anch'io sono molto scettico riguardo molte trovate tipo il balance power soprattutto perchè per lavoro mi occupo dello sviluppo clinico di alcuni farmaci prima che vengano immessi sul commercio e per noi esiste solo la "evidence based medicine" cioè la medicina basata sull'evidenza sperimentale;
la differenza tra il balance power e il seaband sta nel principio: il primo postula che l'ologramma contenuto nel braccialetto emette delle radiofrequenze che influenzerebbero positivamente l'equilibrio ma gli studi hanno facilmente dimostrato che non vi è nessuna attività emissiva e quindi nessuna possibilità di influenzare la nostra rete nervosa periferica;
per quanto riguarda il seaband, si tratta di un dispositivo medico regolarmente registrato al Ministero della Salute, che esercitando una leggera pressione su di un punto perticolare all'interno del polso noto per essere coinvolto col senso di nausea genera un beneficio in quelle categorie che soffrono di questo disturbo: gestanti, pazienti chemoterapici, marinai o chiunche soffra di cinetosi.
Comunque...come tutte le cose l'efficacia varia da persona a persona; statisticamente il dispositivo ha dimostrato una significativa efficacia se confrontata contro placebo per cui ha ottenuto l'autorizzazione ministeriale.