La bassezza secondo me risiede nel fatto di creare eroi a "campione". Di eroi ce ne sarebbero tanti, morti in circostanze altrettanto drammatiche ovunque. Segregati dal silenzio dei media. Quando si incomincia a parlare di qualche cosa poi, si genera isteria. Si debbono accontentare i media. Creare l'eroe li dove si crede l'eroe possa servire. Perchè, si immagina, così la gente si ritrovi più felice, soddisfatta e contenta. Anche l'eroismo, oggi, è strumentalizzato. Questo è lo schifo.
In quanto invece all'eroismo dei nostri militari, mi dispiace, lì son cinico io, lo ammetto. Scoppia una bomba, lanciata contro autoblindi militari ed armati. Muore una persona, un soldato. Una persona che ha scelto il lavoro che svolge, la ricca retribuzione relativa ed i rischi conseguenti. Muore, così, in modo drammaticamente semplice. Ma per questo, lasciatemelo dire, lo si può chiamare vittima, sfortunato, caduto, martire. Ma non eroe. magari è una persona che, all'opposto, ama non esporsi ed è stata sfortunata. Eroe è colui che compie un atto di eroismo specifico. Colui che in quell'atto è consapevole di vivere, forse, gli ultimi momenti della sue vita. Colui che sceglie di immolarsi per qualcun'altro. Ecco, quello è un eroe. Non altri.
Quanto ad altre "vittime" delle missioni di "pace". L'elicotterista mitragliere ad esempio. Altro eroe non belligerante. Morto dietro una mitragliatrice pesante a bordo di un elicottero da combattimento in assetto offensivo. Ma fatemi il piacere...![]()
No ma continua pure ad inventarti le teorie bislacche che ritieni piu in sintonia con quello che immagini che io pensavo mentre scrivevo.
Sei pregata di non fantasticare, il pensiero che ho a riguardo è esattamente quello che ho scritto all'inizio del post. Spero di averti risolto i dubbi futuri
E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!
Toku che sicuramente è una persona intelligente non mi può mettere nella lista nera perchè ho detto la pura verità!!!
Se quei ragazzi che vanno in "missione di pace" avessero avuto l'opportunità di trovare un bel lavoro vicino casa........ stai ben certo che della "missione di pace" non gliene sarebbe fregato un ca@@o!!!!
In Italia ultimamente x campare o si ruba o si va in "missione di pace"!!!!
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI
Io non sto fantasticando: ho solo espresso le mie impressioni su quello che hai scritto in tutti i tuoi post di questo 3D, posso aver malinterpretatoma questo non ti autorizza a usare questi toni
E con questo chiudo qui, non mi pare ci siano i presupposti per confrontarsi in modo sereno.
Ti assicuro che ci sono ragazzi, anche 50 enni, che ci credono veramente in quello che fanno, pur indossando una divisa mimetica, vanno per costruire i pozzi e allacciare le condutture dell'acqua, per scortare i bambini che vanno a scuola, per piantonare i mercati dove la gente compera o scambia. Imbracciano un fucile è vero, ma sicuramente non lo useranno mai contro un proprio simile.
Ecco brava
Ultima modifica di Tokugawa; 18/04/2011 alle 10:20 Motivo: UnionePost automatica
E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!
mah.. spero non sia cosi'.
tanti anni fa sono stato "uno di quei ragazzi" con il fucile in mano.
credimi che il denaro e' stato l'ultimo dei motivi.
purtroppo oggi la situazione e' molto cambiata e temo che l'esercito per alcuni ragazzi potrebbe errese visto come una soluzione per realizzarsi.
i rischi pero' sono altissimi, sempre e comunque.
sono daccordo che l'eroismo qui' non centra.
ma una bella dose di buone virtu' invece si.
polemizzarci non e' il modo migliore per trattare l'argomento.
per quanto la strumentalizzazione dell'informazione a fini commerciali ( vendere copie ) lascia campo libero a molte interpretazioni...
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo