Il problema di fondo, come sempre è dell'uso che ne viene fatto, se la tv che inonda di immagini e voci le menti di miliardi di persone, fosse alla fonte un prodotto fatto da persone con un'etica e la missione di informare correttamente, far riflettere divertire e in sostanza rendere le persone consapevoli e di conseguenza migliori, anche il mondo sarebbe migliore in tutte le sue sfumature.
Quando ogni strumento di massa (e quindi anche la tv) viene usato per controllare allora tutta l'umanità cammina all'indietro anzi al contrario.
Personalmente la evito, e mi sento un'alieno quando di rimbalzo ascolto le discussioni sterili sui "problemi" che la tv propina continuamente alle persone che la guardano.
"Il modo migliore per realizzare i propri sogni, è svegliarsi" Paul Valery
Mi basta questo.Quel che viene dopo è vero ma meno importante (non per nulla viene dopo...), l'inganno è con noi dalla notte dei tempi, ricordo un serpente e una mela tra un uomo e una donna. Sta a noi non cadere nei tranelli. Sarebbe un pò come dire che correre con la Speed è peccato ma questo non giustifica le imboscate con l'autovelox.
Dove si deve andar piano vai piano... anche se hai 130 cavalli, che così l'autovelox ti fa un baffo.![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Evidente, so benissimo che i ladri sono sempre esistiti e anzi ce n'è sempre di più visto che la popolazione mondiale aumenta. Sta a me prendere le opportune precauzioni, come sta a me insegnare a mio figlio a vivere senza rubare e sta sempre a me comportarmi coerentemente con cosa gli insegno. Sta a me anche giudicare se mettere antifurto e porta blindata oppure accontentarmi della sorveglianza dei vicini di casa. Dalle mie azioni scaturisce una reazione che può andare a migliorare la mia situazione in futuro oppure a peggiorarla. Sta a me anche decidere quali debbano essere le azioni e valutare le eventuali reazioni. Se non riesco (può non essere colpa mia) o non voglio (questa invece lo sarebbe) fare tutte queste cose, prima o poi sarò un servo di qualcuno o qualcosa, consapevole o meno.
Infine, dove vivo e con le persone che incontro, posso lasciare la moto con le chiavi nel quadro e sono sufficientemente sicuro che non mi verrà rubata. Sarà un caso? Ai posters l'ardua sentenza, io ho fatto quello che ritenevo giusto perchè così fosse. Se non dovesse bastare, al massimo sarò stato ingenuo, pagherò col furto della moto e mi servirà di lezione per la prossima volta.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
sta sempre a noi, tutto ... ma non solo in privato ... perché una società é fatta di individui ... negli uffici competenti ci troviamo degli individui ... dietro ad un programma televisivo, ad un cartellone pubblicitario, ad un articolo di giornale, a un tg ..... ci troviamo degli individui ..... é possibile che si pretenda tanto dagli individui in senso privato ma poi, nell'ambito del loro lavoro gli si permetta di tutto?
quando parlo di società parlo di un noi pubblico e non solo privato ... ma mi sa che ho scelto i cittadini di una nazione tra le meno appropriate per parlarne ...![]()
Le verre est un liquide lent
Chiaro.Lo penso anch'io. Se però negli uffici ci troviamo individui in gamba, probabilmente l'ufficio funziona e le pratiche non marciscono sulle scrivanie. Tutto il mondo è fatto di singoli ma se non partiamo con dei singoli validi, tutto quello che li conterrà sarà poco valido. I beduini usano dire che la velocità di una carovana nel deserto è data dall'animale più lento, noi occidentali abbiamo lo stesso esempio con la catena, la sua tenuta complessiva è quella della maglia più debole.
Il fatto di permettergli tutto sul lavoro è uno sbaglio che se fatto dopo a un altro sbaglio non lo migliora di sicuro, ma un individuo in gamba saprà da sè cosa è opportuno fare, anche se tutto dovesse essergli permesso.
No comment per le ultime parole che hai scritto qui sopra...
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Hai colto il punto, ma forse non fino in fondo ... 10 individui professionalmente buoni non fanno obbligatoriamente una buona squadra. Fondamentalmente sono un individualista ma ne riconosco i limiti. L'essere privato, anche se perfetto, potrebbe non esserlo come essere sociale. Quando si parla di un problema sociale, si parla di interazione e collaborazione tra individui perché si possa raggiungere dei validi risultati. Se lavoro alla Nestlé e penso che non sono affari miei dove finirà il latte in polvere, perché ritengo che il mio compito é quello di lavorare e non di pensare alla politica aziendale, allora socialmente divento dannoso, anche se come padre o figlio sono tra i migliori che si potrebbero trovare sulla piazza. Una popolazione che tiene pulite le proprie abitazioni non sempre tiene pulite le proprie strade. Potrei continuare con vari esempi e forse, per quanto voleva essere solo una provocazione, un punzecchiare, e non un giudicare (come chi mi legge da tempo potrebbe arrivarci senza il bisogno che lo dica io), le mie ultime parole potrebbero forse essere da stimolo.![]()
Ultima modifica di natan; 06/05/2011 alle 14:29
Le verre est un liquide lent