oggi è impossibile indebitarsi per una tv al plasma... con 800-900 euro ci si porta a casa un 50"
per le auto sono d'accordo ma cmq... son sempre meno le persone che la cambiano tant'è che i concessionari sono in crisi nera
oggi è impossibile indebitarsi per una tv al plasma... con 800-900 euro ci si porta a casa un 50"
per le auto sono d'accordo ma cmq... son sempre meno le persone che la cambiano tant'è che i concessionari sono in crisi nera
Le verre est un liquide lent
Guarda, è un dilemma che mi attanaglia da tempo e che è ben lungi da una risposta: verosimilmente ci sono individui propensi al servilismo, d'accordo, ma non escluderei anche una sorta di propensione narcisistica da parte dei padroni che li spinge a circondarsi di servi e possibilmente non molto sagaci. Con risultati facilmente immaginabili![]()
Avventuroso ed avventurista membro del GdLP
dicono che l'occasione fa l'uomo ladro, ma lo fa anche servo, se l'occasione é quella.
la gerarchia spesso é costruita in modo accurato perché qualcuno si possa sentire gratificato più di altri, con la "logica" conseguenza di sentirsi più vicino ai vertici ed iniziare un comportamento adeguato anche se mal pagato, mal riconosciuto e per niente adeguato alla dignità umana. È ovvio che chi ci casca é fondamentalmente portato alla schiavitù, ma questo non giustifica lo schiavismo. Come già detto altre volte la nuova ignoranza é quella che ci sottomette ai poteri forti ... e non si tratta più dell'analfabetismo letterario ma bensì visivo, dell'immagine e di tutto quello che ci ruota attorno ...
la vera comunicazione non é più quella dei quotidiani o delle riviste, molto passa attraverso la tv, ai cartelloni pubblicitari ... all'immagine, per farla breve.
in questo ci assomigliamo ... ambisco ad alte vette ma riesco anche a rinunciarvi senza tante storie ...![]()
Ultima modifica di natan; 05/05/2011 alle 08:45 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
Ho capito, ma se non c'è l'humus...![]()
Hai voglia a pubblicizzare, se la gente non recepisce non c'è nulla da fare (basta vedere le campagne sociali o sugli sprechi...). Il problema odierno è che la gente recepisce quasi solo il peggio. A meno di selezione fatta a priori dai potenti, la causa credo sia imputabile agli individui stessi e a chi gli ha fornito le basi. Concorderai con me che ricchi e poveri siano sempre esistiti ma anche che la situazione non è sempre stata così.
Io sono in sintonia col nonno di Erikuccia...![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Il passato é passato e forse, nel suo piccolo, é sempre stato un po' così ...
Ci furono tempi dove la gente si confrontava con le fortune del suo paesello, sapere o vedere cosa succedesse al di fuori era già di per se una ricchezza. Oggi noi due ci scriviamo e non sappiamo nulla uno dell'altro, tanto meno come e dove viviamo. Oggi, a farla da padrona, non sono i racconti o l'invidia verso il medico del paese solo perché casa sua é un po' più carina della propria, oggi ci si confronta con un mondo globale, dove, purtroppo, i vincenti spesso non sono coloro che hanno studiato, che si sono sforzati di costruirsi una base per il futuro ma bensì i furbi e soprattutto gli sfrontati, quelli che sgomitano fino a trovarsi ad un festino piuttosto che nella casa del grande fratello
Siamo bombardati ogni giorno da pubblicità e informazioni che ci fanno credere che senza l'ultimo modello di telefonino o l'auto performante siamo destinati a rimanere soli, senza amici, senza una o un compagno di vita, senza piacere, senza ... senza ... senza ... e chi di noi vuol vivere senza ...?![]()
Le verre est un liquide lent