i miei due dormoni in casa, sul divano, o nelle loro calde cuccie sempre in casa.
dormici tu fuori in una cuccia neanche coibentata senza riscaldamento televisione e microonde
![]()
la mia è l'unica vera originale verde-panna,le altre sono clonate
se per farmi notare la mia moto deve far rumore, allora sono contento di passare inosservato
com'è che la mia neve (5 mesi all'8-05) è venuta a casa Tua a farsi fotografare?????
complimenti bellissima
deve esser per quello che Ti vogliono tanto bene da azzannarTi appena ne hanno l'occasione, e falli uscire stì poveri cagnetti !
![]()
Ultima modifica di vecchialenza; 23/04/2011 alle 08:46 Motivo: UnionePost automatica
Secondo me è tutta questione di come lo si abitua.
Se la cuccia è ben coibentata e dentro ci si mette una coperta o dei maglioni di lana con le temperature (e anche l'umidità) che possono esserci qua in Sardegna non ci sono problemi.
E se lo si abitua a star fuori si rinforza anche il sistema immunitario e diventa ancora meno esposto a malanni vari.
Ricordiamoci che è un cane, non un bambino![]()
e si... così dorme sopra anche le coperte umide...
cane oppure no, quelli di piccola razza hanno tutti in miniatura.
non è obbligatorio prendere un cane e se il passo deve essere fatto, questo dovrebbe prima tener conto della sua salute e del suo benessere.
visto che ci sono queste perplessità, magari consultare un esperto cinofilo che potrebbe consigliare al meglio una razza adeguata di cane adeguata a stazionare fuori in inverno e in estate.
si parlava di cani di piccola razza, testa a randello!