Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: Auto ibride: che ne pensate?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di spantax
    Data Registrazione
    04/06/09
    Località
    Verona
    Moto
    Bonnie T100
    Messaggi
    2,342

    Auto ibride: che ne pensate?

    Ieri ho provato una jazz ibrida. Caspita che macchinetta, ben fatta, ben rifinita, piacevole alla guida.

    Mi piace il concetto di auto benza+elettrico, visto che le full electric chissà quando arriveranno e chissà quanto costeranno anche nell'uso; il metano è per auto più ampie, il gpl mi attira poco.

    Si dice che si possa arrivare tranquillamente ai 25 Km/l, boh, ma fatto è che costa minimo 20K€. Quindi ammortamento lungo, ma la consapevolezza di andare piano in centro o in colonna senza inquinare è notevole a mio avviso.
    Poi per inquinare alla grande ci pensa la mia bonnie carbs che ciuccia che è uno spettacolo...

    Boh, voi che ne pensate?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,251
    A me le ibride attirano molto, ma credo che al di là di una piccola mano in determinate (e ristrettissime) situazioni il motore elettrico intervenga davvero poco: mi ero interessato alla Insight ma quando mi hanno detto che in configurazione elettrica non arrivava a 2 km (due!) mi sono messo a ridere...
    L' idea di circolare in centro in modalità elettrica è quindi utopia al momento, se si spinge un pelo il gas (come al semaforo ad esempio, o ad uno stop) il motore a combustione riparte subito...

    Ho fatto un giro sulla Prius di un amico una volta e ho molto apprezzato il cambio automatico, lo start and stop (che per me non deve mancare anche sulle macchine a benzina o diesel, per non consumare come idioti da fermi al semaforo!) e la sensazione di macchina del futuro che dà da dentro e fuori.

    Credo però che di strada ne vada fatta ancora parecchia prima che l' elettrico entri davvero nel mondo auto. Peccato.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    A me le ibride attirano molto, ma credo che al di là di una piccola mano in determinate (e ristrettissime) situazioni il motore elettrico intervenga davvero poco: mi ero interessato alla Insight ma quando mi hanno detto che in configurazione elettrica non arrivava a 2 km (due!) mi sono messo a ridere...
    L' idea di circolare in centro in modalità elettrica è quindi utopia al momento, se si spinge un pelo il gas (come al semaforo ad esempio) il motore a combustione riparte subito...

    Ho fatto un giro sulla Prius di un amico una volta e ho molto apprezzato il cambio automatico, lo start and stop (che per me non deve mancare anche sulle macchine a benzina o diesel, per non consumare come idioti da fermi al semaforo!) e la sensazione di macchina del futuro che dà da dentro e fuori.

    Credo però che di strada ne vada fatta ancora parecchia prima che l' elettrico entri davvero nel mondo auto. Peccato.
    per me invece lo start & stop è una grande stronzata, ormai lo mettono tutti perchè così possono dichiarare medie di percorrenza più elevate, e di conseguenza abbassare in via teorica la co2 prodotta
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Kike
    Data Registrazione
    25/09/09
    Località
    Tombolo (PD)
    Moto
    ...please wait!!
    Messaggi
    675
    Si lo start&stop è una cavolata, rischi di consumare di più se sei in colonna a forza di accendere e spegnere, ti salvi con il cambio manuale ma sei hai l'automatico sei fregato ti si spegne la macchina anche se ti fermi 2 secondi in una rotonda.

    Se volete info più serie seguite questo forum, molto bello.

    Hybrid Synergy Forum

    ciao.
    --La Tigre della MAGNESIA--

  6. #5
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,251
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    per me invece lo start & stop è una grande stronzata, ormai lo mettono tutti perchè così possono dichiarare medie di percorrenza più elevate, e di conseguenza abbassare in via teorica la co2 prodotta
    Citazione Originariamente Scritto da Kike Visualizza Messaggio
    Si lo start&stop è una cavolata, rischi di consumare di più se sei in colonna a forza di accendere e spegnere, ti salvi con il cambio manuale ma sei hai l'automatico sei fregato ti si spegne la macchina anche se ti fermi 2 secondi in una rotonda.

    Se volete info più serie seguite questo forum, molto bello.

    Hybrid Synergy Forum

    ciao.
    Sicuri ragazzi?

    Io non me ne intendo molto, ma una macchina con il motore spento dovrebbe consumare meno di una con il motore al minimo, o no?
    E se no, perchè?

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    l'hanno scorso ho avuto una toyota prius per una settimana
    l'estetica è quella che è.......consumi in città e statale bassissimi piu di 20 con un litro
    rovescio della medaglia_____in autostrada il motore elettrico non "serve " quindi consuma come un auto normale
    cambio a variazione continua.....beh sembra uno scooter
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Kike fa l'esempio della marcia in colonna, dove si avanza per pochi metri e ci si ferma molto spesso. Ad ogni fermata la macchina si spegnerebbe per riaccendersi magari 4 secondi dopo, quando la colonna riprende a marciare. E' un caso anomalo ma non infrequente. Credo che l'aumento di auto con start&stop e la presa di coscienza dei relativi conducenti, dovrebbero consentire di affrontare/gestire le colonne in modo diverso, cercando di avanzare continuamente, anche se piano o di ridurre al minimo le fermate ed eventualmente prolungarne la durata. Ci abitueremo, come abbiamo fatto per tante altre cose.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Sicuri ragazzi?

    Io non me ne intendo molto, ma una macchina con il motore spento dovrebbe consumare meno di una con il motore al minimo, o no?
    E se no, perchè?
    La fase di ri-accensione potrebbe consumare di piu che non il motore al minimo. Cmq il futuro non è elettrico, perlomeno non con l'attuale tecnologia applicata, continua ad essere piu conveniente affinare il motore a combustione interna.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  10. #9
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    ce n'è di strada da fare, al momento + GPL x tutti

  11. 15/04/2011, 15:54

    Motivo
    off topic

  12. #10
    TCP Rider L'avatar di Nerozz
    Data Registrazione
    29/04/06
    Località
    Bologna
    Moto
    KTM 990 ADVENTURE
    Messaggi
    4,220
    Secondo me l'unica ibrida elettrica/benzina alla quale si possa rivolgere un pensiero sarà la nuova Opel ampera.

    Di diverso dalle altre ha che utilizza come motori primari quelli elettrici e accende un piccolo endotermico per ricaricare le batterie.

    Se è vero che garantisce dai 40 agli 80 km utilizzando esclusivamente energia elettrica e che ha un'autonomia totale di 500 km, direi che mi sembra piuttosto interessante, considerato che la media europea per gli spostamenti in auto per lavoro è di 30 km al giorno!

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Piloti di [GT5] cosa ne pensate di Forza4?? Guardate le auto!
    Di lucabi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07/06/2011, 16:17
  2. Da auto cointestata a auto monointestata
    Di Lord Colin Bell nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/02/2011, 16:40
  3. Auto ibride
    Di 595Abarth nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 17/06/2009, 12:09
  4. due auto o una sola auto???
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/09/2006, 06:20
  5. ...AUTO...
    Di 3pleSALSA nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29/06/2006, 20:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •