Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: Chromebook: google ora fa i portatili.

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di bi_andrea_elle
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    garda_land
    Moto
    Vespa PX150 '82 - speef - cappamilledueSgialloenero
    Messaggi
    9,682
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    non prende virus, si avvia immediatamente, aggiornamenti automatici....
    Praticamente quello che fa un qualsiasi mac.....
    Hard disk remoto come cloud.... praticamente Idisk di apple...
    Sistema operativo "snello".... praticamente un surrogato di OSX....
    Apps.... non ne parliamo nemmeno.....
    Poi aggiungo.... se non c'è rete wireless come nel 90 % del territorio Italiano e se la tre non "prende" come nel 50 e più% d'Italia.... che ci fai col googolino???
    Il motto è sempre lo stesso... SPENDI POCO..... GODI POCO.......
    beh dai, il wireless si sta diffondendo per benino un pò in tutti i comuni..
    come dicevo prima, ci vorranno almeno un paio di annetti
    io in abito non voglio visto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    non prende virus, si avvia immediatamente, aggiornamenti automatici....
    Praticamente quello che fa un qualsiasi mac.....
    Hard disk remoto come cloud.... praticamente Idisk di apple...
    Sistema operativo "snello".... praticamente un surrogato di OSX....
    Apps.... non ne parliamo nemmeno.....
    Poi aggiungo.... se non c'è rete wireless come nel 90 % del territorio Italiano e se la tre non "prende" come nel 50 e più% d'Italia.... che ci fai col googolino???
    Il motto è sempre lo stesso... SPENDI POCO..... GODI POCO.......
    ti ripeto sono concetti parecchio diversi....

    mac intanto non parte in 8 secondi.

    idisk è un app e se non lo sai non la usi... in google è di base perchè è il concetto di cloud il cuore di tutto.

    poi smettiamola di dire che qualsiasci cosa è un surrogato di OSX perchè questo è un evoluzione di BSD.
    io preferisco comunque sistemi linux.....

    altro appunto il mercato italiano per google è appetibile quanto la fava di un vecchio..... XD

    il mercato vero e proprio dove si fanno numeri e soldi e dove le condizioni tecniche sono ottimali sono USA, Oriente in genere.

    in Italia si usano ancora i doppini del telefono degli anni 70 per l'adsl...

    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    non prende virus, si avvia immediatamente, aggiornamenti automatici....
    Praticamente quello che fa un qualsiasi mac.....
    Hard disk remoto come cloud.... praticamente Idisk di apple...
    Sistema operativo "snello".... praticamente un surrogato di OSX....
    Apps.... non ne parliamo nemmeno.....
    Poi aggiungo.... se non c'è rete wireless come nel 90 % del territorio Italiano e se la tre non "prende" come nel 50 e più% d'Italia.... che ci fai col googolino???
    Il motto è sempre lo stesso... SPENDI POCO..... GODI POCO.......



    no, ti sbagli di grosso.... IDISK è REMOTO...... come cloud...... mobile me è un concetto diverso e più articolato che tra poco qualcuno copierà.... idisk fa parte del pacchetto mobile me ma fa esattamente quello che descrivi per il computerino google....
    Poi, come dici tu, con time machine hai una ulteriore sicurezza di non perdere dati.....
    Ultima cosa... hai mai provato a cambiare un mac vecchio con uno nuovo??? Fa tutto da solo e non perdi nulla nemmeno nel cambio.....
    Idisk è accessibile da qualsiasi Mac o pc o similari che abbiano un collegamento internet....
    certo ma son 20gb.....

    qui al lavoro di mac se ne usano a sfare fin da questi modelli



    e ti assicuro che ogni tanto anche i strabellissimi fichi ect... mac che siano portatili o imac....ogni tanto schiantano... e male...
    Ultima modifica di D74; 12/05/2011 alle 06:20 Motivo: UnionePost automatica
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    idisk è un app e se non lo sai non la usi... in google è di base perchè è il concetto di cloud il cuore di tutto.
    Esatto, perfettamente integrato nell'OS. E' tutta un'altra cosa.

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    poi smettiamola di dire che qualsiasci cosa è un surrogato di OSX perchè questo è un evoluzione di BSD.
    Q8.

