
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Oliviero Rainaldi, nato a Caramanico Terme, in provincia di Pescara nel 1956, č uno scultore che plasma la materia, che sia bronzo, vetro, marmo o altro, a suo piacere, per dialogare e riflettere, contemplare e agire nel pių profondo esercizio dialettico, quello con il proprio spirito....
Cosa che ha senz'altro fatto anche con la sua creatura....la statua dedicata a papa Giovanni Paolo II, inaugurata il 18 maggio 2011, in piazza dei Cinquecento, vicino alla stazione Termini a Roma, che ha lasciato a dir poco perpelssi la maggior parte dei romani e credo anche degli italiani......e c'č stato anche chi ha parlato addirittura di "oltraggio alla figura del Papa"....
Qualcuno dice che il grande mantello rappresenti un simbolo di accoglienza e protezione nei confronti della cittā....
Il messaggio č quello di poter fare nel centro di Roma, in questa porta meravigliosa della cittā, un gesto di accoglienza e di aper
Tuttavia del Papa si vede solo un'enorme testa neanche tanto somigliante a Giovanni Paolo II, situata sopra una sorta di capanno dall'utilizzo incerto....
A voi piace....?
Mollicone (Pdl) sulla statua di Wojtyla "Oltraggio alla figura del Papa" - Roma - Repubblica.it