
Originariamente Scritto da
Ganuzzo
Ciao kalle.. in sostanza il "neofiti" è nato dall'esigenza di far provare la pista a chi non ha (o ha pochissima) esperienza in circuito. Non troverai ragazzi che fanno temponi da paura o che indovinano tutte le traiettorie giro dopo giro raccordando le curve in modo impeccabile. Troverai piuttosto chi come "noi" cerca di arrivare dove già sono arrivati gli altri. Si articola così:
mezz'oretta di briefing (alle 17.30.. puntuale!) di preparazione veloce sul significato delle bandiere, comportamenti da tenere in pista e risposte a dubbi e perplessità dei partecipanti. Vengono inoltre presentati gli istruttori (solitamente tre) che scenderanno in pista con i neofiti per dar loro un'idea sulle traiettorie da seguire, posizione in sella, consigli etc etc. Si mettono davanti e tu li segui, poi ti osservano e vedono un pò come vai, si rientra ai box e ti dicono cosa hai fatto bene e cosa hai fatto male...insomma fanno gli istruttori.
Si dividono in "fasce di velocità" ovverosia indossano pettorine di colore differente ed a seconda di quanto tu ti senti veloce segui uno dei tre. Esempio pratico: l'8 maggio l'istruttore X era un pettorina gialla (lento/dava linee guida agli esordienti) e se tu lo raggiungevi o venivi superato, potevi accodarti a lui o agli "allievi" che lo seguivano e carpirne trucchi, segreti e magheggi

Considera che comparato alla modesta velocità che l'istruttore mantiene, esaspera molto i movimenti del busto per esempio per farti capire come/dove devi stare rispetto alla moto. Sacrifica la velocità per la tecnica.
Diciamo che dopo un'ora che giri pensi che magari sei migliorato e puoi provare a seguire il treno dell' istr. con la pettorina verde (velocità intermedia)...magari gli stai dietro magari no..l'importante è che tu ti diverta, sia in sicurezza per te stesso ed anche per gli altri!
Io sono rimasto piacevolmente colpito ed impressionato da quanto ti ho appena scritto, sicuro possiamo giustamente pensare che sia una buona publicità per la loro scuola di guida in pista ma tant'è, ho fatto, tra gli altri, 6 giri (sei) da solo con l'istruttore intervallate da una sosta in pit lane per brieffarmi sul mio "atteggiamento" in pista... non ha prezzo (anzi si.. 100 euri

)
Magari ci si vede il 2!!!!