Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 61 a 69 di 69

Discussione: Assicurazioni scandalose!!!

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Rjng la franchigia (a carico del proprietario e/o contraente del veicolo) su tutto..danni a persone, persone trasportate... cose ... etc etc.
    Le compagnie sono vittime delle microtruffe..infatti costituirsi in giudizio solo per un ''sospetto'' da mille euro sarebbe antieconomico ed assurdo..
    Bisogna fare prevenzione ed estirpare il problema alla radice..ovvero responsabilizzando e premiando i clienti... accertando sin dall'origine il sinistro, nel tempo piu' veloce possibile...e prima della successiva gestione... ma ci sarebbe da scrivere un libro anche sul come modificare l'indennizzo diretto... ci vorrebbero delle coperture globali per tutti i cittadini..visto che l'Italia e' sottoassicurata...
    Per quanto riguarda la scatola nera..gia' funziona su molti veicoli..ma i tracciati si possono eventualemte utilizzare in giudizio...l'esempio del tamponamento dove il tamponato ''ha mal di collo'' ma il veicolo tamponante con scatola nera...non ha registrato un'impatto superiore al '''G''' minimo...ovvero es 2,5 ...e dove un colpo di tosse equivale a 5G ed un ''colpo di frusta'' a 8G ...
    per evitare lungagini e costi nel caso questi tracciati dovrebbero essere contestati immediatamente!! con la banana che poi la scatola non avendo segnalato i g necessari per il coplo di frusta il furbone con il collare prosegue la sua fantasia perversa truffaldina!!

    Polizza a km... noooooooooooooo

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.69 Visualizza Messaggio

    alla prossima scadenza diventi il mio consulente assicurativo??


    Ultima modifica di Salvo Protossido; 14/05/2011 alle 15:45 Motivo: UnionePost automatica
    CA SEMU!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Da piu' di un anno mi affido ad un agente plurimandatario,e risparmio oltre il 30%,a parita' di condizioni e trattamento...

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    come al solito ci crogioliamo in tecnicismi e perdiamo di vista la semplicità della cosa (Dott. Annibal Lechter):
    -le assicurazioni sono solo complicatissime scommesse, mica per niente inventate dagli inglesi
    -le assicurazioni scommettitrici si riassicurano! (altri scommettitori che scommettono sugli scommettitori che scommettono con noi)
    E' UN SISTEMA SPECULATIVO e quindi vige l'Art. 5° (chi ha i $ in mano... ha vinto!)

    perchè ostinarsi a volerne fare un giro virtuoso? non potrà mai! e nemmeno si possono stigmatizzare troppo (infatti non lo si fa) coloro che, alla base della piramide speculativa, cioè quelli che pagano di sicuro, tentano di recuperare qlcs anche se non gli è dovuta.
    Così, mantenendo al rialzo la spirale dei costi, ai vertici si guadagna dippiù e lo stesso a cascata sugli altri in basso: è una guerra non solo giàppersa ma da evitare: pagati l'assicuerazione, ch'è obbligatoria, e guida con prudenza. E' tutto.
    Ultima modifica di Brandhauer; 14/05/2011 alle 17:04
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    semplicita? vuoi scherzare? o magari pensi che il contrassegno od il certificato siano semplicemente dei fogli di carta intestata?
    allora..come sicuramente saprai...c'e' un'articolo del Codice delle Assicurazioni che e' il 144
    cui e' confluito l'art 18 della Legge 990 , questo articolo parla di rivalsa ..
    allora dimmi..che senso ha stipulare una copertura obbligatoria e poi in caso di mancanza estensioni specifiche o meglio rinunce rivalsa e con le inopponibilita' di eccezioni da parte della compagnia.... rifondere alla compagnia quanto la stessa ha liquidato?
    Che siano complicatissime scommesse e' vero...ma che siano di fondamentale importanza specie la RCA per la pacifica convivenza sociale questo e' indubbio!!
    Per questo bisogna cercare di creare un sistema efficiente nell'interesse di tutti i cittadini..danneggiati e danneggianti...e per tutti coloro che pagano premi altissimi a causa delle inefficienze del sistema
    CA SEMU!!!!

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da Salvo Protossido Visualizza Messaggio
    Rjng la franchigia (a carico del proprietario e/o contraente del veicolo) su tutto..danni a persone, persone trasportate... cose ... etc etc.
    Le compagnie sono vittime delle microtruffe..infatti costituirsi in giudizio solo per un ''sospetto'' da mille euro sarebbe antieconomico ed assurdo..
    Bisogna fare prevenzione ed estirpare il problema alla radice..ovvero responsabilizzando e premiando i clienti... accertando sin dall'origine il sinistro, nel tempo piu' veloce possibile...e prima della successiva gestione... ma ci sarebbe da scrivere un libro anche sul come modificare l'indennizzo diretto... ci vorrebbero delle coperture globali per tutti i cittadini..visto che l'Italia e' sottoassicurata...
    Per quanto riguarda la scatola nera..gia' funziona su molti veicoli..ma i tracciati si possono eventualemte utilizzare in giudizio...l'esempio del tamponamento dove il tamponato ''ha mal di collo'' ma il veicolo tamponante con scatola nera...non ha registrato un'impatto superiore al '''G''' minimo...ovvero es 2,5 ...e dove un colpo di tosse equivale a 5G ed un ''colpo di frusta'' a 8G ...
    per evitare lungagini e costi nel caso questi tracciati dovrebbero essere contestati immediatamente!! con la banana che poi la scatola non avendo segnalato i g necessari per il coplo di frusta il furbone con il collare prosegue la sua fantasia perversa truffaldina!!

    Polizza a km... noooooooooooooo




    Per questo che ho scritto "primi 4 punti d'invalidità permanente in franchigia"per togliersi e microtruffe,e anche le microlesioni(non tutte son truffe).
    Noi stiamo sperimentando la" scatolanera" in abbinamento ad una polizza kilometrica,tra 8 mesi ti darò i dati di questo nuovo metodo d'assicurare l'erreci auto.

    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    come al solito ci crogioliamo in tecnicismi e perdiamo di vista la semplicità della cosa (Dott. Annibal Lechter):
    -le assicurazioni sono solo complicatissime scommesse, mica per niente inventate dagli inglesi
    -le assicurazioni scommettitrici si riassicurano! (altri scommettitori che scommettono sugli scommettitori che scommettono con noi)
    E' UN SISTEMA SPECULATIVO e quindi vige l'Art. 5° (chi ha i $ in mano... ha vinto!)

    perchè ostinarsi a volerne fare un giro virtuoso? non potrà mai! e nemmeno si possono stigmatizzare troppo (infatti non lo si fa) coloro che, alla base della piramide speculativa, cioè quelli che pagano di sicuro, tentano di recuperare qlcs anche se non gli è dovuta.
    Così, mantenendo al rialzo la spirale dei costi, ai vertici si guadagna dippiù e lo stesso a cascata sugli altri in basso: è una guerra non solo giàppersa ma da evitare: pagati l'assicuerazione, ch'è obbligatoria, e guida con prudenza. E' tutto.
    Direi che hai ragione.
    Ultima modifica di rjng; 14/05/2011 alle 19:27 Motivo: UnionePost automatica
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  7. #66
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Per questo che ho scritto "primi 4 punti d'invalidità permanente in franchigia"per togliersi e microtruffe,e anche le microlesioni(non tutte son truffe).
    Noi stiamo sperimentando la" scatolanera" in abbinamento ad una polizza kilometrica,tra 8 mesi ti darò i dati di questo nuovo metodo d'assicurare l'erreci auto.
    .

    per questo motivo sono per la prevenzione...e per l'intervento sul posto delle forze dell'ordine... se due veicoli di massa identica non subiscono alcun danno..c'e' solo ''un'appoggio'' ... senza danni...o con danni lievissimi..altro che colpo di frusta... se invece dalla relazione di servizio e quindi foto..ed altro... i veicoli subissero danni...in quel caso il discorso sarebbe diverso...
    ma questi sono solo ''sogni assicurativi'' che per la realizzazione richiederebbero modifiche al CDS , CDA, Codice Civile, e perche' no..anche il Penale... ovviamente la certezza della responsabilita' non ci sarebbe in nessun caso..ma almeno sarebbe un deterrente.
    La scatola nera funziona... anche se per diversi motivi non mi sta molto simpatica...solo che i tracciati si possono verificare se ammessi.. in giudizio.
    Secondo me invece il tutto dovrebbe avvenire immediatamente dopo il sinistro...come sai meglio di me ( io lo so solo a livello teorico)..nei sinistri di grosse imprese se si interviene immediatamente...e con competenza si limitano i danni sia diretti che indiretti e l'impresa puo' cominciare a produrre piu' velocemente..dopo l'avvenimento del sinistro... prevenzione!


    Direi che hai ragione :

    non ci credo che pensi questo!!
    CA SEMU!!!!

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    Citazione Originariamente Scritto da Salvo Protossido Visualizza Messaggio
    semplicita? vuoi scherzare? o magari pensi che il contrassegno od il certificato siano semplicemente dei fogli di carta intestata?
    allora..come sicuramente saprai...c'e' un'articolo del Codice delle Assicurazioni che e' il 144
    cui e' confluito l'art 18 della Legge 990 , questo articolo parla di rivalsa ..
    allora dimmi..che senso ha stipulare una copertura obbligatoria e poi in caso di mancanza estensioni specifiche o meglio rinunce rivalsa e con le inopponibilita' di eccezioni da parte della compagnia.... rifondere alla compagnia quanto la stessa ha liquidato?
    Che siano complicatissime scommesse e' vero...ma che siano di fondamentale importanza specie la RCA per la pacifica convivenza sociale questo e' indubbio!!
    Per questo bisogna cercare di creare un sistema efficiente nell'interesse di tutti i cittadini..danneggiati e danneggianti...e per tutti coloro che pagano premi altissimi a causa delle inefficienze del sistema
    Ehi ehi... scusa. non volevo affatto denigrare le professionalità altrui, se è successo me ne scuso.
    Era mia intenzione ampliare un attimo il discorso: è proprio il nostro "modello di sviluppo" che non funziona più proprio perchè troppo complesso e costellato di spiragli dove, vuoi per interpretazioni, vuoi per incomprensioni, vuoi per malafede, è possibile infilarsi per lucrare indebitamente e, diciamolo: è stato fatto così apposta!
    Certo che RCA è una conquista civile (non fosse obbligatoria GUAI!) o meglio lo sarebbe.
    Un sistema perfetto non ci sarà mai, certo ma finchè ci ostiniamo a considerare puerile la semplicità saremo sempre parte d'una catena dove per ogni inculata data ce ne restituiscono 2!
    esempio: alcuni supermanager delle grandi assicurazioni in un anno guadagnano, solo di premi produzione, quanto un impiegato come me manco si sogna in un'intera carriera (forse anche 2 o 3) e tutte questo grazie a trucchi legali tesi a non risarcire, rivalersi, ecc secondo metodologie ben previste nei contratti. E non demonizzo i privati. Chiunque abbia una busta paga sa quanto paga all'anno di assistenza sanitaria ma quando serve anche solo una radiografia o te la paghi tutta e la fai subito privatamente o ne paghi metà e la fai tra mesi. Funziona così. Deve funzionare così. E' il sistema. beh... non và, sei d'accordo? Tolte alcune, per tornare alla garanzie assicurative, la maggior parte dei venditori tira a schiantarti tra le costole prodotti di cui non hai bisogno e quando, per caso, credi d'esser risarcibile il tuo caso non ricorre per cavilli tanto leciti quanto ovvii.
    Se la civiltà si coniuga inculando gl'ignoranti invece di proteggerli clava & caverna sono certo meglio: millenni di storia per fotterci ancora. sigh... e meno male che, al primo giro, hanno vinto i sapiens che se invece prevalevano i neanderthal a quest'ora ci prenderemmo a sprangate!
    Ultima modifica di Brandhauer; 15/05/2011 alle 14:54
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di hummerspeed
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Moncalieri(to)
    Moto
    speed triple 03 venduta..aspettando la prossima speed!
    Messaggi
    3,066
    Il problema è sempre lo stesso, e penso che si potrà risolvere solo se si lavora sull'educazione civica del popolo....e di conseguenza le tariffe si potrebbero abbassare.....Il guadagno totale dell'attività assicurativa percentualmente non è poi così esorbitante...si parla nei casi migliori che il rapporto tra; spese generali(stipendi, provvigioni, affitti etc etc)+pagamento sinistri - Incassi(ovvero i premi assicurativi pagati dai clienti) è nei casi migliori del 3% nella media 1%, ma ci sono tante compagnie che sono oltre il 100%, ovvero incassano 100 ma pagano 101...110..120 e dopo pochi anni se non hanno le spalle ben coperte chiudono bottega....o decidono di abbandonare alcune regioni d'Italia...o lasciare propio l'Italia come mercato.Negli ultimi anni ci sono stati tanti episodi coem quelli sopra citati e qualcuno...nomi del mercato molto conosciuti è su quella strada
    Spero che l'amico motociclista possa trovare la sua polizza, e da quello che vedo quella proposta in convenzione è ottima.
    In bocca al lupo per la ricerca e spero che prima o poi le cose possano cambiare....Ciao a tutti e a presto.

    Fabio
    Nei secoli fedele

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Da quando nasciamo a quando moriamo (SGRAT SGRAT) siamo registrati, codificati, certificati, inseriti in infinite anagrafi, abbiamo codici fiscali, codici di qualunque tipo, anche per le cazzate. Perché allora non creare un bel Codice Unico Assicurativo, che accompagna il soggetto lungo la vita assicurativa (in senso generale l'auto, la casa, il gatto, la barca, polizze vita, sanitarie) e sulla base di alcune regole generali si attribuisce al soggetto che deve stipulare una polizza, un punteggio premiante o sfavorevole. Se io ho sempre agito con onestà e il mio compito è stato solo quello di pagare e non fare pagare alla mia assicurazione un centesimo, perchè devo essere trattato allo stesso modo del mio conterraneo che con le truffe con l'auto ci vive? E a parità di condizione, perché se io sono un assicurato onesto devo essere trattato diversamente da un assicurato onesto di Siena?
    Ho chiesto un preventivo on line per la mia moto e il prezzo per la sola RC è di € 480,00; stessi miei dati ma ho inserito provincia Siena e il prezzo è € 250,00. Perché????? (ovvio per condizioni sociali ovviamente ........)
    Sono assicurato da quando è diventata obbligatoria l'assicurazione auto, moto etc. Ed in particolare sono assicurato nella stessa Agenzia dal 1991. La mia assicurazione per auto e moto non ha mai pagato 1 lira prima e 1 centesimo in euro poi per NESSUN sinistro. Dico mai! Né per furti, ne per sinistri. Ultimo rinnovo ed ho subito per la moto un aumento di circa 36 euro annui (e così arrivo a poco più di 600 euro): Perchè???? Perchè uscendo dall'agenzia mi viene da pensare che fanno bene quelli che alla prima occasione alla propria compagnia gli fanno un culo così???? Perché devo diventare disonesto????
    Perché le compagnie stabiliscono a priori che in provincia di Siena (faccio un esempio me ne scusino i Senesi ) sono tutti virtuosi e in provincia di Palermo siamo tutti dei farabutti??? Perché????
    Perché se io sono residente a Palermo mi fanno un mazzo così e se sono residente in un comune incollato a Palermo, ma comune a sé, me lo fanno sempre così ma un pò meno???? Che 5 km fanno la differenza???? I ladri stazionano in centro e non vanno mai in periferia???

    Ho letto i precedenti interventi "tecnici" quantomai opportuni e per certi versi convincenti, ma io sono un cittadino tra i tanti che anche in questo caso viene inchiappettato perché onesto. Perché???
    La risposta: perché è tutto calcolato, alla fine quelli come me mantengono impiedi la baracca e non credo affatto che le compagnie assicurative non ci straguadagnano. Perché se così fosse nessuna compagnia stipulerebbe polizze auto/moto e noi saremmo costretti a girare in bicicletta.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Discussioni Simili

  1. assicurazioni...help!!!
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/05/2010, 07:24
  2. ASSICURAZIONI ..
    Di Sokko nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/06/2009, 20:47
  3. Assicurazioni
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 09/02/2009, 07:46
  4. ASSICURAZIONI
    Di G.speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08/03/2007, 08:01
  5. assicurazioni
    Di Ken nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/03/2006, 18:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •