seguo con interesse.....
In effetti ho un gran talento
Per fare figli.....
E' ovvio,ma non è uno stile di guida,ma solo una tecnica per imparare a fare le curve più forti;dato che sai di non avere coppia a disposizione,sei costretto a lasciare andare la moto.
Una volta milgiorato giri con il rapporto giusto ed oltre percorrere bene,esci con il motore ai giusti regimi.
!
Mitico Crio,chissà però dove mi guideresti tu
......
leo...ma c'è qualche curva in particolare che ti preoccupa ?....insomma...che non fai bene '
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Al mugello le dx:
1) San donato: esco piano e mi trovo sempre molto interno(non male per la curva dopo,ma testimonia che si poteva avere maggio velocità alla corda)
2)casanova: non intuitiva la frenata,rimango lontano dal cordolo
3)Arrabbiate ok;verso la fine della gioranta ktm ero riuscito a farle bene,raccordandole in piega
4)Correntaio; non ho capito ancora la traiettoria e ne faccio 3 diverse,senza sfruttare tutta la pista.
Sti azzi...MUGELLO...mi sa che il nostro amico con la tigrotta se ci prende in "piste serie" è capace di farci drizzare il pelo :-)
chi ha la conoscenza parla, chi ha la saggezza ascolta
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”