I giovani di 60 anni fa erano veramente senza lavoro e prendevano la valigia di cartone, la caricavano su una nave (non prendevano 3 aerei per andare a farsi 15gg di ferie alle Maldive..) e un mese dopo sbarcavano in Brasile, in Australia o in Argentina, dove di lavoro ce n'era un pò di più ma non sicuramente a iosa.
Nulla di nuovo sotto il sole quindi, salvo il fatto che il "minimo" per vivere -per così dire- bene si è paurosamente alzato mentre altrettanto NON si è alzata la disponibilità generale di soldi/lavoro per potersi permettere questo presunto minimo.
La classe dirigente non si schioda di sua volontà almeno finchè qualcun altro non si presenta per prenderne il ruolo. Non è pensabile di continuare a invocare il cambiamento e allo stesso tempo starsene lontani dagli impegni sociali o politici. Cambiamento come dico io ma lo faccia qualcun altro, insomma...
In parole povere siam tutti finocchi col culo...![]()