Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 142

Discussione: Bassezza disarmante

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Forse andiamo leggermente OT, ma voglio risponderti per spiegare come la penso io...
    Intanto premetto che sono d'acordo con 357magnum, non si possono chiamare eroi i caduti in servizio, e non l'ho mai detto.... però meritano rispetto molto più di un normale caduto sul lavoro, perchè non stavano servendo se stessi ma lo Stato e la comunità...
    Quello che mi chiedi lo credo, semplicemente perchè allo stato attuale fare il soldato richiede un impegno ed una professionalità fuori dal comune.
    Per raggiungere un certo livello di addestramento, poter transitare in servizio permanente dopo due/tre concorsi pubblici (saprai bene che ci vuole un grande impegno) e diversi livelli di duro addestramento, per guadagnare 1200 euro al mese quando va bene non basta voler "trovare una sistemazione", troppo lavoro per poca resa, i giovani che la pensano in quel modo (e ce ne sono per carità) non arrivano alla fine del percorso...
    Abbiamo ancora il retaggio della leva obbligatoria che può far pensare il contrario...
    Ci sono le dovute eccezioni, ma non è su quelle che si può basare il giudizio generale...
    Per quanto mi riguarda il discorso è semplice, sono militare, ed Ufficiale Pilota da 23 anni, ma non è mai stato il denaro a motivarmi....
    Le missioni fuori area ti danno diritto ad un incentivo economico, che potrebbe essere allettante, ma non credo che alcun militare inviato in Afghanistan per la quinta, sesta volta in due anni pensi "che figata altri 10.000 euro in tasca"....
    Non è semplice dover trascinare la famiglia in giro per l'Italia e per il mondo, far frequentare a mio figlio una scuola diversa di una città diversa per ogni anno delle elementari, non è piacevole non sapere fino all' ultimo momento dove dovrai chiedere di portare i tuoi mobili, dove iscrivere i figli a scuola...
    Non è piacevole avere legami di amicizia che sai di non poter coltivare in futuro, perchè non vivrai più in quel posto...
    Per fare queste cose ci vuole motivazione, altrimenti si va a fare altro....
    Quotone!!

    manca però una considerazione: il militare muore spesso perchè qualcuno vuole ucciderlo, perchè c'è una precisa volontà omicida contro cui non solo non può far nulla ma che deve fronteggiare. Il civile che muore sul lavoro muore perhè molte volte lui stesso o qualcun altro non ha rispettato delle norme di sicurezza. Lo sanno anche i muri che nelle cisterne si scende con le maschere e anche i respiratori, tuttavia si continua a farlo senza....
    Da una parte quindi abbiamo una volontà dall'altra una negligenza , talvolta anche della stessa vittima. (e non mi citate adesso il caso Tyssen perchè vederete che quella sentenza verrà probabilmente riformata e comunque resta un caso più unico che raro)
    Ultima modifica di 357magnum; 18/04/2011 alle 13:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •