Scusatemi..ricapitolando
La mappa migliore è arrow scarichi alti?
Grazie
Scusatemi..ricapitolando
La mappa migliore è arrow scarichi alti?
Grazie
La miglior distanza tra due punti è la curva
Mi intendo non molto della materia, comunque ciò che frena il flusso d'aria non è tanto la lunghezza dello scarico originale (lunghezza che perdi con lo scarico basso), quanto il catalizzatore nei collettori e il tappo del dbkiller.
Se mantieni entrambi la centralina riesce ad adattarsi e il motore vede una resistenza all'uscita dei gas abbastanza simile.
Il mio concessionario, che avrebbe interesse a farmi provare tante belle mappe mi ha detto che non c'è bisogno e che sì, può cambiare qualcosina, ma per mettere a posto alla perfezione bisognerebbe fare dei lanci al banco e crearsi una bella mappa che non sarebbe poi così diversa dall'originale.
Io ci viaggio in originale e non trovo differenza sensibile nell'erogazione, non ho on-off, la ripresa non presenta buchi.
Nel sound sì, come ho detto ai bassi regimi è molto più cattivo, specie a caldo.Ai medi sembra zittirsi più dell'originale, in cima torna a farsi sentire.
Bisognerebbe provare a chiedere ad Hp che ne pensano e se per caso avessero fatto prove al banco della speed 2011 con l'hydroform
Lamps.
Ultima modifica di Wide; 05/05/2011 alle 22:31


Gia' chiesto ! Hp dice di non rimappare e credo abbiano ragione![]()
non è che non mi funziona lo stop ....è che non freno !



Ma come mai per la 2011 può rimanere il catalizzatore e per la speed precedente no?
Infatti sulla mia 2007 Euro3 ho dovuto togliere il catalizzatore.
SIC 58


...mi piace moto questo scarico.....però avrei un paio di domande da farvi:
- le pedane passeggero, avete lasciato le originali (....che vista da dietro la moto non si può vedere per quanto sono brutte), o avete messo qualcosa di + carino?
- avete qualche dritta per prenderla ad un prezzo ragionevole oppure il prezzo finito è sempre di 460 euri?