Che si fa in questi casi ?
ritengo la cosa abbastanza grave.
in famiglia abbiamo di recente comprato un'auto nuova, ripeto nuova, i km che segnava nel cruscotto digitale erano circa 30 o 40, bon.
si percorrono i primi km, arriviamo a quasi 1500 km, poi si passa in officina per una vibrazione e ritengono di dover sostituire una cosa.
mi consegnano il foglio lavoro sull'intervento e oltre ai dati dell'auto ci sono i km trascritti, che non segnano 1500 bensì 2500 in più.
mi dico... bon ok, si sono sbagliati a trascriverli, ma un amico in officina mi dice che i dati vengono presi direttamente dalla centralina quando innestano la OBD della diagnosi.
aspetto zitto il secondo passaggio in officina.
che non tarda ed arriva a 2500 km per un altro controllo, infatti l'auto segnava a cruscotto 2500 km e il foglio lavoro consegnatomi segnava 5000 km !!!
io ho comprato un'auto nuova, non usata, anche se poco usata, ma ho dato i soldi per un'auto nuova !!!
in più ritengo che si possa ravvisare una sorta di truffa dal momento che i km che mi segna a cruscotto sono meno da quelli che segna la centralina e che di fatto c'è stata una manomissione.
auto comprata in concessionaria ufficiale, non autosalone.
ritengo la cosa grave, voi che farete ?