Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: Consiglio sul da farsi (AUTO)

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/08/10
    Località
    a
    Messaggi
    833

    Consiglio sul da farsi (AUTO)

    Che si fa in questi casi ?

    ritengo la cosa abbastanza grave.

    in famiglia abbiamo di recente comprato un'auto nuova, ripeto nuova, i km che segnava nel cruscotto digitale erano circa 30 o 40, bon.
    si percorrono i primi km, arriviamo a quasi 1500 km, poi si passa in officina per una vibrazione e ritengono di dover sostituire una cosa.
    mi consegnano il foglio lavoro sull'intervento e oltre ai dati dell'auto ci sono i km trascritti, che non segnano 1500 bensì 2500 in più.
    mi dico... bon ok, si sono sbagliati a trascriverli, ma un amico in officina mi dice che i dati vengono presi direttamente dalla centralina quando innestano la OBD della diagnosi.
    aspetto zitto il secondo passaggio in officina.
    che non tarda ed arriva a 2500 km per un altro controllo, infatti l'auto segnava a cruscotto 2500 km e il foglio lavoro consegnatomi segnava 5000 km !!!

    io ho comprato un'auto nuova, non usata, anche se poco usata, ma ho dato i soldi per un'auto nuova !!!
    in più ritengo che si possa ravvisare una sorta di truffa dal momento che i km che mi segna a cruscotto sono meno da quelli che segna la centralina e che di fatto c'è stata una manomissione.

    auto comprata in concessionaria ufficiale, non autosalone.

    ritengo la cosa grave, voi che farete ?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Se non sbaglio sotto un certo numero di km è assolutamente legale e corretto.

    Edit: però forse per le km 0

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    io andrei a chiedere spiegazioni all'autosalone con le prove in mano.....nel caso facciano orecchie da mercante,esistono gli estremi per una denuncia.....manipolare i contakm è reato.....
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    ai..........
    se hanno scalato i km (evidentemente non sono stati bravi) in quanto,a seconda del marchio ,i km oltre che nel contakm ,sono anche nelle centraline ,nella chiave (bmw) ecc ecc
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di bagarre
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    first valley, rome
    Moto
    honda milf 500 four.. on fire
    Messaggi
    6,843
    ti sei imbattuto nella pratica piu diffusa dei conce e autosaloni..

    il dubbio è perchè azzerare una macchina che ha 2500 km..quindi nuova, per venderla a chissà quanto quanto di piu facendola passare per una 0 km?

    se puoi denunciali
    " ..stamo a marcià alla grande regà!.." SEZIONE ROMANA TRIUNZ

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    senza addentrarsi in troppi distinguo giuridici, fagli leggere ques'articolo, vedrai che dopo averlo letto un accordo lo trovate

    Questa volta l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha picchiato davvero duro: una nota concessionaria multimarche (Ford, Mazda, Volvo e Land Rover) che opera nella cintura milanese, la Monzacar Spa, è stata sanzionata con ben 100 mila euro per la vendita di un'auto d'occasione il cui contachilometri è risultato manomesso. Il provvedimento (il n° 21810 riportato sul bollettino n° 45 del 6 dicembre 2010), riguarda in realtà due distinte violazioni del Codice del Consumo ai danni di un cliente al quale, nel marzo 2009, la concessionaria aveva venduto una Renault Mégane usata il cui quadro strumenti dichiarava una percorrenza di circa 58 mila km, riportata anche sul libretto di garanzia consegnato dal venditore al cliente.

    144 MILA KM - In realtà, come poi è stato documentato, già in occasione di un intervento in garanzia effettuato nel gennaio 2006, un'officina Renault aveva verificato che la percorrenza era di 88 mila km e in occasione della rivendita della vettura dal primo proprietario a un altro soggetto, nel giugno 2007, i km erano divenuti 144 mila. Inoltre, la Monzacar aveva consegnato all'acquirente solo una copia parziale della carta di circolazione che riportava, contrariamente alla realtà, un unico proprietario della macchina, mentre il libretto dei tagliandi (che di solito riporta anche il chilometraggio registrato durante le soste in officina) non era stato consegnato affatto. Dopo l'acquisto, la vettura aveva manifestato problemi meccanici che in un pirmo momento erano stati risolti dalla Monzacar, ma solo grazie a una compartecipazione alle spese da parte del cliente. In occasione di un altra avaria che aveva interessato la turbina di sovralimentazione il venditore era intervenuto gratis, ma quanto il problema s'era manifestato nuovamente aveva rifiutato ogni intervento, lasciando oltretutto cadere nel vuoto la richiesta di risoluzione del contratto avanzata dall'acquirente per "difetto di confornità".

