Riguardo Google, vedremo.
Oramai si è visto che gli utenti non usano davvero i pc, e lo storaggio di cui hanno bisogno lo possono trovare in internet. Sicuramente quindi va molto bene per l'uso del 90% degli utenti comuni (mail, internet, giochini online).
Personalmente i problemi secondo me possono essere questi:
1) La cloud costa, molto più di uno storaggio canonico.
2) La cloud è davvero lenta.
3) La cloud si sta rivelando più inaffidabile di quanto si pensava - vedi il down di Amazon. Questo è un problema risolvibile, ma aumenterà i costi a dismisura... varrà la pena.
4) I dati e i file personali sono gestiti da terzi. Qui è un problema che io personalmente sento molto, ma suppongo che per la maggioranza delle persone non sia manco una preoccupazione (es: basta vedere la mandria di bovini che si lamentano per la privacy e poi aggiornano costantemente facebook e segnalano la loro posizione su foursquare...![]()
).
Eh, però pensa a Sony... "Ehi, che figata che i miei dati li possa pigliare davvero chiunque."
Giusto, questo è un altro punto. La comprensione dello strumento sarà sempre più astrusa per l'utente comune, e questo lo rincoglionirà ulteriormente (danni potenziali? infiniti).
Per il resto, cose interessanti.
PS: Android a me piace molto, e ho capito che le versioni nuove sono parecchio migliorate. Ma io ho guardato e cipollato un po' sulla 2.2.1 e a mio modestissimo e superficialissimo avviso serve un'architettura un pelino più snella per avere qualcosa di performante.
[OT]
Già, anche da noi.
Checchè ne possano dire gli applefan, la mia esperienza coi mac va peggiorando di giorno in giorno... Costano un botto, attualmente si stanno spaccando con una frequenza imbarazzante, con danni spesso "mostruosi" (problemi elettrici, dischi che si spaccano dopo mesi, senza parlare delle crepe nello chassis di cui a me non frega nulla ma le utenti che lo pigliano perchè è fico... brrr...) e ingestibili - codici numerici che capiscono solo in US, all'assistenza devono aspettare che dalla casa madre diano risposte, tutto attraverso password e contro password che rende il sistema completamente ingestibile dal punto di vista amminstrativo.
Ultima chiccha, su uno di quelli in uff abbiamo cominciato ad avere problemi con finder... Chi usa suppongo sappia che genere di beghe ne possano derivare.
Apple--
In ufficio abbiamo tutto (prevalentemente linux), ma ai Mac sto preferendo i Win...
Non è proprio così. Dire che Apple si inventa qualcosa... è offensivo. Diciamo che (merito grandissimo) sanno riconfezionare qualunque cosa in modo gradevole e usabile da chiunque (forse). E giustamente fanno i soldi su questo. Stop.
Rsync è del 1998... e pare nuovo perchè Apple l'ha messo nelle sue box nel MacOS 10.4...
Infatti nessuno si inventa più niente di nuovo da tanto tempo...
Per dire, lato web stan tutti a scrivere framework e riscrivere webserver...
Beate siano le Telco, che almeno fanno cose.