Forse può interessare a qualcuno.... sicuramente ci sono varie scuole di pensiero sulla postura, in ogni caso è un buon articolo soprattutto in quanto mostra chiaramente cosa intende.
http://www.iltaris.com/MasterBike.pdf
Forse può interessare a qualcuno.... sicuramente ci sono varie scuole di pensiero sulla postura, in ogni caso è un buon articolo soprattutto in quanto mostra chiaramente cosa intende.
http://www.iltaris.com/MasterBike.pdf
l'ho preso da un altro forum....probabilmente il tipo che ha scannerizzato è del maneggio![]()
interessante!![]()
Articolo interessante....
Effettivamente è uno sbaglio che si compie spesso tra neofiti di non lavorare abbastanza sulle gambe, andando a "pesare" troppo sulle braccia.
Ma secondo voi è "normale" avere indolenzimento alle gambe (polpaccio e stinco) dopo una pistata? intendo dire che se una pista ha più curve a sinistra, la mia gamba destra è più affaticata di quella sinistra, insomma... la gamba esterna alla curva mi pare lavori molto per sostenere il peso del pilota in piega, o sbaglio?
![]()
Sì, forse non mi sono spiegato bene... sicuramente, come dici tu, la gamba interna alla curva sostiene maggiore peso di quella esterna... ma in certe condizioni faccio fatica a tenere la gamba esterna ben appoggiata alla pedana...cioè sta lì perchè da qualche parte la devi tenere, ma non mi sembra molto naturale come posizione... ergo i doloretti alla gamba esterna... devo forse usare pedane più alte? correggere la postura?
il problema è come controllare che la postura sia corretta.....