Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: analisi di un ticchettio

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Fra881
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona675 06
    Messaggi
    784

    analisi di un ticchettio

    ne avevo già accennato qui in un topic tempo fa, ma ultimamente col caldo mi sembra leggermente aumentato per cui ne riparlo.

    a motore caldo, in particolare tra i 1000 e i 3000 giri (quindi anche al minimo) sia a gas aperto che chiuso sento un ticchettio piuttosto netto, non ottuso. è sincronizzato con i giri motore.
    non è un battito in testa perchè non dipende da marce, folle o gas aperto o chiuso. tra i 1000 e i 3000 c'è comunque, sopra non capisco se ci confonde col motore o sparisce.

    tempo fa passando da mvm quando era ancora conce triumph lo feci sentire al meccanico, mi disse che poteva essere la valvola di scarico che aveva preso gioco.
    mi lascia molto dubbioso per vari motivi, ma teniamola come ipotesi.

    un'altra (molto più plausibile) è che siano le valvole a lamella del SAI come aveva avanzato warst. aprendo la mappa tor che ho in tuneecu in effetti il closed loop è proprio dai 1000 ai 3000.

    catena di distribuzione lenta non fa quel tipo di rumore.
    gioco valvole troppo elevato è possibile che faccia un rumore del genere?
    altre possibilità?
    -Cervello: Non capisci? Devi usare la psicologia inversa! -Homer: Sembra troppo complicato. -Cervello: D'accordo non usarla. -Homer: E invece la userò!

    Non ci capisco una Sega, non me Nintendo!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    La mia lo stesso ha questo ticchettio lievemente avvertibile, ma il gioco valvole nel mentre è sempre stato entro i valori standard, né ho mai notato alcun segno di usura negli alberi a camme, nei bicchierini, o nella catena di distribuzione e le sue rispettive ruote dentate. Tutto bello lindo di rettifica, non c'è niente che mi spinga ad esempio, a controllare e regolare il gioco valvole a caldo.
    Anche perché è una pratica quest'ultima che al massimo aveva senso negli anni '60, anzi, in certe Guzzi da corsa (questo lo so per certo, ma credo fosse valido per tanti altri motori da competizione dell'epoca..) occorreva avviare il motore con un certo gioco valvole, portarlo ad una data temperatura, spegnerlo e riportare il gioco ad un altro valore, altrimenti o si piantavano le valvole subito dopo l'avviamento, o quando il motore era in temperatura

    Chiusa la digressione storica (ormai è una deformazione professionale), continuo a credere che le maggiori indiziate siano le lamelle del SAI.
    La prova del nove sarebbe tappare i fori sulla testata, oppure togliere momentaneamente le lamelle e chiudere con un coperchietto metallico.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Fra881
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona675 06
    Messaggi
    784
    a posto, sto tranquillo. direi che le cose pericolose le abbiamo escluse quindi non sto neanche a fare la prova del tappo SAI, delle due appena ho tempo controllo il gioco valvole per vedere che sia a posto indipendentemente dal rumore visto che sono a 20mila km.
    -Cervello: Non capisci? Devi usare la psicologia inversa! -Homer: Sembra troppo complicato. -Cervello: D'accordo non usarla. -Homer: E invece la userò!

    Non ci capisco una Sega, non me Nintendo!

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    e provare a toccare la mappa diminuendo il closed loop? farlo da 1000 a 2000 giri ad esempio, e vedi se ti fa cmq lo stesso rumore fino ai 3000...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Fra881
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona675 06
    Messaggi
    784
    c'avevo pensato in effetti, il problema è che closed loop e sai sono collegati ma non strettamente vincolati, cioè il sai non è obbligato a lavorare solo in closed loop anche se generalmente è così...
    quindi alla fine se non sparisse il rumore non arrivi a nessuna conclusione
    -Cervello: Non capisci? Devi usare la psicologia inversa! -Homer: Sembra troppo complicato. -Cervello: D'accordo non usarla. -Homer: E invece la userò!

    Non ci capisco una Sega, non me Nintendo!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Tappando il SAI da fuori il rumore comunque rimane.
    Del resto nulla vieta alle lamelle di muoversi anche se si tappa sopra...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di polso
    Data Registrazione
    19/08/08
    Località
    Torino
    Moto
    Triumph Daytona 675
    Messaggi
    371
    Per quel che mi riguarda il ticchettio credo che sia un collettore che sfiata. Ha cominciato a farmelo quando ho cambiato lo scarico e dopo aver smatteggiato ore di fianco al motore acceso mi sono accorto che c'era un collettore che sfiatava. Ora ho portato la moto da quello che mi ha fatto lo scarico per farlo mettere a posto, vediamo se quando la andrò a ritirare sarà sparito...
    Quarta criminale...

Discussioni Simili

  1. MI FA RABBIA....[analisi incidente Simoncelli]
    Di urasch nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 263
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 16:12
  2. Motogp Aragon - Analisi del week-end
    Di Wit nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20/09/2011, 01:01
  3. Analisi da rientro ferie
    Di flower nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 01/06/2011, 09:05
  4. Analisi del Sangue ....
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 04/06/2009, 21:08
  5. Problema di minimo: analisi e cura
    Di fauno nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/08/2008, 01:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •