era la vigilia di natale..con lo scooterino 50 diretto verso il centro per trovarmi con un amico che non vedevo da una vita..due vigili a piedi in mezzo alla strada ("polizia locale"per la precisione) fatidico gesto con la paletta...dentro di me faccio un rapido pensiero..l'assicurazione l'ho pagata il bollo pure, lo scooter è tutto originale..perchè scappare? in buona fede mi fermo e gli do tutte le carte che mi chiedono.
MANCA LA REVISIONE! 143 euro di multa mi dicono..poi guardano meglio e scrivendo il verbale vedo che scrivono 286 euro !(il doppio!)
chiedo spiegazioni e questi- totalmente insensibili all atmosfera natalizia che c'era in giro- mi dicono che la multa raddoppia perchè manca anche la prima revisione..(lo scooter è del 2000)
io gli dico che lo scooter l' ho preso usato un anno fa (verità) e sono responsabile della mancanza della revisione ultima, non di quella di 6 anni fa a carico -secondo me- del precedente proprietario...quelli continuano a scrivere e manco mi rispondono!![]()
niente di strano direte voi...
io invece ho due domandine che mi frullano in testa...
1) sul verbale hanno sbagliato a scrivere la mia data di nascita, è un motivo sufficiente per fare ricorso appellandosi al vizio di forma nel verbale? o sono mie fantasie?
2)visto che sui ciclomotori non c'è l'obbligo del passaggio di proprietà, possono multarmi così? doppiamente, per una revisione non fatta quando il mezzo non era ancora di mia proprietà? che cavolo...se io prendo uno scooter usato di qualche anno che non è mai stato usato e quindi nemmeno revisionato nel momento in cui lo compro che devo fare? una doppia revisione?
senza contare che mancando il passaggio di proprietà loro non possono stabilire da che momento in poi lo scooter è diventato di mia proprietà...mi multeranno per l' ultima revisione non fatta e basta,o no?
forummari esperti di diritto e di leggi unitevi.. ed illuminatemi!!
:buonnatale: BUONE FESTE A TUTTI!!! :buonnatale: