








dato che TUTTI usiamo la moto a codice, non ne vedo la necessità,![]()




Sai perlomeno quì da noi ci sono delle bellissime strade fatte apposta per noi bikers
Mi è venuta la tentazione quando hovisto molti ragazzi che "provano" sul circuito "cittadino" un pò oltre l'ex confine Sloveno, e vanno o come vanno
lo senti subito un cambio e l'altro in special modo quando sei su strada che te lo permette.
Poi non ultimo............... anche se ero parecchio contrario all'inizio vorrei andare anche a fare qualche giretto in pista e vedere cosa mi può dare la day così come è configurata ora.
“L'amico è quello che al momento giusto te lo mette in quel posto"






Se vai anche in pista perchè no..... di solito poi sono disattivabili.Il mio timore per uso solo strada riguarda la longevità dell'arnese elettronico a confronto con le nostre strade dissestate.Per uso misto è da provare;io lo monterò il prox anno perchè ho il mugello accanto a casa e 3-4 capatine all'anno le faccio.






2 Problemi:
1)non ho spazio dove tenerla al chiuso e non ho posto per il carrello(oltre a non avere un box-officina che non mi costringa a portare la moto dal mecca sul carrello ,per qualsiasi cazzata)
2)non comprerò mai una moto per usarla 4-5 volte l'anno,mi pare un'assurdità;dato il costo della pista più di quelle uscite non mi posso permettere e lasciare una moto a marcire 360 giorni l'anno è da bischeri.
Quando avrai figli ti renderai conto.....
Ah,l'ultimo punto:
3) dato che ormai le giornate in pista sono piene di pippe,mi diverto come un maiale a sverniciarli con il tiger;come ti dissi ,il gruppo degl'intermedi al track days ktm ,girava ben sopra il 2.25,pensa te i principianti.....
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.