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    io preferisco comunque sistemi linux
    Idem. Anch'io preferisco l'originale e non i surrogati

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    il mercato vero e proprio dove si fanno numeri e soldi e dove le condizioni tecniche sono ottimali sono USA, Oriente in genere.

    in Italia si usano ancora i doppini del telefono degli anni 70 per l'adsl
    Esatto. Ovvio che da noi un OS basato sul cloud è difficilmente utilizzabile. Ma questo a causa della nostra pessima condizione in merito ai collegamenti internet, non certo per colpa di Google e del suo geniale quanto ambizioso progetto.
    Assoldata la virtualizzazione, ora è al cloud ciò a cui l'intero mondo dell'informatica sta puntando, sia per i privati che per le aziende.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #14
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Esatto, perfettamente integrato nell'OS. E' tutta un'altra cosa.



    Q8.



    Idem. Anch'io preferisco l'originale e non i surrogati



    Esatto. Ovvio che da noi un OS basato sul cloud è difficilmente utilizzabile. Ma questo a causa della nostra pessima condizione in merito ai collegamenti internet, non certo per colpa di Google e del suo geniale quanto ambizioso progetto.
    Assoldata la virtualizzazione, ora è al cloud ciò a cui l'intero mondo dell'informatica sta puntando, sia per i privati che per le aziende.
    la cosa buffa è che sono tutti concetti antichi....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055
    Riguardo Google, vedremo.
    Oramai si è visto che gli utenti non usano davvero i pc, e lo storaggio di cui hanno bisogno lo possono trovare in internet. Sicuramente quindi va molto bene per l'uso del 90% degli utenti comuni (mail, internet, giochini online).

    Personalmente i problemi secondo me possono essere questi:
    1) La cloud costa, molto più di uno storaggio canonico.
    2) La cloud è davvero lenta.
    3) La cloud si sta rivelando più inaffidabile di quanto si pensava - vedi il down di Amazon. Questo è un problema risolvibile, ma aumenterà i costi a dismisura... varrà la pena.
    4) I dati e i file personali sono gestiti da terzi. Qui è un problema che io personalmente sento molto, ma suppongo che per la maggioranza delle persone non sia manco una preoccupazione (es: basta vedere la mandria di bovini che si lamentano per la privacy e poi aggiornano costantemente facebook e segnalano la loro posizione su foursquare... ).
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    uno dei video presenti è quello che sei si rompe il pc..... se lo perdi... o altro... ti basta inserire una login su un altro terminale ed hai tutti i tuoi documenti, mail ect.....
    Eh, però pensa a Sony... "Ehi, che figata che i miei dati li possa pigliare davvero chiunque."

    Citazione Originariamente Scritto da bi_andrea_elle Visualizza Messaggio
    [...]credo solo che ci vorrà del tempo a far capire a molte persone che le foto non le hai dentro l'hd ma in spazio google IMHO
    Giusto, questo è un altro punto. La comprensione dello strumento sarà sempre più astrusa per l'utente comune, e questo lo rincoglionirà ulteriormente (danni potenziali? infiniti).

    Per il resto, cose interessanti.

    PS: Android a me piace molto, e ho capito che le versioni nuove sono parecchio migliorate. Ma io ho guardato e cipollato un po' sulla 2.2.1 e a mio modestissimo e superficialissimo avviso serve un'architettura un pelino più snella per avere qualcosa di performante.

    [OT]
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    qui al lavoro di mac se ne usano a sfare fin da questi modelli

    e ti assicuro che ogni tanto anche i strabellissimi fichi ect... mac che siano portatili o imac....ogni tanto schiantano... e male...
    Già, anche da noi.
    Checchè ne possano dire gli applefan, la mia esperienza coi mac va peggiorando di giorno in giorno... Costano un botto, attualmente si stanno spaccando con una frequenza imbarazzante, con danni spesso "mostruosi" (problemi elettrici, dischi che si spaccano dopo mesi, senza parlare delle crepe nello chassis di cui a me non frega nulla ma le utenti che lo pigliano perchè è fico... brrr...) e ingestibili - codici numerici che capiscono solo in US, all'assistenza devono aspettare che dalla casa madre diano risposte, tutto attraverso password e contro password che rende il sistema completamente ingestibile dal punto di vista amminstrativo.

