warst sei un grande!!! non potevi darmi spiegazione migliore....grazie mille!!!!!!
![]()
warst sei un grande!!! non potevi darmi spiegazione migliore....grazie mille!!!!!!
![]()
Secondo voi cosa succede se metto la mappa arrow (in cui la valvola è disattivata) ed elimino il motorino lasciando la valvola libera? Può essere un problema?

Ecco perchè non rilevavo questo problema...il mio scarico non ce l'ha.
Chissà quali altri mirabolanti problemi sto generando, ovviando a questo![]()
"Sia lodato Gesù Cristo..."
"Perché!?"
Continuavano a chiamarlo Trinità
gianluca se hai lo scarico originale metti la mappa originale e disattivi la valvola..![]()
Avevo pensato anche a questa soluzione, ma non riesco a togliere il "visto" nella scheda di modifica..come si fa? Oltretutto una volta disattivata se tolgo il motorino va bene lasciare la valvola libera di muoversi oppure devo in qualche modo bloccarla?
Devi fare doppio clic sulla scritta, non sulla casella.
Puoi lasciare tutto così com'è per provare, poi quando hai tempo togli tutto.
Ok grazie ancora!! Provo e appena ho qualche novità ti rompo di nuovo le scatole...!![]()


A proposito....
che sintomi da la moto quando la valvola non apre più o comunque non funziona più perfettamente?
cioè...in un uso normale si sente o è poca cosa?!
perchè la mia day ultimamente mi sembra un pò più fiacca..nn so se sono io che ormai mi sono abituato alla potenza o effettivamente ci sia qualcosa di più...magari appunto la valvola... grazie
Nel mio caso era palese dato che la valvola probabilmente è stata rimontata in maniera non corretta. Cmq se hai la spia motore accesa e sotto la senti un po' morta dovrebbe essere quella la causa...
secondo voi può essere colpa della valvola se intorno ai 3000 giri la moto fa un vuoto oppure dipende da qualcos'altro? premetto che è completamente originale ed ho la mappa anch'essa originale con valvola disattivata...