    SOLO LAVAGGIO - Il Garante, grazie alla documentazione prodotta dal consumatore-segnalante e a quella fornita dal venditore come elemento a sua discolpa, ha ricostruito minuziosamente la "storia" della vettura accertando, per esempio, che in occasione del controllo pre-vendita della macchina da parte della Monzacar, alla voce "cronologia completa dell'assistenza" prevista dal documento di verifica, il personale d'officina aveva posto un segno di spunta sulla dicitura "ricontrollare", segno che qualcosa nel passato dell'auto risultava poco chiaro al capofficina stesso. Eppure, secondo le risultanze emerse, la Monzacar aveva ritenuto la vettura in ordine, tanto che l'unico intervento di ricondizionamento effettuato era stato... un semplice lavaggio. Il Garante non ha potuto accusare il venditore di aver materialmente alterato il contachilometri della Mégane, ma ha comunque ritenuto il suo comportamento non conforme alla "normale diligenza professionale". Pertanto, ha proceduto nei suoi confronti infliggendogli due distinte sanzioni: 50 mila euro per la pratica commerciale scorretta consistente nella diffusione di informazioni ingannevoli (il chilometraggio risultato non veritiero) e l'omissione di altre rilevanti in merito alle caratteristiche principali del prodotto (l'esistenza di più di un proprietario sui documenti), nonché altri 50 mila per aver posto ostacoli all'esercizio del diritto del consumatore al rispetto della garanzia legale di conformità, manifestato con la richiesta di risoluzione del contratto.

    SENTENZA ESEMPLARE - È da sottolineare che tuttavia, prima della chiusura del procedimento e dopo essere stata denunciata dal cliente in sede civile e penale, la concessionaria aveva accettato tale richiesta manifestando la volonta di versare alla controparte la somma di 19 mila euro, in seguito aumentati. È da rilevare inoltre che il Garante, nonostante abbia evidenziato la poca diligenza professionale del concessionario, non ha ritenuto di doverlo sanzionare anche per la mancata consegna del libretto dei tagliandi della vettura, che non è stato ritenuto un obbligo. Resta il fatto che una multa di 100 mila euro per la rivendita di una singola vettura usata costituisce una punizione pesante per una società come quella sanzionata, che nel 2009 ha conseguito un utile d'esercizio di 78 mila euro. Si tratta quindi di una sentenza esemplare e di grande importanza sia per i consumatori, per i quali l'alterazione dei contachilomeri costituisce una piaga purtroppo ancora diffusissima, sia per gli operatori professionali, ai quali dovrebbe ormai risultare chiaro quanto possa essere pericoloso e costar caro, per un venditore d'automobili, comportarsi superficialmente nella gestione dell'usato.
    Tags: Autorità Garante della Concorenza e del Mercato, Ford, Monzacar Spa, Codice del Consumo, pratiche commerciali scorrette
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Scusa ma i conti non tornano...se a 1500 ti hanno segnato 2500,a 2500 ti dovevano segnare 3500 non 5000.....
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    ai..........
    se hanno scalato i km (evidentemente non sono stati bravi) in quanto,a seconda del marchio ,i km oltre che nel contakm ,sono anche nelle centraline ,nella chiave (bmw) ecc ecc
    quoto Vulcano che di auto ne sa

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925

    Talking

    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    quoto Vulcano che di auto ne sa


    ciò lavorato x 18 anni
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    Scusa ma i conti non tornano...se a 1500 ti hanno segnato 2500,a 2500 ti dovevano segnare 3500 non 5000.....
    no, ha detto che a 1500 ne segnava 2500 in più
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. consiglio nuova auto
    Di triumphone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 14/08/2010, 06:23
  2. Consiglio per un auto.............
    Di MrTiger nel forum 4 risate
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 25/02/2009, 12:47
  3. consiglio elettrauto per auto
    Di sciuro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/02/2009, 19:55
  4. CONSIGLIO TRA 2 AUTO: 350z o M3 E46
    Di tripler3 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 22/11/2007, 14:38
  5. Consiglio: Auto...
    Di CAVS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 14/09/2006, 09:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •