Ciao a tutti!
Avevo sentito che nel concessionario Aprilia della mia zona si poteva provare la nuova Tuono, un po’ scettico domenica mattina sono andato a farmi una capatina per verificare la notizia, arrivo verso le 10.30 ed era là, il modello migliore con il pacchetto completo di controllo elettronico, i proprietari della concessionaria che conosco, molto gentili e disponibili, mi chiedono se mi va di provarla.
Capirete l’esitazione, 160 cv non li avevo mai provati su una supersport immaginate su una naked.
L’aspetto della Tuono è abbastanza arrabbiato, lateralmente fa un po’ pena, direi bruttina, vicino alla sorellona rsv4 parcheggiata in adiacenza non ci fa una bella figura, sembra che le manchi qualche pezzo mah.., però le finiture sono buone forse un po’ plasticosa, ma telaio e forcellone fanno la loro figura, certo che la classe della Speed ante 2011 se la sogna.
Prima di salire ero dubbioso, il peso dichiarato è circa 190 kg, e la vecchia tuono mi sembrava rigidina, chissà se la nuova parla una lingua diversa, appena saliti in sella si sente anche da fermo l’ottimo bilanciamento generale, presagio di buone cose.
Giro la chiave e il motore sommessamente fa sentire il suo borbottio, non è cupo come la nostra speed, sembra un bicilindrico tipo Ktm Superduke, anche perché il silenziatore fa il suo lavoro egregiamente anche troppo e ci nasconde la vera faccia del v4 di casa Aprilia.
Tre mappature selezionabili anche in movimento, scelgo l’intermedia, anti impennata e controllo trazione inserito, la moto ha 150 km gomme nuovissime e freni da rodare, va be’.. penso... la giornata è calda l’asfalto è pronto, possiamo partire!
Da subito si ha un senso di confidenza e leggerezza, la cosa migliore per una naked, il settaggio base delle sospensioni è duretto ma va bene così, la posizione in sella è piuttosto corta, sono vicino al manubrio anche troppo per i miei gusti (sono alto 1,80 x 72 Kg), infatti le braccia piegate e la tendenza a scivolare verso l’anteriore mi affatica in frenata, in questo la speed per me non ha rivali in quanto a posizione di guida; le pedane sono alte e nella giusta posizione, il cambio seppur nuovissimo è ben rapportato corto e preciso.
Il motore continua ad essere troppo silenzioso per i miei gusti, con la marmitta di serie sarà così anche oltre i diecimila giri rassegnatevi!
Esco dal traffico cittadino e imbocco una strada che gira molto, la moto si comporta egregiamente è agile e stabile allo stesso tempo, ma il motore…………….
I M P R E S S I O N A N T E!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dopo i 5000 giri si entra in un'altra dimensione, senza sussulti e con facilità si viene fiondati da una curva e l’altra con una rapidità alla quale non penso si è molto abituati, per capirsi chi sa di cosa sto parlando è come guidare un bicilindrico come il Superduke con 40 cv in più e molto più regolare e gestibile nell’erogazione, spinge dai tremila ai 12000 con continuità, ottimo lavoro sulla centralina, decidi tu quanto andare forte.
La prova chiaramente non è stata esaustiva, ma vi assicuro che 160 cv così ben gestibili, fanno sbellicare di risate sotto la visiera, chi se ne frega se consuma tanto è troppo divertente!!!!
L’unica cosa, come sempre, tenere acceso il cervello.
Sicuramente l’Aprilia al contrario di Triumph ha realizzato una naked tutta nuova e veramente aggiornata, il costo forse un po’ alto ma per la dotazione tecnica li vale tutti, considerando poi che si riuscirà ad averla tra qualche mese con un buono sconto, un pensierino bisogna farcelo per forza.
Un lampeggio a tutti
![]()