Rjng la franchigia (a carico del proprietario e/o contraente del veicolo) su tutto..danni a persone, persone trasportate... cose ... etc etc.
Le compagnie sono vittime delle microtruffe..infatti costituirsi in giudizio solo per un ''sospetto'' da mille euro sarebbe antieconomico ed assurdo..
Bisogna fare prevenzione ed estirpare il problema alla radice..ovvero responsabilizzando e premiando i clienti... accertando sin dall'origine il sinistro, nel tempo piu' veloce possibile...e prima della successiva gestione... ma ci sarebbe da scrivere un libro anche sul come modificare l'indennizzo diretto... ci vorrebbero delle coperture globali per tutti i cittadini..visto che l'Italia e' sottoassicurata...
Per quanto riguarda la scatola nera..gia' funziona su molti veicoli..ma i tracciati si possono eventualemte utilizzare in giudizio...l'esempio del tamponamento dove il tamponato ''ha mal di collo'' ma il veicolo tamponante con scatola nera...non ha registrato un'impatto superiore al '''G''' minimo...ovvero es 2,5 ...e dove un colpo di tosse equivale a 5G ed un ''colpo di frusta'' a 8G ...
per evitare lungagini e costi nel caso questi tracciati dovrebbero essere contestati immediatamente!! con la banana che poi la scatola non avendo segnalato i g necessari per il coplo di frusta il furbone con il collare prosegue la sua fantasia perversa truffaldina!!
Polizza a km... noooooooooooooo
![]()