Il cardano ha una sua ragion d'essere in virtù della sua scarsa richiesta di manutenzione e della sua affidabilità (escluse le guzzi degli anni '80 che se strapazzate rompevano l'alberino come fosse un grissino)
Consente di montare/smontare la ruota più semplicemnte ecc ecc
Per il turismo è utilissimo ma non indispensabile.
La risposta è più brusca sopratutto in scalata dove si può avere una certa tendenza al saltellamento. l'assolbimento di potenza credo sia maggiore che la catena e c'è sicuramente del peso in più.
La cinghia funziona come ha detto Tony, anche da parastrappi, va bene per motori con buona coppia (ma non troppa) e bassi numeri di giri. Non sporca ma si rompe e talvolta slitta, non è una soluzione ideale.
la catena è più semplice, consente di variare il rapporto finale con poca spesa, assorbe poca potenza, ammortizza meno della cinghia ma più del cardano, e di meglio ancora non hanno trovato.
Se i sistemi sono ben realizzati funzionano bene tutti e tre, se ci sono problemi con la catena te la cavi e con gli altri sei nei guai.