    Ultima chiccha, su uno di quelli in uff abbiamo cominciato ad avere problemi con finder... Chi usa suppongo sappia che genere di beghe ne possano derivare.

    Apple--

    In ufficio abbiamo tutto (prevalentemente linux), ma ai Mac sto preferendo i Win...
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    nè più ne meno quello che fa mobile me di apple da anni.....
    Tutti all' inseguimento... copiando......
    Non è proprio così. Dire che Apple si inventa qualcosa... è offensivo. Diciamo che (merito grandissimo) sanno riconfezionare qualunque cosa in modo gradevole e usabile da chiunque (forse). E giustamente fanno i soldi su questo. Stop.
    Rsync è del 1998... e pare nuovo perchè Apple l'ha messo nelle sue box nel MacOS 10.4...

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    la cosa buffa è che sono tutti concetti antichi....
    Infatti nessuno si inventa più niente di nuovo da tanto tempo...
    Per dire, lato web stan tutti a scrivere framework e riscrivere webserver...
    Beate siano le Telco, che almeno fanno cose.
    Ultima modifica di simotrone; 12/05/2011 alle 07:28 Motivo: UnionePost automatica
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

  7. #16
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da simotrone Visualizza Messaggio
    Riguardo Google, vedremo.
    Oramai si è visto che gli utenti non usano davvero i pc, e lo storaggio di cui hanno bisogno lo possono trovare in internet. Sicuramente quindi va molto bene per l'uso del 90% degli utenti comuni (mail, internet, giochini online).

    Personalmente i problemi secondo me possono essere questi:
    1) La cloud costa, molto più di uno storaggio canonico.
    2) La cloud è davvero lenta.
    3) La cloud si sta rivelando più inaffidabile di quanto si pensava - vedi il down di Amazon. Questo è un problema risolvibile, ma aumenterà i costi a dismisura... varrà la pena.
    4) I dati e i file personali sono gestiti da terzi. Qui è un problema che io personalmente sento molto, ma suppongo che per la maggioranza delle persone non sia manco una preoccupazione (es: basta vedere la mandria di bovini che si lamentano per la privacy e poi aggiornano costantemente facebook e segnalano la loro posizione su foursquare... ).

    Eh, però pensa a Sony... "Ehi, che figata che i miei dati li possa pigliare davvero chiunque."


    Giusto, questo è un altro punto. La comprensione dello strumento sarà sempre più astrusa per l'utente comune, e questo lo rincoglionirà ulteriormente (danni potenziali? infiniti).

    Per il resto, cose interessanti.

    PS: Android a me piace molto, e ho capito che le versioni nuove sono parecchio migliorate. Ma io ho guardato e cipollato un po' sulla 2.2.1 e a mio modestissimo e superficialissimo avviso serve un'architettura un pelino più snella per avere qualcosa di performante.

    [OT]

    Già, anche da noi.
    Checchè ne possano dire gli applefan, la mia esperienza coi mac va peggiorando di giorno in giorno... Costano un botto, attualmente si stanno spaccando con una frequenza imbarazzante, con danni spesso "mostruosi" (problemi elettrici, dischi che si spaccano dopo mesi, senza parlare delle crepe nello chassis di cui a me non frega nulla ma le utenti che lo pigliano perchè è fico... brrr...) e ingestibili - codici numerici che capiscono solo in US, all'assistenza devono aspettare che dalla casa madre diano risposte, tutto attraverso password e contro password che rende il sistema completamente ingestibile dal punto di vista amminstrativo.

    Ultima chiccha, su uno di quelli in uff abbiamo cominciato ad avere problemi con finder... Chi usa suppongo sappia che genere di beghe ne possano derivare.

    Apple--

    In ufficio abbiamo tutto (prevalentemente linux), ma ai Mac sto preferendo i Win...

    Non è proprio così. Dire che Apple si inventa qualcosa... è offensivo. Diciamo che (merito grandissimo) sanno riconfezionare qualunque cosa in modo gradevole e usabile da chiunque (forse). E giustamente fanno i soldi su questo. Stop.
    Rsync è del 1998... e pare nuovo perchè Apple l'ha messo nelle sue box nel MacOS 10.4...


    Infatti nessuno si inventa più niente di nuovo da tanto tempo...
    Per dire, lato web stan tutti a scrivere framework e riscrivere webserver...
    Beate siano le Telco, che almeno fanno cose.
    anche io nutro i tuoi dubbi sui dati e sull'affidabilità del cloud....ma alla fine il punto di fallimento non è tanto il cloud in sè (perchè se dislocato è davvero improbabile che si guastino tutti contemporaneamente) il punto di fallimento è l'accesso al cloud....

    e legato a questo la riservatezza dei dati..... che comunque è un problema serio, ma anche sopravvalutato.... già oggi tutti sanno tutto di tutti.....

    lo stesso time machine è basato su un progetto linux...open source...

    anche qui l'incidenza di guasti e rotture è cresciuta.....aimè..

    imac nuovi di pacca 27'' con il top gamma dentro che si schiantano in 2 settimane....

    disco.....andato, altri schede video.....

    la qualità è scesa e si sente.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    .................................
    uno dei video presenti è quello che sei si rompe il pc..... se lo perdi... o altro... ti basta inserire una login su un altro terminale ed hai tutti i tuoi documenti, mail ect.....

    chi non ha mai perso per un guasto , un virus, un furto o altro dati ect?

    Infatti a parer mio il problema e' paradossalmente proprio questo,
    chiunque sia in grado di crakkare un login avrebbe accesso a tutti i tuoi files.

    Io non credo molto nel clouding, o almeno non lo condivido...
    Lo trovo molto rischioso, soprattutto se si parla di documenti sensibili.

    -
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055
    Fermo restando il resto e ammesso che appunto, il problema della privacy è una cosa che IO sento ma anch'io percepisco come un'area molto "fumosa" nel pensiero comune (e nella legislatura)...
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    ....ma alla fine il punto di fallimento non è tanto il cloud in sè (perchè se dislocato è davvero improbabile che si guastino tutti contemporaneamente)
    Non ne son così sicuro.
    Purtroppo ho un'idea decisamente superficiale del funzionamento di questi oggetti (le suppongo macchine virtuali ridondante per connessione e backup e chissà che altro, con meccanismi automatici per far sì che scalino all'aumento di carico - almeno nel caso di amazon) ma a me pare che i limiti tecnici siano ignorati da molti...
    Non ho mai avuto particolare amore per le VM (le trovo fantastiche per testare, ma fallimentari in produzione), e non mi pare che la cloud sia più affidabile di un hosting "serio": è tutta teoria, nella pratica cascano (quindi non sono più manco tanto sicuri di rispettare le SLA) e di sicuro sono lente da paura.
    Comunque ammetto di avere un'esperienza assai limitata riguardo cloud.

    Citazione Originariamente Scritto da Hannibal Visualizza Messaggio
    Infatti a parer mio il problema e' paradossalmente proprio questo,
    chiunque sia in grado di crakkare un login avrebbe accesso a tutti i tuoi files.

    Io non credo molto nel clouding, o almeno non lo condivido...
    Lo trovo molto rischioso, soprattutto se si parla di documenti sensibili.
    già. Il problema dei login, per altro, non è tanto la sicurezza lato server (che E' un problema), ma è che il 99% degli utenti usano password ridicole - quindi l'accesso ai loro dati spesso è pura questione di tempo.

    Tra l'altro questo porta ad avere un ulteriore problema: utente con password di difficoltà "media" su pc di casa, ammettiamo che ci voglia X tempo per bucarla. Se utente la sera spegne il pc è necessario aspettare il giorno dopo se X non è ancora passato; inoltre alla prossima connessione il provider fornirà magari un altro ip da ritrovare per la stessa box. Insomma, si può fare, ma non è immediato.
    Se i dati di utente sono su un server online 24/7, si possono fare tutti i test che servono, di tempo ce n'è . ... 'ndovina un po'.

