eh, ma per rimappare devo andare in triumph ugualmente ..... non ho possibilità di risolverlo col fai da te.
certo che se gliela porto, prima di farla smontare gli dico di verificarla dalla centralina ( magari gli faccio fare anche il co, visto che quando ho fatto caricare la mappatura scarico alto non l'avevo fatta - perchè non era necessario, mi era stato detto - ).
cmq il minimo varia in continuazione....un momento stà tra i 1800 e i 1900, dopo 2 km magari sale a 2000-2200......continua sù e giù, non è che è regolato male, è proprio "impazzito" !
ripeto però che , quella cinquantina di km in cui sabato è andata bene ( intervallati anche da una pausa ), la moto era perfetta ( a chi non è mai successo non sembra, ma guidare col minimo alto è una mer... pazzesca !!! )
ho pensato che, caso estremo, potrebbe anche essere il sensore della temperatura dell'aria, perchè quando fà meno caldo ( non superiore ai 20 gradi ) la moto quasi sempre và bene....( stamattina ad esempio no, ma quelle poche volte che và bene è sempre quando non fà tanto caldo ).
ma sto riallineamento si può tentare in modo casalingo o è una cavolata ? ( ad occhio non credo sia tanto facile verificare se una farfalla è fuori di 1 grado......mmmm ...).
portarla a verona per me significa perdere 2 mezze giornate di lavoro.....







Rispondi Citando