Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 215

Discussione: Oscillazione anteriore

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di MauBoi
    Data Registrazione
    12/05/11
    Località
    Genova
    Moto
    Honda XRV750 Africa Twin RD07 '93 e Tiger 800 ABS Phantom Black
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    ma tu sei quello che è passato da biemme mentre stavo per ritirare la mia! Mi ricordo quella bellissima Africa, complimenti!
    Grazie!
    Maurizio
    Moto precedenti: Motobi 50 Trial - Puch 125 - Cagiva SX250 - Honda CB400N - Honda CX650E - Honda XRV650 Africa Twin '88 - Honda XRV750 Africa twin '93.
    www.flickr.com/photos/mauboi

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da Sundar Visualizza Messaggio
    Sono convinto anche io che sia una reazione della forcella (la chiamerei risonanza che si manifesta appunto in un ben preciso intervallo di velocità), rimane il fatto che sia fastidiosa specialmente quando interviene in inserimento di curva. Se qualcuno riesce a capire come attenuarla o farla sparire intervenendo in qualche modo sulla forcella sarebbe davvero utile. Nessuna idea?
    Se la forcella é come dite rigida per due motivi:1)per taratura di fabbrica e 2) per un posteriore poco sostenuto (poco precarico,presenza di bauletti ecc) si puo provare procedendo per gradi ,dopo ovviamente aver controllato il serraggio dei cuscinetti di sterzo (spesso si allentano ,per scelta di rodaggio,nei primi 1000km)e pressioni pneumatici. a) togliendo il bauletto eventuale b)aumentando per gradi il precarico dell ámmo c) sfilando a step di 2mm le forche dalle piastre sterzo.
    Se si tratta di shimming,come é probabile ,NON verrá riconosciuto come difetto poiché non compromette la sicurezza di guida.Fenomeno molto conosciuto e comune a molti modelli con impostazione simile alla Tigrotta.Altrettanto conosciuta risposta della casa (per mia esperienza diretta Suzuki ed Honda).Spesso basta una modifica minimale affinché il problema scompaia.Anche se la tendenza ,dovuta alla scelta delle quote ciclistiche spesso rimane (basta un consumo anomalo dei pneu).

  4. #63
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    03/03/11
    Moto
    Tiger 800xc ABS Phantom Black
    Messaggi
    33
    Lo shimming dovrebbe essere una oscillazione intorno all'asse di rotazione della forcella. Quello che succede qui è invece una oscillazione verticale (nel senso longitudinale della forcella) per questo è facile confonderla con la normale reazione della forcella alle asperità stradali. Non ho il bauletto. La forcella non è regolabile purtoppo! Scusa poi l'ignoranza ma cosa intendi per "sfilare le forche dalle piastre stezo"? Si può fare suna forcella non regolabile?

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di waky75
    Data Registrazione
    20/04/11
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente Scritto da Sundar Visualizza Messaggio
    Lo shimming dovrebbe essere una oscillazione intorno all'asse di rotazione della forcella. Quello che succede qui è invece una oscillazione verticale (nel senso longitudinale della forcella) per questo è facile confonderla con la normale reazione della forcella alle asperità stradali. Non ho il bauletto. La forcella non è regolabile purtoppo! Scusa poi l'ignoranza ma cosa intendi per "sfilare le forche dalle piastre stezo"? Si può fare suna forcella non regolabile?
    sviti le viti delle due piastre e liberi gli steli delle forcelle cosí da potere alzare o abbassare a piacimento.

  6. #65
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    03/03/11
    Moto
    Tiger 800xc ABS Phantom Black
    Messaggi
    33
    Grazie! Fatto, abbastanza semplice ... forche sfilate di un paio di millimetri, stasera provo e vi faccio sapere....

  7. #66
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    un paio di millimetri do,vrebbero essere sufficienti, facci sapere sundar che è importante: la 800 è una gran moto e me la voglio prendere per il prox anno

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da Sundar Visualizza Messaggio
    Lo shimming dovrebbe essere una oscillazione intorno all'asse di rotazione della forcella. Quello che succede qui è invece una oscillazione verticale (nel senso longitudinale della forcella) per questo è facile confonderla con la normale reazione della forcella alle asperità stradali. Non ho il bauletto. La forcella non è regolabile purtoppo! Scusa poi l'ignoranza ma cosa intendi per "sfilare le forche dalle piastre stezo"? Si può fare suna forcella non regolabile?
    Se é sul piano verticaleallora consultati per una diagnosi con D-Corsa.Gentilezza e competenza.Alcune volte posta anche qua e per le sospensioni sono ok (se il conce dovvesse fare orecchie da mercante)

  9. #68
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    03/03/11
    Moto
    Tiger 800xc ABS Phantom Black
    Messaggi
    33
    Allora ho fatto qualche km con la nuova regolazione e sinceramente non è cambiato niente. Ho l'impressione che senza la possibilità di intervenire sullo smorzamento dell'ammortizzatore il problemino non se ne và.

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di WonderTriple
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville, Tiger 800, Speed Triple R
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente Scritto da Sundar Visualizza Messaggio
    Allora ho fatto qualche km con la nuova regolazione e sinceramente non è cambiato niente. Ho l'impressione che senza la possibilità di intervenire sullo smorzamento dell'ammortizzatore il problemino non se ne và.
    Scusate l'ignoranza...ma anche la forcella ha un suo periodo di rodaggio? se si, l'effetto potrebbe sparire?

  11. #70
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    03/03/11
    Moto
    Tiger 800xc ABS Phantom Black
    Messaggi
    33
    Sperem ... io sono a 1400 km ....

Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 24/08/2011, 18:33
  2. oscillazione contagiri...
    Di legend-ario nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/05/2009, 17:37
  3. Anteriore
    Di steo nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 02/07/2008, 08:30
  4. Help!!!!!!!!!! Anteriore???'
    Di caféRacer nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/03/2008, 20:10
  5. oscillazione,vibrazione manubrio tiger 07
    Di ramon78 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/06/2007, 14:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •