Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
Evidente, so benissimo che i ladri sono sempre esistiti e anzi ce n'è sempre di più visto che la popolazione mondiale aumenta. Sta a me prendere le opportune precauzioni, come sta a me insegnare a mio figlio a vivere senza rubare e sta sempre a me comportarmi coerentemente con cosa gli insegno. Sta a me anche giudicare se mettere antifurto e porta blindata oppure accontentarmi della sorveglianza dei vicini di casa. Dalle mie azioni scaturisce una reazione che può andare a migliorare la mia situazione in futuro oppure a peggiorarla. Sta a me anche decidere quali debbano essere le azioni e valutare le eventuali reazioni. Se non riesco (può non essere colpa mia) o non voglio (questa invece lo sarebbe) fare tutte queste cose, prima o poi sarò un servo di qualcuno o qualcosa, consapevole o meno.
Infine, dove vivo e con le persone che incontro, posso lasciare la moto con le chiavi nel quadro e sono sufficientemente sicuro che non mi verrà rubata. Sarà un caso? Ai posters l'ardua sentenza, io ho fatto quello che ritenevo giusto perchè così fosse. Se non dovesse bastare, al massimo sarò stato ingenuo, pagherò col furto della moto e mi servirà di lezione per la prossima volta.
sta sempre a noi, tutto ... ma non solo in privato ... perché una società é fatta di individui ... negli uffici competenti ci troviamo degli individui ... dietro ad un programma televisivo, ad un cartellone pubblicitario, ad un articolo di giornale, a un tg ..... ci troviamo degli individui ..... é possibile che si pretenda tanto dagli individui in senso privato ma poi, nell'ambito del loro lavoro gli si permetta di tutto?

quando parlo di società parlo di un noi pubblico e non solo privato ... ma mi sa che ho scelto i cittadini di una nazione tra le meno appropriate per parlarne ...