A breve sulla Daytona cambierò il suo primo set di catena-pignone-corona...
Nella mia precedente moto, il pignone originale era nudo, senza i due anelli gommati ai lati che "ammortizzano" l'ingranamento della catena sul pignone, così come vengono forniti tutti i pignoni aftermarket sul mercato.
Cambiando il pignone con vari aftermarket dunque, non avvertii mai alcuna differenza.
La Daytona 675, come moltissime altre motociclette, di serie invece monta il pignone con i due anelli laterali in gomma, che andrò a sostituire con un Sunstar aftermarket "nudo".
Mi chiedevo ora, non avendo mai ascoltato esperienze in merito ed aspettando di farmi la mia in proposito... ma 'sti anelli gommati sui pignoni sono utili o no?
Aiutano insomma ad attenuare le vibrazioni della trasmissione, quelle che magari si possono avvertire soprattutto sulla pedana sinistra? Riducono l'usura della catena nel lungo periodo in modo apprezzabile?
Portano un reale beneficio tecnico/pratico?







Rispondi Citando