    Riguardo i dati sensibili, oramai dovremmo valutare come sensibile TUTTO. E poi agire di conseguenza consapevoli che le connessioni alla rete (di qualunque genere) sono sempre tracciate.
    Ultima modifica di simotrone; 12/05/2011 alle 08:10 Motivo: UnionePost automatica
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

  10. #19
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da simotrone Visualizza Messaggio
    Fermo restando il resto e ammesso che appunto, il problema della privacy è una cosa che IO sento ma anch'io percepisco come un'area molto "fumosa" nel pensiero comune (e nella legislatura)...

    Non ne son così sicuro.
    Purtroppo ho un'idea decisamente superficiale del funzionamento di questi oggetti (le suppongo macchine virtuali ridondante per connessione e backup e chissà che altro, con meccanismi automatici per far sì che scalino all'aumento di carico - almeno nel caso di amazon) ma a me pare che i limiti tecnici siano ignorati da molti...
    Non ho mai avuto particolare amore per le VM (le trovo fantastiche per testare, ma fallimentari in produzione), e non mi pare che la cloud sia più affidabile di un hosting "serio": è tutta teoria, nella pratica cascano (quindi non sono più manco tanto sicuri di rispettare le SLA) e di sicuro sono lente da paura.
    Comunque ammetto di avere un'esperienza assai limitata riguardo cloud.


    già. Il problema dei login, per altro, non è tanto la sicurezza lato server (che E' un problema), ma è che il 99% degli utenti usano password ridicole - quindi l'accesso ai loro dati spesso è pura questione di tempo.

    Tra l'altro questo porta ad avere un ulteriore problema: utente con password di difficoltà "media" su pc di casa, ammettiamo che ci voglia X tempo per bucarla. Se utente la sera spegne il pc è necessario aspettare il giorno dopo se X non è ancora passato; inoltre alla prossima connessione il provider fornirà magari un altro ip da ritrovare per la stessa box. Insomma, si può fare, ma non è immediato.
    Se i dati di utente sono su un server online 24/7, si possono fare tutti i test che servono, di tempo ce n'è . ... 'ndovina un po'.

    Riguardo i dati sensibili, oramai dovremmo valutare come sensibile TUTTO. E poi agire di conseguenza consapevoli che le connessioni alla rete (di qualunque genere) sono sempre tracciate.
    beh la virtualizzazione funziona a patto di sapere che HW serve e cosa ci si fa girare sopra...

    io ci tengo un sistema informatico medico h24....

    sul discorso password basta imporre una scelta non banale...... obbligando a tot lunghezza uso di numero e simboli...(poi vabò l'utente scarso non se la ricorderà.....ma è un altro problema )

    sul cloud non è detto che debba per forza essere virtualizzato.... i nodi possono essere sia fisici che virtuali e in google i nodi non sono 3-4.....ma in ordine di qualche miliaio......

    per i dati residenti sul server al di là delle connessioni crittografate ect.... si può risolvere con la criptazione del volume..... vedi un esempio con truecrypt.....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055
    Ehm... si si.
    * Sulla VM non mi pronuncio perchè ho dei pareri molto forti (:censored ma il punto non è che non ci si possa mettere su roba. Io ho un servizio di rete (apache + postgres + altra roba pesa) su un e3pc prima seria (Celeron 900MHz 512MB), non per questo lo ritengo particolarmente efficiente o lo consiglierei.
    * Sul discorso password hai già detto tu. ;-) (io propongo stringhe da 256 comprendenti char dall'alfabeto maya e runico)
    * Sul cloud (di Google o meno) non c'entra il numero dei nodi (IMHO), ma i problemi ancora non sviscerati e dunque senza soluzioni testate - il che significa affidabilità zero, per me.
    * Aha. Infatti non vedo altro che dati criptati in giro per il mondo. ^_^ Aha.
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Google Maps: abuso di posizione dominante. Google sanzionata
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03/02/2012, 07:49
  2. chiedo aiuto ad esperti informatica o di pc portatili
    Di Exa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14/12/2010, 19:05
  3. Stampanti portatili o Pocketjet, qualcuno le usa?
    Di NEMO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18/11/2010, 15:48
  4. Casse portatili per iPod/iPhone e lettori MP3
    Di kobjing nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/07/2009, 15:34
  5. vendo casse portatili per iPod/iPhone
    Di kobjing nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/07/2009, 15:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •