solo che mannaggia avendola già portata dal meccanico..che cabvolo faccio
cambio meccanico? per assurdo è il più o nesto che abbia mai trovato
solo che mannaggia avendola già portata dal meccanico..che cabvolo faccio
cambio meccanico? per assurdo è il più o nesto che abbia mai trovato
Innanzitutto stai tranquillo ... se un meccanico l'ha vista significa che problemi grandi non ne ha.
Non abbiamo, per fortuna, silenziose motociclette giapponesi quindi è bene abituarsi ad un po di rumori sferraglianti inglesi.
Se il problema te lo fà solo in due, ecco perchè il tuo meccanico forse non lo riscontra, io torno a rafforzare le mie ipotesi.
Il coso in gomma è un paracatena in gomma montato internamente al forcellone prima dell'ingresso catena nel copripignone. Se ti sdrai sotto la moto lo vedi e puoi verifica se troppo consumato permette alla catena di battere contro il forcellone.
Anche un problema alla frizione è plausibile in questo caso però se stacca male perchè finita aumenterà e te ne accorgerai; se è un problema di cuscinetti che stanno partendo anche in questo caso il problema peggiorerà lentamente. Controlla l'olio del comando idraulico della frizione non vorrei fosse poco!
La distribuzione sulle tre cil è ha destra se non erro.
Aspettavo un commento di Herbie... in quanto esperto di legend e affini
puoi aiutarci?![]()
Grazie per le dritte, mi sta facendo davvero girare le scatole questo problema/non problema..
sì, sul fattoche sia "sicura" la moto me lo ha confermato e ribadito il mecc ed è la cosa pche mi premeva di più
che tra i preggi e i difetti di queste moto ci sia il fatto di essere meno.."orologi" rispetto alle jap l'ho messo in conto, ma l'ho scelta anche per questo
solo che non si tratta solo di rumore, sento proprio la moto arrancare e strattonare un po' riaprendo il gas e andando in"trazione"
sul fronte dei rumori puri e semplici ne ha anche uno girando al minimo e se può essere utile ad altri possessori<(lo si sente sulla sx) il mecc mi ha detto che può essere il cuscinetto dell'alternatore etc. fastidioso ma non dà problemi.
controllerò comunque sotto la moto questo paracatena.
se ci fosse qualcuno in zona canavese(prov) di torino che volesse fare un giro e diagnosticare.. così almeno non finisco dall'analista perchè" sento"rumori che altri non sentono eheh![]()
E' possibile, dopo diagnosi di Ricky di Ricky moto a to. che possa essere un problema elettrico che si trasmette poi in trazione.. .
per il rumore diciamo al minimo etc...dovrebbe essere una guarnizione o un o ring dell'alternatore..
nel caso ..possa esservi utile.. .



Anche la mia Bonnie fà lo stesso rumorino,come se battesse in testa se sono con una marcia alta (tipo 4a quando dovrei essere in 3a per esempio..) oppure quando parto in 1a accellerando poco in salita.
Secondo me è normale.
Prendi per buono quello che ti dice il meccanico di Promoto;quello è probabilmente il migliore sulla piazza di Torino.
..volevo unire i due post,ma ti sei inserito "nel mentre":..non volevo metterti dei dubbi![]()
Ultima modifica di Chelito; 26/05/2011 alle 20:36
-------ojs-------
L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
Bonnie True Carbs
Long Distance Rocket



-------ojs-------
L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
Bonnie True Carbs
Long Distance Rocket
infatti per quello credo sia sopportabile o ovviabile stando un po' più su con i giri e le marce
in ogni caso..invece quel battere al minimo etc non era un granchè
guardando lì dalle parti dell'alternatore etc mi ha dato una sistemata ai carburatori etc..
In ogni caso provandola...vi dirò se va meglio...
Nino è davvero in gamba ed è molto onesto ma anche Ricky mi è sembrato competente.



-------ojs-------
L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
Bonnie True Carbs
Long Distance Rocket