Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: ho bisogno di un consiglio: mal di schiena

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805

    ho bisogno di un consiglio: mal di schiena

    purtroppo domenica avevo alcune faccende domestiche da sbrigare prima di tirare fuori la tigrotta,tagliare il praticello diventato una giungla e sistemare il box.ebbene probabilmente nella fretta ho fatto qualche movimento strano col risultato che un dolorino alla schiena alle undici si è trasformato in un dolore lancinante alle quattordici:sono rimasto bloccato sul letto e non riuscivo neanche a sollevare la testa dal cuscino e non sono riuscito piu' a mettermi in piedi fino al giorno dopo.ora dopo vari punturozzi di voltaren e muscoril riesco a stare in qualche modo in piedi giusto per andare dal fisioterapista ma qui mi è venuto il dubbio:avendo anche due ernie al disco pensavo mi facesse qualche massaggio per sbloccarmi e invece mi ha attaccato quelle macchinette che sembrano un carica batteria,ieri era la tecaterapia e oggi le tens ma oggettivamente non ho visto benefici.visto che in altri post ho letto che qui ci sono tanti"rottami" a qualcuno è successa la stessa cosa?e soprattutto in che modo vi hanno curato?per provarle tutte domani ho anche un appuntamento con un osteopata ma in questo caso mi piacerebbe sapere prima se qualcuno di voi l'ha gia' provato.grazie anticipatamente e se per caso qualcuno conosce un buon "meccanico" nella mia zona mi farebbe un grosso favore

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    si sta a letto....come sto facendo io col torcicollo......
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  4. 03/05/2011, 09:14

    Motivo
    ot

  5. #3
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    In fase acuta ed in presenza di ernie (a che livello, a proposito?) manipolare può essere controproducente se non proprio rischioso. Porta pazienza, purtroppo non sono problemi che si risolvono in un amen.
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  6. 03/05/2011, 09:28

    Motivo
    ot

  7. 03/05/2011, 09:30

    Motivo
    ot

  8. 03/05/2011, 09:30

    Motivo
    ot

  9. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    Ku8
    ho preso un colpo d'aria proprio in auto...DC.....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  10. #5
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    io parlo da reduce, avevo moltissimi problemi con la schiena, cose così erano all' ordine del giorno... situazione critica, due ernie espulse (L3 L4, L4 L5) e vari schiacciamenti.... eredità di anni di G tirati con gusto....
    Ho provato di tutto, e posso dirti a gran voce di lasciar perdere osteopati, chiropratici, terapeuti e santoni vari, fanno peggio e ti sfilano un sacco di soldi senza ricevuta...
    io ho risolto operandomi due volte a distanza di due anni, sono tornato meglio di prima, corro, nuoto, faccio sport di tutti i tipi, vado in moto, gioco con i figli e MAI più un piccolo doloretto... penso di stare meglio ora di quando avevo 20 anni.....
    Come dice Sfigatto che è del mestiere, in fase acuta non farti toccare da nessuno, a volte il dolore porta ad affidarsi a cose che sono controproducenti, come lo sono i medicinali tipo muscoril e voltaren....
    Unica cosa da tenere presente, rivolgiti ad un neurochirurgo dopo avere fatto una risonanza magnetica.... (le radiografie non servono a una Phava) e fatti consigliare...
    Lascia perdere gli ortopedici... la schiena è una cosa delicata.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  11. #6
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    ho appena parlato con l'osteopata che mi ha richiamato per riconfermare l'appuntamento di domani e si è premurato di dirmi di portargli le lastre perchè giustamente vuole vedere esattamente quello che ho prima di fare qualsiasi cosa,se non sbaglio le ernie sono l2 s4 ma potrei dire una grossa ca@@ta.in vent'anni che lavoro dove sono adesso sono stato a casa solo due volte,una otto anni fa perchè mi sono quasi ammazzato in moto,la seconda tre anni fa perchè un marmocchio mi ha attaccato la varicella e in quel caso mi è stato intimato di non presentarmi al lavoro per il resto anche se con vari dolori non ho mai perso un giorno,capirete che per me stare a casa è una grossa sofferenza:mi faccio du palle tante e sto scaricando film a manetta per passare la giornata e poi sono uno di parola:ho detto che lunedi saro' al lavoro e vorrei mantenerla ma mi sta' venendo qualche dubbio e poi detta tutta porca di quella tr..,zoz,bagas..legia pelanda sabato avevo pianificato un giretto di 1000km da fare su e giu' per i passi francesi per il ponte del 2 giugno ma qualcuno mi ha gia' detto di scordarmi una cosa del genere cosi a breve

  12. #7
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da tiger one Visualizza Messaggio
    ho appena parlato con l'osteopata che mi ha richiamato per riconfermare l'appuntamento di domani e si è premurato di dirmi di portargli le lastre perchè giustamente vuole vedere esattamente quello che ho prima di fare qualsiasi cosa,se non sbaglio le ernie sono l2 s4 ma potrei dire una grossa ca@@ta.in vent'anni che lavoro dove sono adesso sono stato a casa solo due volte,una otto anni fa perchè mi sono quasi ammazzato in moto,la seconda tre anni fa perchè un marmocchio mi ha attaccato la varicella e in quel caso mi è stato intimato di non presentarmi al lavoro per il resto anche se con vari dolori non ho mai perso un giorno,capirete che per me stare a casa è una grossa sofferenza:mi faccio du palle tante e sto scaricando film a manetta per passare la giornata e poi sono uno di parola:ho detto che lunedi saro' al lavoro e vorrei mantenerla ma mi sta' venendo qualche dubbio e poi detta tutta porca di quella tr..,zoz,bagas..legia pelanda sabato avevo pianificato un giretto di 1000km da fare su e giu' per i passi francesi per il ponte del 2 giugno ma qualcuno mi ha gia' detto di scordarmi una cosa del genere cosi a breve
    l2 s4 è impossibile.... se è L2 è alta, molto..... S4 non esiste.... a meno che tu non abbia la coda.....
    Se ti ha chiesto le lastre conferma il fatto che sarebbe meglio evitare, con le lastre si vedono solo le parti ossee, non quelle cartilaginose o eventuali ernie...
    Se ne hai una espulsa che preme sul sacco durale e ti muove male finisce di rovinarti...
    Aspetto lumi da chi è più esperto, ma la mia esperienza mi ha insegnato questo....
    Se stai male stai a riposo... lo so che è una sofferenza, io sono peggio di te in questo.... ma è NECESSARIO....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  13. #8
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    io parlo da reduce, avevo moltissimi problemi con la schiena, cose così erano all' ordine del giorno... situazione critica, due ernie espulse (L3 L4, L4 L5) e vari schiacciamenti.... eredità di anni di G tirati con gusto....
    Ho provato di tutto, e posso dirti a gran voce di lasciar perdere osteopati, chiropratici, terapeuti e santoni vari, fanno peggio e ti sfilano un sacco di soldi senza ricevuta...
    io ho risolto operandomi due volte a distanza di due anni, sono tornato meglio di prima, corro, nuoto, faccio sport di tutti i tipi, vado in moto, gioco con i figli e MAI più un piccolo doloretto... penso di stare meglio ora di quando avevo 20 anni.....
    Come dice Sfigatto che è del mestiere, in fase acuta non farti toccare da nessuno, a volte il dolore porta ad affidarsi a cose che sono controproducenti, come lo sono i medicinali tipo muscoril e voltaren....
    Unica cosa da tenere presente, rivolgiti ad un neurochirurgo dopo avere fatto una risonanza magnetica.... (le radiografie non servono a una Phava) e fatti consigliare...
    Lascia perdere gli ortopedici... la schiena è una cosa delicata.....
    az,mi hai preceduto intanto che scrivevo oggettivamente a me l'intervento quattro anni fa quando ho scoperto di avere due ernie me l'hanno sconsigliato perchè sono piu i rischi dei potenziali benefici,dico potenziali perchè a detta di un chirurgo mio conoscente non sempre si risolve il problema e il decorso post operatorio è lungo e doloroso.mi ha anche detto:anch'io ho un ernia e fin che posso andare a vanti non ci penso neanche a farmi operare

    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    l2 s4 è impossibile.... se è L2 è alta, molto..... S4 non esiste.... a meno che tu non abbia la coda.....
    Se ti ha chiesto le lastre conferma il fatto che sarebbe meglio evitare, con le lastre si vedono solo le parti ossee, non quelle cartilaginose o eventuali ernie...
    Se ne hai una espulsa che preme sul sacco durale e ti muove male finisce di rovinarti...
    Aspetto lumi da chi è più esperto, ma la mia esperienza mi ha insegnato questo....
    Se stai male stai a riposo... lo so che è una sofferenza, io sono peggio di te in questo.... ma è NECESSARIO....
    az sono troppo lento a scrivere spero di avere la coda e non le corna,ero quasi sicuro di aver scritto una caz@@ata domani vedo cosa mi dice.in teoria penso che se avessi un ernia espulsa non riuscirei neanche a muovermi,in ogni caso quando questa facenda si è risolta vado a fare una tac di controllo
    Ultima modifica di tiger one; 03/05/2011 alle 09:54 Motivo: UnionePost automatica

  14. #9
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da tiger one Visualizza Messaggio
    az,mi hai preceduto intanto che scrivevo oggettivamente a me l'intervento quattro anni fa quando ho scoperto di avere due ernie me l'hanno sconsigliato perchè sono piu i rischi dei potenziali benefici,dico potenziali perchè a detta di un chirurgo mio conoscente non sempre si risolve il problema e il decorso post operatorio è lungo e doloroso.mi ha anche detto:anch'io ho un ernia e fin che posso andare a vanti non ci penso neanche a farmi operare
    se puoi fatti la risonanza e non la tac, bastano le radiazioni di Fukushima per ora...
    Io personalmente nelle due operazioni che ho fatto sono stato solo tre giorni in ospedale ed ho fatto una buona convalescenza, ma nojn è stato per niente lungo nè tantomeno doloroso....
    Si tende a non intervenire nelle ernie fino a che ci si convive, ma basta poco per cadere nel tunnel del dolore e delle fortissime limitazioni che un' ernia espulsa può dare....
    Conun'operazione e con le tecniche odierne te la togli e non ci pensi più...
    Non voglio consigliarti, ogniuno deve pensare per se in questi casi, questo è quello che è successo a me...
    La mia convalescenza è durata un pò in termini di assenza dal lavoro perchè faccio il Pilota militare, ma un qualsiasi altro lavoro dove non hai sollecitazioni particolari ti permette di tornarci ben prima...
    tralasciando il fatto che per la salute il lavoro si può anche fottere....
    Il tuo amico chirurgo ha ragione, fino a che vai avanti non ti operi...
    io ero arrivato alla frutta, non dormivo più, ma anche dover rinunciare allo sport, alla moto, a tirare per aria i miei figli per me era un limite troppo grande, ho preferito togliermele di mezzo, e nel mio caso ho fatto bene...
    l'ernia espulsa non è detto che non ti faccia muovere, se non preme sui nervi non dà dolore più di tanto, però è pericoloso farsi manipolare, perchè se te la spostano in una posizione diversa potrebbe farti peggio....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  15. #10
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    allora,sono andato a recuperare quella che per me era una radiografia e invece è una tac e c'è scritto che il disco intersomatico l2-l3 è globalmente protruso ed erniato cosi come anche l3-l4 e per non farmi mancare nulla l4-l5 e l5-s1 hanno una leggera protrusione.in queste cose non ci capisco proprio un ca@@o

    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    se puoi fatti la risonanza e non la tac, bastano le radiazioni di Fukushima per ora...
    Io personalmente nelle due operazioni che ho fatto sono stato solo tre giorni in ospedale ed ho fatto una buona convalescenza, ma nojn è stato per niente lungo nè tantomeno doloroso....
    Si tende a non intervenire nelle ernie fino a che ci si convive, ma basta poco per cadere nel tunnel del dolore e delle fortissime limitazioni che un' ernia espulsa può dare....
    Conun'operazione e con le tecniche odierne te la togli e non ci pensi più...
    Non voglio consigliarti, ogniuno deve pensare per se in questi casi, questo è quello che è successo a me...
    La mia convalescenza è durata un pò in termini di assenza dal lavoro perchè faccio il Pilota militare, ma un qualsiasi altro lavoro dove non hai sollecitazioni particolari ti permette di tornarci ben prima...
    tralasciando il fatto che per la salute il lavoro si può anche fottere....
    Il tuo amico chirurgo ha ragione, fino a che vai avanti non ti operi...
    io ero arrivato alla frutta, non dormivo più, ma anche dover rinunciare allo sport, alla moto, a tirare per aria i miei figli per me era un limite troppo grande, ho preferito togliermele di mezzo, e nel mio caso ho fatto bene...
    l'ernia espulsa non è detto che non ti faccia muovere, se non preme sui nervi non dà dolore più di tanto, però è pericoloso farsi manipolare, perchè se te la spostano in una posizione diversa potrebbe farti peggio....
    guidi dei bei mezzi,complimenti onestamente fino all'episodio di domenica,che poi magari è stato uno strappo peggiorato dalla mia situazione,ci ho convissuto abbastanza bene nel senso che ogni tanto avevo un po' di mal di schiena che con la solita punturozza dopo due tre giorni andava via,l'unica accortezza è che ho smesso di sollevare pesi eccessivi e se ho qualche avvisaglia di dolore la moto rimane nel box e poi il fisiatra mi ha detto di fare moto
    Ultima modifica di tiger one; 03/05/2011 alle 10:16 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ho bisogno di un consiglio!!!
    Di 7373massimo nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 13/02/2011, 18:29
  2. Ho bisogno di un consiglio rapido
    Di nibiru nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29/09/2010, 11:51
  3. ho bisogno di un consiglio.
    Di OXEX nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03/05/2009, 20:20
  4. help! esperti ho bisogno di un consiglio...
    Di GpiuR nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31/12/2007, 16:52
  5. HO BISOGNO DI UN VOSTRO CONSIGLIO...
    Di Andre79 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/04/2006, 23:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •