Si, ne abbiamo e fortunatamente siamo un popolo attento e premuroso ... non so se i nostri figli, o i figli dei nostri figli ci ringrazieranno per l'eredità che gli stiamo lasciando. Diciamo che non ci prenderei come buon esempio, proprio per niente ... fortunatamente l'ecologia dalle mie parti é abbastanza sentita e per quanto le sovvenzioni non siano molte qualcuno sta già costruendo case a consumo ridottissimo di energie tradizionali ... ci sono addirittura dei centri con sale di riunioni, video conferenze e altro che hanno ridotto drasticamente l'uso di energia elettrica. Si calcola che la ricerca sulle energie alternative sia sotto sovvenzionata, ad essere gentili ... eppure con quei 4 spiccioli riescono a trovare soluzioni sempre migliori ... pensa un po' se avessero i finanziamenti del nucleare o di altre ricerca oramai opsolete, mantenute solo per far contente certe lobby. Ci sono addirittura case che riescono non solo a far fronte al loro bisogno energetico ma riescono, nella stagione calda, ad accumularne in eccesso, energia che viene comperata dall'azienda elettrica dal momento che viene messa in circolo attraverso marchingeni di cui non ho la capacità di promuovere o spiegare. Quando sento parlare delle energie alternative come progetti irrealizzabili mi sembra di sentir parlare mio nonno, o anche mio bisnonno.![]()








Rispondi Citando