Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Portatarga con catadiottro 30°

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ema0
    Data Registrazione
    02/12/10
    Località
    Sardegna
    Moto
    Street Triple R graphite
    Messaggi
    627

    Portatarga con catadiottro 30°

    Ragazzi premetto che ho cercato l'argomento sul forum ed ho trovato alcune informazioni utili riguardo al portatarga, però volevo avere un'ultima delucidazione se non vi dispiace.
    La moto l'ho presa usata, quindi non dispongo del traliccio, nè vorrei rimetterlo.
    Il problema è che col becco il portatarga se tenuto entro i fantomatici 30° tocca in compressione sulla ruota posteriore.
    Questi giorni un mio amico è stato fermato ad un semaforo in città! mentre era in coda. Agenti dotati di goniometro... Multa e mezzo fermo 3 mesi.
    Non vorrei che si ripetessero... sgrat
    Stavo pensando quindi a cambiare portatarga, in modo tale da tenerlo entro i 30°, fisso o regolabile è indifferente, e che sia dotato di catadiottro perpendicolare al terreno, quindi o tengo quello del becco o cambio tutto il sottocoda.
    Ho lo scarico leovince doppio alto, che essendo più esile dell'originale non dovrebbe interferire con le frecce.
    Avete una soluzione?
    Pensavo al sottocoda gas, però lo spazio vuoto attorno al faro non mi piace per niente...
    Scusate se è un topic ripetitivo, se mi date una mano o qualche link a discussioni analoghe ve ne sarei grato!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Questo episodio del tuo amico è avvenuto in Sardegna?!?!?

    Io sono pro traliccio originale al momento...

    Avevo intravisto in una discussione quel modello inglese in plastica "classica, non vetroresina, quindi sembra anche originale, che rimuove il beccuccio, è un sottocoda completo integrato di "piano portatarga" insomma, l'inclinazione era 30°... E potevi montarci la targa originale e immagino appena sotto il catadiottro. Le frecce andavano a lato faro in una delle possibili configurazioni. Adesso non saprei trovarti il link, ma ripeto, è sul forum.
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto.to
    Data Registrazione
    31/08/09
    Località
    rivalta di torino
    Moto
    (ex street triple R) Daytona 675 only truck + KTM 300 exc 2t
    Messaggi
    6,180
    Citazione Originariamente Scritto da ema0 Visualizza Messaggio
    Ragazzi premetto che ho cercato l'argomento sul forum ed ho trovato alcune informazioni utili riguardo al portatarga, però volevo avere un'ultima delucidazione se non vi dispiace.
    La moto l'ho presa usata, quindi non dispongo del traliccio, nè vorrei rimetterlo.
    Il problema è che col becco il portatarga se tenuto entro i fantomatici 30° tocca in compressione sulla ruota posteriore.
    Questi giorni un mio amico è stato fermato ad un semaforo in città! mentre era in coda. Agenti dotati di goniometro... Multa e mezzo fermo 3 mesi.
    Non vorrei che si ripetessero... sgrat
    Stavo pensando quindi a cambiare portatarga, in modo tale da tenerlo entro i 30°, fisso o regolabile è indifferente, e che sia dotato di catadiottro perpendicolare al terreno, quindi o tengo quello del becco o cambio tutto il sottocoda.
    Ho lo scarico leovince doppio alto, che essendo più esile dell'originale non dovrebbe interferire con le frecce.
    Avete una soluzione?
    Pensavo al sottocoda gas, però lo spazio vuoto attorno al faro non mi piace per niente...
    Scusate se è un topic ripetitivo, se mi date una mano o qualche link a discussioni analoghe ve ne sarei grato!
    Dipende quanto aveva piegata la targa il tuo amico...se era a 45° OVVIO che abbiano fatto il controllino ma se sta a 32° non credo tirino fuori il gognometro....


    OT....sardegna dove??

