Meno
Più![]()

nelle curve in salita la frizione (imho) può anche essere toccata, in discesa tassativamente no ... ma non fidatevi della mia esperienza ... sono un motociclista da 3 soldi ^__^
Bonnita Negra, la Bonneville di M&S :)
________________________________
Sardegna 2011 - Corsica 2011 - Toscana 2011
Costiera Am. 2012 - Marche 2012 - Provenza 2012 - Corsica 2012
Insomma......bisogna mettere il culo sulla contemporary e provare!!!
Vorrei cercare di capire.. ha fatto un schifo di disegno.. ho diviso la curva in 3 fasi voi quali operazioni compite nelle varie fasi( NON OMETTENE NESSUNA ANCHE LA PIù BANALE )





Guida "veloce" ma non aggressiva
Fase 1 decelera (per arrivare alla curva con la giusta velocita') usando principalmente il freno motore
Fase 2 riapri il gas quel tanto che basta
Fase 3 percorri la curva a gas costante, eventualmente modulando il freno post se senti di esser troppo veloce.
Passata la corda spalanca tutto ed impenna fino al tornante successivo.
corda??
il centro della curva? intendi!!???









Io invece nella fase 1 decelero o freno per arrivare alla gista velocità, nella fase due chiudo completamente o quasi il gas ed imposto la traiettoria quindi mi inclino e poco dopo il punto centrale della curva apro con delicatezza e man mano che la moto esce dalla curva apro con più decisione.
E oggi mi è andato via l'anteriore e per poco non entravo nella fiancata di un'auto che veniva in senso inverso. Ci siamo cagati tutti e due.