Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: cambio automatico si o no ?

Partecipanti
72. Non puoi votare in questo sondaggio
  • si mi sento + figo

    40 55.56%
  • no, mi sembra di essere su uno sputer o su una Mana

    28 38.89%
  • non mi importa

    4 5.56%
Risultati da 1 a 10 di 279

Discussione: cambio automatico si o no ? [4 ruote]

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    Ah cattivone, visto che ti sei posto la domanda te lo dico. Ero istruttore di formula tre, guida sportiva e guida sicura. A mia volta ho avuto ottimi insegnanti, mi fermo qui, già così mi sento abbastanza buffone. Comunque, sono cose perse nel tempo. facendo i seri invece ti dico che potrei parlarti un secolo di ritmi di cambiata, soprattutto nell'esecuzione di un pendolo, magari sul bagnato ed in discesa (anche se la discesa è cogeniale al pendolo). Il manuale ti favorisce la sensibilità, ti forza al rispetto della meccanica ed al rispetto della fisica dei pesi e del motore. Molti erroneamente credono che per pilotare occorra un mostro di 400 cavalli. Non è vero. Un mio istruttore, tanti anni fa mi disse: "sai quale è la migliore auto scuola" La fiat 500, proprio così come l'hai tu, con un pizzico di elaborazione, ma anche normale va bene". Figurati il mio scetticismo, ricordo che risi, anche perchè lui girava con una Lamborghini Miura. Invece era vero. Si pilota anche a sessanta all'ora. Pilotare è affinare delle capacità elettive nel sentire motore e cambiata, nel pennellare le curve senza frenare ed a velocità costante lavorando di cambio o sempre allo stesso regime, magari con una campanatura posteriore volutamente sbagliata. Stabilire esattamente il punto di uscita di una curva ed il rispettivo regime in funzione della cambiata successiva o della controcurva che ti troverai. (In questo caso devi impostare una differente traiettoria alla prima curva). Quanto potrei raccontarti. Ma mi fermo qui. Intanto lodo il cambio automatico per una cosa, la facilità e la totale estraneità alle problematiche della guida (questo per i comuni mortali, non per le auto da corsa ovviamente). Tant'è che ho comprato a mia moglie (che non sa guidare ed aveva paura anche di tentare) una panda col cambio automatico. Ora guida benissimo.
    Che si "piloti" anche a 60 all'ora sono d'accordo con te. La macchina deve andare dove dico io e come dico io.(e lo ottengo anche con l'automatico)
    Tuttavia ritengo che per le esigenze dei comuni mortali che girano su strade aperte al traffico e non devono fare gli inseguimenti, le gare ecc ecc, il cambio automatico (moderno) sia un'ottima cosa e ampiamente sufficente alla bisogna. Anzi.
    Come tu m'insegni (e m'inchino davvero al tuo livello tecnico) la maggioranza delle persone non solo non è molto coordinata nei movimenti ma è anche piuttosto lenta quindi il potersi concentrare di più sull'azione da svolgere sul volante e sui pedali di freno e acceleratore (ma sopratutto il non dover staccare le mani dal volante) non può che favorire la guida del guidatore medio (compresi tanti fenomeni da F1 che sembra popolino questo forum).
    Personalmente nonostante faccia in auto fra i 25 e 40mila km anno non ho più voglia (e neppure la necessità) di cercare la prestazione estrema.... e mi godo il relax (tutt'altro che lento come sa chi viene in auto con me) del cambio automatico
    Ultima modifica di 357magnum; 06/05/2011 alle 12:39

Discussioni Simili

  1. consiglio su cambio automatico..
    Di bagarre nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 05/08/2011, 11:56
  2. cm vi trovate col cambio automatico?
    Di lorisss83 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 13/06/2009, 13:25
  3. Moto con Cambio Automatico!
    Di marmor nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20/10/2007, 17:34
  4. BMW 335d cambio automatico
    Di sem13 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/03/2007, 22:04
  5. Yamaha FJR 1300 AS ! Con cambio Automatico
    Di Darius4475 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21/05/2006, 13:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •