di moto , non di furgoni.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Tiger8
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Palermo\Acireale
    Moto
    Tiger 800 XRX my 016
    Messaggi
    815
    penso sia normale, quando uno prova una nuova moto, fare il paragone con quella che già ha..
    come penso che l'amico neldubbiopigia abbia tenuto conto che siano due moto diverse e due stili diversi....
    detto questo, che i freni siano una pecca, l'ha detto lui possessore di street,ma anche chi ha già il tiger 800....

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Citazione Originariamente Scritto da Tiger8 Visualizza Messaggio
    penso sia normale, quando uno prova una nuova moto, fare il paragone con quella che già ha..
    come penso che l'amico neldubbiopigia abbia tenuto conto che siano due moto diverse e due stili diversi....
    detto questo, che i freni siano una pecca, l'ha detto lui possessore di street,ma anche chi ha già il tiger 800....
    Ma ragazzi,io non trovo che i freni siano così da mettere in croce,normalmente io arrivo abbastanza vicino alla curva e stacco abbastanza forte,e non ho notato tutta questa mancanza di cui si parla.(forse perchè è con abs?)
    Certo i freni che avevo sulla ex moto mi permettevano altro,ma avevo anche 50 o 60 kg in + ed era tutta componentistica brembo.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di neldubbiopigia
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    Genova
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente Scritto da Iago Visualizza Messaggio
    Ma ragazzi,io non trovo che i freni siano così da mettere in croce,normalmente io arrivo abbastanza vicino alla curva e stacco abbastanza forte,e non ho notato tutta questa mancanza di cui si parla.(forse perchè è con abs?)
    Certo i freni che avevo sulla ex moto mi permettevano altro,ma avevo anche 50 o 60 kg in + ed era tutta componentistica brembo.

    Potrebbe essere così,pinze o semplicemente pastiglie diverse del modello con ABS??La cosa sarebbe da approfondire.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Citazione Originariamente Scritto da neldubbiopigia Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere così,pinze o semplicemente pastiglie diverse del modello con ABS??La cosa sarebbe da approfondire.
    O magari mi sono completamente rammollito.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Masc
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 800 Abs White
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente Scritto da neldubbiopigia Visualizza Messaggio
    Ho semplicemente postato le considerazioni che ho avuto da Streetista provando una Tiger, sono convinto che molti avranno avuto la stessa curiosità , invito i Tigeristi a provare la Street, se mai non l'hanno fatto, e postare le loro impressioni.Come ho già scritto la voglia di cambiare il mezzo in un motociclista è come l'istinto della riproduzione, innato ed irrinunciabile, in quest'ottica a senso qualunque paragone, stiamo parlando di moto , non di furgoni.
    Va bene, posta tutte le considerazioni o paragoni che vuoi, però è lecito da parte nostra condividerle o meno La moto non l'ho ancora in mano mi è rimasto solo il ricordo del test, perciò non mi esprimo sui freni, ma per il resto è perfetta così com'è, 800 di cilindrata. Vituas ha detto bene sul Ktm smt - al massimo il Ktm ADV....... ma appartiene alle maxi enduro.
    Nessuna polemica, ma la Tiger è nata per fare del sano mototurismo magari in coppia con borse e bauletto e aggiungo cupolino maggiorato

    E' come se dopo aver provato la naked Street venissi a dire che è bella però non ripara dall'aria o che non è comoda come la Tiger per i viaggi in due , chiaramente è una battuta, ma solo per dire che esistono tipologie diverse di moto ed ognuno si orienta sulla propria.
    Ciao e buona strada

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da Masc Visualizza Messaggio
    Va bene, posta tutte le considerazioni o paragoni che vuoi, però è lecito da parte nostra condividerle o meno La moto non l'ho ancora in mano mi è rimasto solo il ricordo del test, perciò non mi esprimo sui freni, ma per il resto è perfetta così com'è, 800 di cilindrata. Vituas ha detto bene sul Ktm smt - al massimo il Ktm ADV....... ma appartiene alle maxi enduro.
    Nessuna polemica, ma la Tiger è nata per fare del sano mototurismo magari in coppia con borse e bauletto e aggiungo cupolino maggiorato

    E' come se dopo aver provato la naked Street venissi a dire che è bella però non ripara dall'aria o che non è comoda come la Tiger per i viaggi in due , chiaramente è una battuta, ma solo per dire che esistono tipologie diverse di moto ed ognuno si orienta sulla propria.
    Ciao e buona strada
    Quotissimo.Eppoi,sui freni,la 800gs frena ancora peggio nonostante nella comparativa avesse l'abs e la nostra no
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di ivanbdp
    Data Registrazione
    28/10/10
    Località
    Ai piedi Dell'Adamello
    Moto
    Kawasaki vn900
    Messaggi
    4,625
    Citazione Originariamente Scritto da neldubbiopigia Visualizza Messaggio
    Personalmente posso fare i conti sulla bolletta, ma quando parliamo di Hobbies con la "H" maiuscola,l'ultima cosa che guardo è il prezzo, è l'unica maniera per goderseli appieno. Molto probabilmente ho una sorta di autoregolamentazione che mi guida verso cose che mi posso permettere,ma comunque la regola è questa. La KTM costa 13500,00 con il kit Borse, cavalletto,e ABS fai pure 2 conti e vedrai che non sei distante, eppure sono io il genovese.....................
    ( cito INsella: con sovrapprezzo di €.500 hai accessori per e.1400, quindi totale omaggio €.900) ci sono tigrotti che hanno spuntato €. 800 di accessori contro. Ora fa tè i conti. Comunque non voglio certo convincere nessuno a comprare questa o quella, però non fatemi paragoni assurdi!
    Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!!!

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    Citazione Originariamente Scritto da neldubbiopigia Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere così,pinze o semplicemente pastiglie diverse del modello con ABS??La cosa sarebbe da approfondire.
    non credo, dalle foto le pinze sembrano le stesse. Poi l'abs non dovrebbe influire sulla forza della frenata, per me non cambierà nulla. spero di poterlo dire presto

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ce l'ho fatta??
    Di Saraceno nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 28/08/2009, 09:08
  2. ce l'ho fatta
    Di Carletto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03/09/2007, 21:34
  3. CE L'HO FATTA!!!
    Di Mambo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05/05/2007, 05:29
  4. Non ce l'ho più fatta... e l'ho tradita...
    Di Dum55 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02/10/2006, 11:54
  5. Ce l'ho fatta??
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/05/2006, 19:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •