Ultima modifica di natan; 10/05/2011 alle 10:36 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
Li mando a cagare![]()
Ho poca comprensione per le tossicodipendenza e in realtà per la dipendenza da qualsiasi sostanza psicotropa (quindi anche per l'alcool).
Al giorno d'oggi non c'è ragione al mondo per la quale uno debba assumere sostanze che è noto e arcinoto fanno malissimo alla salute e cosa alterttanto nota a arcinota non risolvono manco un pò il problema che può aver generato il bisogno dell'assunzione.
Non parlo per sentito dire .... ma per casi concreti e molto vicini.
ho un fratello (assai più giovane di me) che si riempiva di Ketamina.... s'è inguaiato abbastanza l'esistenza e poi , grazie al cielo (e un pò alla famiglia) se n'è tirato fuori.
Ho una zia..che s'è rovinata parecchio l'esistenza....
Ma non c'è in nessuno dei due casi una giustificazione che sia minimamente valida..... Forse la zia...che ha iniziato negli anni '74..75..... poteva non sapere......
Per cui quando mi chiedono soldi...gli darei invece un pò di calci in culo.
Ma dato che sono persona mediamente civile li ignoro bellamente.
Non così per chi invece va a chiedere aiuto vero. Quelli vanno comunque aiutati, anche se sono stati degli emeriti coglioni.
Il momento di coglioneria purtroppo può capitare (a qualcuno dura a lungo....ahimè).
Aiuto quindi ....ma non permissivismo e lassismo
Muccioli li aiutava...e pare funzionasse (e funzioni ancora).
Certo non è con la firma contro la droga (che è una presa per i fondelli) e con 10 € regalati che si aiuta qualcuno.
Alessandro parlava di legalizzazione.
La tesi è affascinante, in effetti smonterebbe il mercato criminale che c'è dietro.
Ma sarebbe giusto consentire il commercio di sostanze così palesemente dannose per la salute? Decretare che ci si può rovinare (e a quel punto non è una questione economica) per infilarsi un ago in vena /pippare qualcosa?
Non mi fate il paragone con l'alcool che non regge.
Non mi pare...e la legalizzazione farebbe passare un messaggio piuttosto negativo.
Mi sembra che chi l'ha provata e poi ne è uscito sia assolutamente un proibizionista e anche gli Stati che hanno leggi un pò più tolleranti sembra che s'interroghino spesso sulla bontà della loro scelta. Nessuno però ha intrapreso la strada della liberalizzazione totale. Ci sarà un perchè , no?
il giorno che avremo risolto il problema della nostra debolezza risolveremo anche il problema delle dipendenze......tutto ci pare assurdo quando accade agli altri....e incomprensibile anche......eppure c'è sempre una spiegazione....anche se non ci piace e non la condividiamo.....speriamo di essere così fortunati che le nostre debolezze non ci facciano molto male...
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)