Attualmente uso il topo (Xubuntu) 10.04 e visto che non mi dà problemi di nessun tipo difficilmente mi schioderò.![]()
Attualmente uso il topo (Xubuntu) 10.04 e visto che non mi dà problemi di nessun tipo difficilmente mi schioderò.![]()
"Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?
Ultima modifica di Stinit; 28/04/2011 alle 22:53 Motivo: UnionePost automatica
sbaglio o fanno una nuova versione ogni 4 mesi ...ecchecaxxo !!!
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
ci sono 2 rami di sviluppo...
LTS che viene aggiornato ma rimane la stessa versione per 3 anni (versione desktop) 5 quella server
le normali distribuzioni che vengono aggiornate di release ogni 6 mesi.
la differenza è che le LTS sono indicato per chi desidera stabilità e si limita ad aggiornare quando serve.
mentre il ramo di sviluppo normale è per chi desidera avere sempre le ultime novità installate....
PS: suse? buh preferisco ubuntu, ma è solo questione di abitudine![]()
bene!
ma a me ci mette una vita![]()
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
Il mio amico "esperto"dice che suse è più leggero, però per chi proviene da windows ubuntu è più immediato. Ormai comunque ho deciso, nel fine settimana faccio "il grande passo" e metto ubuntu. Ma... devo formattare il computer o fa tutto lui (nell'istallazione)? Non voglio mantenere Vista.