Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 61

Discussione: PROBLEMA ACCENSIONE

  1. #31
    Nuovo TCP Rider L'avatar di pier62
    Data Registrazione
    12/02/11
    Località
    Brescia
    Moto
    Rocket III .." The King "
    Messaggi
    42
    del problema al blocchetto accensione ne ero al corrente come penso tutti i possessori della rocket ,,difatti mi dava noie e 2 anni fa l'ho sostituito , del cavo bianco citato non ne sapevo e mai letto nulla al riguardo , comunque il conce che m'ha smontato e pulito ( ha detto lui ) il motorino ha detto di stare tranquillo , una domanda per MACIGNO ..ma questo cavo bianco che dici .. parte direttamente del motorino fino al blocchetto o che cosa ? se mi dai ulteriori info te ne sono grato . in caso lo rifacesse magari se riesco io gli posso dare un occhio . Ti ringrazio

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    interessante...

    i sintomi descritti li ho riscontrati anche io sulla TB.

    Più tempo passa, più penso di cambiarle colore!!!
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di MACIGNO
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Mantuà
    Moto
    ROCKET III e bmw r100giesscrambler e k1200lt Cicciona
    Messaggi
    4,577
    Citazione Originariamente Scritto da pier62 Visualizza Messaggio
    del problema al blocchetto accensione ne ero al corrente come penso tutti i possessori della rocket ,,difatti mi dava noie e 2 anni fa l'ho sostituito , del cavo bianco citato non ne sapevo e mai letto nulla al riguardo , comunque il conce che m'ha smontato e pulito ( ha detto lui ) il motorino ha detto di stare tranquillo , una domanda per MACIGNO ..ma questo cavo bianco che dici .. parte direttamente del motorino fino al blocchetto o che cosa ? se mi dai ulteriori info te ne sono grato . in caso lo rifacesse magari se riesco io gli posso dare un occhio . Ti ringrazio
    no è un filo piccolo che arriva sotto al blocchetto chiave e tende a staccarsi... c'era un bel tread di chelito con tanto di foto che spiegava come arrivarci, scusa ma dovrai usare la funzione cerca....
    MI FACCIO PAURA DA SOLO....
    R3 ASTROMOTONA

  5. #34
    Nuovo TCP Rider L'avatar di pier62
    Data Registrazione
    12/02/11
    Località
    Brescia
    Moto
    Rocket III .." The King "
    Messaggi
    42
    ok - grazie

  6. #35
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    milano
    Moto
    triumph roadster rock.3 2004/2011
    Messaggi
    27

    accensione rocket 3

    Citazione Originariamente Scritto da roberto rozzi Visualizza Messaggio
    Ho un problema ancora irrisolto.
    Si tratta dell'avviamento della Rocket, capita spessissimo da alcuni giorni, che facendo l'avviamento pigiando il tasto, si senta solo un clack (ritengo l'eccitqzione del relè del motorino di avviamento, ma null'altro, il motore non parte e provando e riprovando alcune decine di volte, poi arriva la volta che parte, mentre a volte si avvia senza problemi.
    L'ho portata dal conce che ha sostituito il relè del motorino di avviamento alta tensione, sembrava risolto il problema, ma si è ripresentato, sono tornato dal conce che ha smontato il motorino di avviamento, pulito alcune parti in rame che dovrebbero dare il consenso per farlo girare, ma nulla, è però partita attaccando il booster (un caso?). La batteria è nuova e carichissima, ma pare un problema per ora senza una soluzione logica.
    E' per caso già capitato anche a voi?
    C'è tra voi chi mi può dare qualche suggerimento?
    ho lo stesso problema oggi; batteria nuova fio ieri sera circolavo; stamattina giro chiave e accendo; clack ?

  7. 28/09/2014, 23:08


  8. 10/10/2014, 16:02


  9. #36
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    milano
    Moto
    triumph roadster rock.3 2004/2011
    Messaggi
    27

    problemi accensione

    Citazione Originariamente Scritto da legsroses Visualizza Messaggio
    c'è forse qualcosa che fa massa.. i cablaggi del regolat di tensione sono lenti.. sono saltati i fusibili e specie dell'accensione.. il quadro non ha nulla d'anomalo ed il filo bianco del blocchetto non è sfiammato.. in che modo è stata trattata la batteria, è gonfia oppure ha delle rientranze.. ci sono errori dell'ecu come l'avaria, è intervenuto il blocco motore dell'allarme..
    ho risolto....lo spinottino leva frizione che stacca motorino accensione era un poco ossidato...spray sbloccante e tutto ok....

  10. #37

  11. 11/10/2014, 14:58


  12. #38
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/06/12
    Località
    toscana
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti, succede anche a me. In passato me lo ha fatto; il meccanico di allora trovò un filo legermente dissaldato e lo riparò. problema risolto... un anno fa. Adesso ha ripreso a farlo e non c'è niente di prestabilito. lo fa a caldo e a freddo, in salita ed in pianura. Se aggeggio un po' (leggasi giro la chiave, metto la marca, muovo la moto avanti e in dietro a marcia inserita, giro la chiave di nuovo e riavvio...) poi parte. E pensare che la moto mi è stata data efficiente e tagliandata dalla Concessionaria. Il meccanico mi ha detto di provare a lubrificare il sensore della frizione ma non è servito. intantoho spoletatto la concessionaria perchè tagliandata sarà anche tagliandata ma efficiente NO quindi DATO CHE SE LA SONO TENUTA UN MESE la riporterò per verificare il problema durante i mesi più freddi... per adesso me la tengo così. Vi farò sapere cosa mi dirranno

  13. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Molto di ciò che ho letto, l'ho vissuto anche io.
    E per ben 15.000km.

    Ho lubrificato pure il tappo valvola delle ruote per alla fine scoprire quanto di seguito vi illustro:



    Torno serio!
    Di seguito tutta la lista dei controlli che ho fatto prima che qualcuno competente alzasse il coperchio valvole e scoprisse che avevo il decompressore rotto:

    - Batteria (sostituita con una nuova di pacca)
    - Morsetti e massa: lubrificati e ipercontrollati
    - Fusibili (sfilati uno ad uno e puliti da qualsivoglia lordura)
    - Tasto di accensione e "bottone rosso" (controllate eventuali ossidazioni, puliti e inondati di wd40)
    - Sensore frizione (smontato, pulito e wd40 a volontà)
    - Sensore cavalletto (vedi sensore precedente)
    - ICS sostituito ec novo (motorino passo-passo)
    - Pulizia del filtro dell'aria
    - Motorino d'avviamento (sarebbe stata la prossima spesa!!!)

    Mi pare sia tutto.

    Il mio unico errore è stato solo quello di non credere al mio istinto e cioè che se la moto non partiva era a causa di un guasto meccanico.
    Sul decompressore non sono istallati sensori o altro rilevabile dalla centralina.
    A volte partiva e a volte no semplicemente perché l'unica camma rimasta intatta si fermava sopra e per gravità apriva il decompressore.

    Lungi da me l'idea di allarmare o generare il panico... però, quando si tratta di problemi che si presentano ad intervalli irregolari, una controllatina al motore non sarebbe male.
    Alla fine sono 8 viti...
    Un coperchio è per sempre.
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  14. #40
    TCP Rider L'avatar di rocket man
    Data Registrazione
    29/03/07
    Località
    atessa
    Moto
    rocket III
    Messaggi
    60
    ho anche io lo stesso problema.cambio batteria,serraggio cavi,smontaggio relè motorino con pulizia e lubrificazione,risolto momentaneamente ma ora a punto e accapo.ci spieghi cortesemente che tipo di intervento hai effettuato sull'albero a camme?c'è qualcosa che puo' essere smontato e sustituito con il "fai da te" a casa propria,o bisogna rivelgersi tassativamente all'officina?(sempre che riescano a capirci qualcosa)
    siamo nelle tue mani visto che questo problema prima o poi l'avremo tutti.
    ci tengo a precisare che la mia rocket ha quasi 9 anni e 45000km.mai avuto problemi oltre a manutenzioni ordinarie,lasciato una sola volta a piedi per il classico problema al blocchetto chiave(risolto per strada sulla costiera amalfitana con ponticello momentaneo)solo che ora questo problema rischia di lasciarmi a piedi per strada.assolutamente da risolvere!!!

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. problema di accensione
    Di dega nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02/10/2011, 21:58
  2. Problema accensione
    Di Sognando675 nel forum Daytona
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 06:47
  3. problema accensione
    Di cavallo nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/12/2009, 19:41
  4. problema accensione
    Di cassiusfack nel forum Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13/01/2009, 21:47
  5. problema accensione
    Di ANTO nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/09/2008, 10:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •