Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: possibile perdita olio dal motore ?

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031

    possibile perdita olio dal motore ?

    Ciao ragà
    come abitudine ogni 1.000-1.500 km faccio pulizia profonda alla catena , smonto quindi il carter copripignone e mi diverto un oretta con pennello , detergente , grasso etc etc
    smontando il carter , l'ultima vite in basso a sinistra mi è uscita con il filetto intriso d'olio , e come consistenza e colore sembrava olio motore , mi sembra strano ma olio là dentro non ne ho certo mai messo , grasso nemmeno , la moto non perde da nessuna parte ed il livello olio motore è stabile da 6.000 km .
    La vite , per chi non l'ha presente , sarà lunga un 5-6 cm , è liscia tranne gli ultimi due cm circa dove è filettata , l'olio di color giallo sporco era solo sulla parte filettata e la ricopriva con un buon spessore (come avessi pucciato il filetto in un bicchiere d'olio ) .
    Dopo aver lavato ingrassato etc etc ho provato a avvitare e svitare ma si "leggevano" solo poche tracce d'olio .
    Domanda :
    è possibile che da quella sede vite si acceda all'interno del motore ????
    mi parrebbe strano ! ma allora stò olio da dove arriva ?
    scusate la prolissità .
    Comuque la moto và bene , lunedì abbiam fatti un 400 km e nessuna perdita nè altro , ma le volte precedenti le viti del carter uscivano pulite pulite .
    grazie a chi saprà dirmi qualcosa

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Mah! Se pescasse nel cater o nella coppa dovrebbe uscire olio a fiotti, specie inclinando la moto.
    Io invece ritengo che sia l'olio o il grasso con cui lubrifichi che venga spinto in sede nel momento in cui avviti la vite e si vada a depositare nella parte filettata.

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Io invece ritengo che sia l'olio o il grasso con cui lubrifichi che venga spinto in sede nel momento in cui avviti la vite e si vada a depositare nella parte filettata.
    impossibile , io lubrifico DOPO aver rimontato il carter copripignone , e comunque lubrifico con grasso spray che deposita una patina biancastra che non và da nessuna parte

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Non saprei...ma se il livello è a posto, se non ci sono trafilaggi esterni...direi che potresti anche fottertene.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di giancarlo
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    prov. Varese
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    3,769
    ma ti pare che se avessi comunicazione con l'interno del motore appena tolta la vite l'olio non ne sarebbe uscito in quantità ?
    stai tranquillo è un scrambler mica è un "Becco Giallo"
    Tu sai.....

    la mia è l'unica vera originale verde-panna,le altre sono clonate

    se per farmi notare la mia moto deve far rumore, allora sono contento di passare inosservato

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031
    Citazione Originariamente Scritto da giancarlo Visualizza Messaggio
    ma ti pare che se avessi comunicazione con l'interno del motore appena tolta la vite l'olio non ne sarebbe uscito in quantità ?
    stai tranquillo è un scrambler mica è un "Becco Giallo"
    Tu sai.....

    l'olio non esce così facilmente se c'è una vite a chiudere il buco ! e comunque la scrambler su cavalletto laterale è talmente inclinata a sinistra che può darsi l'olio non raggiunga il foro (stupidamente non ho fatta la prova con moto dritta ! )
    Comunque sabato provo a rismontare il carter e vedere se c'è ancora olio .

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di giancarlo
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    prov. Varese
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    3,769
    Citazione Originariamente Scritto da vecchialenza Visualizza Messaggio
    l'olio non esce così facilmente se c'è una vite a chiudere il buco ! e comunque la scrambler su cavalletto laterale è talmente inclinata a sinistra che può darsi l'olio non raggiunga il foro (stupidamente non ho fatta la prova con moto dritta ! )
    Comunque sabato provo a rismontare il carter e vedere se c'è ancora olio .
    lassa perd che altrimenti domenica non si va da nessuna parte
    la mia è l'unica vera originale verde-panna,le altre sono clonate

    se per farmi notare la mia moto deve far rumore, allora sono contento di passare inosservato

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di vecchiostile
    Data Registrazione
    08/06/09
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    1,708
    impossibile

Discussioni Simili

  1. perdita olio motore t509
    Di jamescast79 nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03/07/2011, 16:31
  2. perdita olio motore
    Di Raffaele Guerra nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18/11/2009, 21:19
  3. perdita olio sotto il motore
    Di casadur nel forum Speed Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 01/09/2009, 18:18
  4. PERDITA OLIO MOTORE
    Di qfilippo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25/08/2008, 17:54
  5. Perdita olio carter motore
    Di cip nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24/07/2008, 16:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •