Ciao ragazzi,
mi sa che la Extremetech ha colpito ancora infatti apro questo post perchè ho bisogno di un consiglio dato che non sono un esperto motociclista e un tecnico delle sospensioni. Allora vi spiego, ho appena acquistato le nuove cartucce pressurizate per la mia tiger 1050 e come da dettagli sulle loro caratteristiche sono molto comode per la loro semplicità nel montaggio e sembrano fatte bene ben rifinite varie regolazioni una vera goduria il problema vien fuori appena terminato il montaggio di uno stelo infatti mettendolo vicino all'altro originale mi rendo subito conto che è diventato ben due centimetri più alto e qui il panico in primo luogo perchè pensavo di aver sbagliato qualcosa nel montaggio controllo e niente allora prendo il telefono e chiamo in ditta dove il tecnico mi conferma che è normale, le loro cartucce per il tiger sono più lunghe e nel montaggio bisogna sfilarle dalla piastra superiore di di 7mm, dettaglio (se si può chiamare così) non riportato da nessuna parte e neanche fatto presente al momento dell'acquisto visto che le ho ritirate di persona. La mia domanda è a parte il dettaglio tralasciato che lo prendo con filosofia che la mia moto era già stata abbassata con piastre al leveraggio posteriore e forcelle sfilate di 8mm per la mia altezza e per una mia maggiore sicurezza adesso mi tocca sfilarle ancora di altre 7mm ed arriviamo a 15mm che problemi secondo voi posso avere? vi risulta che è una cosa normale che delle cartucce after nascono più lunghe delle originali? cambiano tanto le caratteristiche della moto con le forcelle in queste condizioni?
Vi prego scrivetemi qualsiasi vostro parere consiglio, spiegazione tecnica qualsiasi cosa insomma perchè non so come comportarmi, la moto mi è diventata più alta ho paura che si sia sbilanciata anche se nella guida normale di tutti i giorni sembrerebbe che non sia cambiato niente solo leggermete più veloce nell'inserimento in curva.
Esprimetevi pure aspetto grazie
Pino