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di ema0
    Data Registrazione
    02/12/10
    Località
    Sardegna
    Moto
    Street Triple R graphite
    Messaggi
    627
    Generalmente non sono così fiscali, ma questo fatto mi ha lasciato a bocca aperta... A Cagliari in pieno centro. Dovevano avere la luna mooolto storta.
    Però se posso evitare problemi di questo tipo....
    Che mi fermino per gli scarichi! Almeno non sto fermo 3 mesi!

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/05/09
    Località
    Busto Arsizio (VA)
    Moto
    Ex Street triple R, ex Tiger 800 black, Ak550
    Messaggi
    284
    Metti sottocoda di gas. Per lo spazio che rimane tra il faro lui mi ha detto che con del neoprene si dovrebbe risolvere. Chiamalo e chiedigli info

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Guinness
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    VER /=\ ONA
    Moto
    Tiger 800 Abs White
    Messaggi
    1,223
    ma che portatarga hai?
    io ho il barracuda, sicuramente sotto i 30°, e ti assicuro che anche in due non ha mai toccato la ruota...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di ema0
    Data Registrazione
    02/12/10
    Località
    Sardegna
    Moto
    Street Triple R graphite
    Messaggi
    627
    Citazione Originariamente Scritto da Guinness Visualizza Messaggio
    ma che portatarga hai?
    io ho il barracuda, sicuramente sotto i 30°, e ti assicuro che anche in due non ha mai toccato la ruota...
    è un accrocchio artigianale che sfrutta il supporto della targa e la luce originale, levato il traliccio e fissato al sottocoda.
    In questo modo la luce targa è "incastrata" proprio all'interno della parte finale del becco.
    Ho visto le foto della tua moto e praticamente la mia risulta più in dentro della tua... Forse è per quello che in compressione tocca.
    Non tocca sempre sia chiaro, ma se prendo un fosso o siamo in due...
    Forse con il tuo portatarga risolvo, quanto l'hai pagato?

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Asx
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Valli bergamasche
    Moto
    "The Queen" Street Triple Crystal White my2011 - Ex moto: "Kiba" Yamaha Fz6 my2005
    Messaggi
    1,481
    occhio perchè se tocchi la gomma richi di far danno sulla targa

    (ho visto una targa piegata in orizzontale per questo motivo...)
    THE QUEEN - la mia Street

    "Fondamentalista della coppa cromata!"

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Guinness
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    VER /=\ ONA
    Moto
    Tiger 800 Abs White
    Messaggi
    1,223
    Citazione Originariamente Scritto da ema0 Visualizza Messaggio
    è un accrocchio artigianale che sfrutta il supporto della targa e la luce originale, levato il traliccio e fissato al sottocoda.
    In questo modo la luce targa è "incastrata" proprio all'interno della parte finale del becco.
    Ho visto le foto della tua moto e praticamente la mia risulta più in dentro della tua... Forse è per quello che in compressione tocca.
    Non tocca sempre sia chiaro, ma se prendo un fosso o siamo in due...
    Forse con il tuo portatarga risolvo, quanto l'hai pagato?
    mi sembra sui 60 euro, ho messo quello solo perchè il mio meccanico tratta solo barracuda, ma ce ne sono di mille marche, ed anche di migliori...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di rez
    Data Registrazione
    12/06/10
    Località
    Tennessee
    Moto
    Ex Hornet, Ex Street occhi belli, Ex CB1000R. Ora mucca R1200R
    Messaggi
    2,821
    Avevo su l'mrs ma ballava troppo..

    Ora ho il biondi e messo a 30° (almeno credo siano 30° .. più di così non si abbassa..) anche in 2 non tocca assolutamente la ruota.

    La luce targa rimane quasi completamente sotto al becco e quasi non si nota.

Discussioni Simili

  1. Cerco catadiottro posteriore Tiger 1050
    Di Apox nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04/07/2011, 10:39
  2. Info catadiottro
    Di Filomao nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 28/06/2011, 02:31
  3. Catadiottro più leggero: info
    Di rez nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/10/2010, 12:03
  4. Staffa per catadiottro fai da te.
    Di lire85 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/06/2010, 17:45
  5. PORTATARGA E CATADIOTTRO
    Di giumbolorossonero nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31/03/2010, 16:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •