Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: SPIPPOLATORI: discussione sulle modifiche apportate alle moto

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di marco_bonnie
    Data Registrazione
    30/06/10
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,848

    SPIPPOLATORI: discussione sulle modifiche apportate alle moto

    da qualche giorno su facebook parlo di moto originali e moto modificate...c'è chi non riesce a digerire nessuna modifica apportata su di un mezzo

    è saltato fuori anche un sunto di un veccho articolo di "Superwheels"

    che ne pensate?

    cito:
    "Vuole il mito che i motociclisti siano impallinati per le modifiche. È una convinzione suffragata dalla realtà, infatti non c’è ambito della passione motociclistica in cui non si esprima il desiderio di dare al proprio gioiellino un tocco personale e riconoscibile. Ognuno ha le proprie motivazioni, e spesso gli altri non le capiscono. In fin dei conti vogliamo solo essere visti e ricordati, al di là del compiacimento nel soddisfare le nostre voglie. C’è ovviamente anche chi sostiene che modificando una moto la si privi di quella bellezza (anche tecnica) che è tanto più pura e perfetta quanto più si avvicina all’idea originaria del designer/progettista. Fortunatamente siamo lontani dagli eccessi della Ford T, “disponibile in tutti i colori purché nera”, ma le Case propongono pur sempre un ventaglio ristretto di opzioni all’interno delle quali siamo obbligati a scegliere. Se siamo fortunati troviamo una combinazione modello/allestimento/tecnica in cui riconoscerci, altrimenti rimane solo il compromesso. E allora via di tuning, con appendici che germogliano rigogliose, particolari che vengono sostituiti, adattati, anche solo tolti, con lo scopo di cucirsi addosso il proprio oggetto, o col malcelato intento (quasi mai raggiunto, ma non importa) di migliorare il lavoro dei progettisti. Al tuner del terzo millennio poco importa di vedersi bollato come edonista narciso e fighetto; egli segue un’impellente esigenza di (soggettiva) perfezione. Il tuner è un ricercatore, e la ricerca è figlia della sete di conoscenza. È positiva, è costruttiva. È pura.
    Comprendere è diverso da entusiasmarsi
    Allora perché non riesco a farmelo piacere, ‘sto tuning? Il tuning origina dall’esigenza di migliorare la funzionalità del mezzo. Ecco allora le trasformazioni dei turisti di lungo corso, oppure di chi usa la moto per lavorare: provate voi a consegnare le pizze confidando nella semplice capacità di carico di uno scooter di serie. Lo stesso fenomeno custom nasce da un bisogno ben preciso, quello di… avere una moto. Infatti i primi chopper (chop = tagliare) erano accozzaglie di pezzi recuperati qua e là, giusto per possedere una moto senza svenarsi. È chiaro poi che uno, già che si sta facendo la moto, se la fa secondo i propri canoni, e non è detto che siano simili a quelli promossi in quel momento dalla società. Mi sembra invece che oggi non ci sia più una vera necessità pratica che giustifichi le modifiche, e che alla fine rimanga solo la voglia di distinguersi. Soddisfare il proprio senso estetico sarà anche un nobile intento, ma io trovo molto più romantico smanettare sul motore o sul telaio di una moto bruttina per esaltarne l’efficacia nella guida, piuttosto che usare la viteria in ergal solo per il colore. E montare un plexiglas arancione iridescente? Molto figo, ma poi ti ci accucci sotto e non vedi più nulla.

    Tuning senza cuore...
    Sul tuning tecnico magari tornerò un’altra volta, ma voglio dire intanto che le modifiche, se non sono indirizzate ad un uso sportivo in pista, sono una pratica anacronistica e controproducente. Prendiamo gli scarichi sportivi after market: quasi sempre la maggiore spesa produce solo del gran casino (assolutamente voluto). Le Forze dell’Ordine ringraziano, gli risparmiamo la fatica di venirci a cercare. Sospensioni e freni posso capire, almeno si può usare l’alibi della sicurezza… Fortunatamente ci sono meccanici che, quando arriva in officina il ragazzino che vuole truccare il motorino, rispondono che non se ne parla. Anche perché capita che il ragazzo chieda di alesare il cilindro, ma poi non sappia cosa sia l’alesaggio! Sono finiti i bei tempi della passione sana e dell’amore per la meccanica, non è più tempo per le spacconate alla Joe Bar, basta coi getti fantasiosamente cambiati, le teste abbassate o le marmitte a tromboncino. Oggi un cinquantino ha fino a 8 CV di serie, per non parlare degli oltre 130 delle ultime 600 o degli oltre 190 delle 1000. Cosa vogliamo di più? E poi ci sarebbe sempre quel piccolo particolare che si chiama rispetto delle normative. Vabbé, la moto te la sequestrano anche solo per una freccia fuori ordinanza, quindi c’è sempre il forte rischio di “urtare” un solerte funzionario.

    Ma lasciarla acqua e sapone no, eh?


    P.S.: l'articolo è tratto da SW di settembre 2007, rubrica Accelerando."
    Ultima modifica di marco_bonnie; 05/05/2011 alle 07:05

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Nighteagle
    Data Registrazione
    17/06/09
    Località
    Provincia di Livorno
    Moto
    Bonneville SE (2009) - Cagiva Raptor 1000
    Messaggi
    1,748
    E' la differenza che c'e' tra chi usa la moto come un semplice mezzo di locomozione e chi invece ne e' appassionato.... poi ci sono moto come le nostre MC (o anche le Harley ad esempio) per stimolano di piu' l'istinto dello spippolatore di altre (ad esempio le plasticone jap).

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di ilius
    Data Registrazione
    08/10/08
    Località
    Pianezza (Torino)
    Moto
    bonneville black 865 del 2007
    Messaggi
    1,333
    io credo che sia importante con che spirito fai una cosa.
    In qualsiasi aspetto ci troviamo, come per le moto, può essere inquinato da un super ego che lascia il tempo che trova.
    Usare la moto per sviluppare passioni, ricerche ed esperienze che ci appartengono sono una bella occasione di crescita e scambio per il patrimonio della unicità e personalità di ogni singolo individuo.
    ILIUS
    La Bonnie è il mio ciclomotore bicilindrico.

  5. #4
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Avevo appena letto l'articolo altrove.

    Quanto affermato dall'autore, pur se con una vena (forse volutamente) polemica, e' RAZIONALMENTE INECCEPIBILE.

    Peccato che con le moto la ragione c'entri poco o niente: e' tutto cuore

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ilius
    Data Registrazione
    08/10/08
    Località
    Pianezza (Torino)
    Moto
    bonneville black 865 del 2007
    Messaggi
    1,333
    io credo che sia importante con che spirito fai una cosa.
    In qualsiasi aspetto ci troviamo, come per le moto, può essere inquinato da un super ego che lascia il tempo che trova.
    Usare la moto per sviluppare passioni, ricerche ed esperienze che ci appartengono sono una bella occasione di crescita e scambio per il patrimonio della unicità e personalità di ogni singolo individuo.
    ILIUS
    La Bonnie è il mio ciclomotore bicilindrico.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di pizzichello
    Data Registrazione
    24/03/11
    Località
    London
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    402
    Personalizzare gli oggetti che ci circondano, ma non solo, le nostre case, noi stessi, e' l'espressione della nostra individualita', dei nostri gusti e della nostra esperienzia personale...poi se questo sfocia nel fanatismo e nel cattivo gusto, e' da attribuire ai singoli..
    Allora vestiamoci tutti uguale, parliamo tutti uguale, facciamo tutti gli appartamenti stile stand Ikea e votiamo tutti Berlusconi...sentire ste minchiate mi fa salire il sangue al cervello..
    Usare la materia cerebrale per cose piu' serie invece di ste pippe inutili no?
    Ultima modifica di pizzichello; 05/05/2011 alle 09:02

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di TeamSabotage
    Data Registrazione
    10/07/09
    Località
    Giubiasco - Svizzera
    Moto
    Harley-Davidson Street Glide
    Messaggi
    2,777
    ..io spippolerei anche il telecomando della mia televisione se non fosse che lo usa solo mia moglie!

  9. #8
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da TeamSabotage Visualizza Messaggio
    ..io spippolerei anche il telecomando della mia televisione se non fosse che lo usa solo mia moglie!
    Fatti un telecomando tuo

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di marco_bonnie
    Data Registrazione
    30/06/10
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,848
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Fatti un telecomando tuo

    dove lo vendono???

    ne voglio 4!!! mi faccio la scorta!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di pellica
    Data Registrazione
    16/09/10
    Località
    Babbo di Borgo Allegri e mamma di San Frediano....
    Moto
    e n'ho cambiate un pò evvia.....
    Messaggi
    3,308
    AHAHAHAHAHAHAAH...spettacolare questo!!!!
    m'è toccato attaccare ì casco a'ì chiodo....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/10/2007, 12:45
  2. LA DISCUSSIONE CHE HA DIVISO I VECCHI DEL FORUM FINO ALLE MAZZATE!!!! - GNOCCHI>>>
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 02:50
  3. dietrofront del parlamento sulle modifiche delle moto!
    Di sanzves nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19/06/2007, 22:19
  4. DAI RAGA, UNA BELLA DISCUSSIONE SULLE
    Di Spitfire nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10/09/2006, 17:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •