A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!
Jap non prenderle come un'offesa verso i militari le parole di Pelledorso, però onestamente parlando tu che vivi da anni nell'ambiente non trovi che in molti fanno la carriera militare per avere il posto sicuro e perchè, specialmente nel sud, altenative ce ne sono ben poche? .....
Jap... piu leggo e piu rimango basito.
Proprio non hanno la piu pallida idea di cosa voglia dire alzarsi la mattina consapevoli che la giornata che arriva sarà dedicata ad aiutare qualcuno in difficoltà...Offri loro un giro sull'elicottero S.A.R. di mamma aeronautica
E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!
Purtroppo molti commenti presumo siano di gente che non ha prestato il servizio militare, solo chi ha indossato una divisa puo' capire.
Chi pensa che lo si faccia solo per lo stipendio...e' lontano dalla realta'...che lo si faccia pure per lo stipendio non c'e' dubbio...ma chi lavorerebbe gratis?
Indossare una divisa e' un'onore!!!
Guai ad identificare i nostri militari con i pagliacci del parlamento!!!!
CA SEMU!!!!
Forse andiamo leggermente OT, ma voglio risponderti per spiegare come la penso io...
Intanto premetto che sono d'acordo con 357magnum, non si possono chiamare eroi i caduti in servizio, e non l'ho mai detto.... però meritano rispetto molto più di un normale caduto sul lavoro, perchè non stavano servendo se stessi ma lo Stato e la comunità...
Quello che mi chiedi lo credo, semplicemente perchè allo stato attuale fare il soldato richiede un impegno ed una professionalità fuori dal comune.
Per raggiungere un certo livello di addestramento, poter transitare in servizio permanente dopo due/tre concorsi pubblici (saprai bene che ci vuole un grande impegno) e diversi livelli di duro addestramento, per guadagnare 1200 euro al mese quando va bene non basta voler "trovare una sistemazione", troppo lavoro per poca resa, i giovani che la pensano in quel modo (e ce ne sono per carità) non arrivano alla fine del percorso...
Abbiamo ancora il retaggio della leva obbligatoria che può far pensare il contrario...
Ci sono le dovute eccezioni, ma non è su quelle che si può basare il giudizio generale...
Per quanto mi riguarda il discorso è semplice, sono militare, ed Ufficiale Pilota da 23 anni, ma non è mai stato il denaro a motivarmi....
Le missioni fuori area ti danno diritto ad un incentivo economico, che potrebbe essere allettante, ma non credo che alcun militare inviato in Afghanistan per la quinta, sesta volta in due anni pensi "che figata altri 10.000 euro in tasca"....
Non è semplice dover trascinare la famiglia in giro per l'Italia e per il mondo, far frequentare a mio figlio una scuola diversa di una città diversa per ogni anno delle elementari, non è piacevole non sapere fino all' ultimo momento dove dovrai chiedere di portare i tuoi mobili, dove iscrivere i figli a scuola...
Non è piacevole avere legami di amicizia che sai di non poter coltivare in futuro, perchè non vivrai più in quel posto...
Per fare queste cose ci vuole motivazione, altrimenti si va a fare altro....
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
al contrario è proprio perchè ho fatto il servizio militare e ho visto l'ambiente da vicino che penso che in molti lo facciano solo ed esclusivamente per lo stipendio e per il posto sicuro .... di onore nel portare una divisa durante il servizio militare ne ho visto ben poco