Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Perdita radiatore acqua

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di cip
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ascoli Piceno
    Moto
    Ducati Multistrada S DVT ex Tiger 1050 jet Black abs, ex TDM 900, Guzzi Lario, Honda 400 four
    Messaggi
    1,204

    Angry Perdita radiatore acqua

    L'anno scorso di questi tempi era il paraolio dx che "pisciava" e adesso è il radiatore dell'acqua, che la mia soffrirà d'incontinenza precoce ????? visto che ha solo 15.000 km. (ma la garanzia è scaduta). Ieri mattino dopo il giro di domenica, vado in garage e trovo sul pavimento del liquido verde, bene dico sarà la solita fascetta del manicotto, le serro tutte e vado tranquillo al lavoro, stamane stessa macchia, osservo meglio e vedo che il radiatore in basso è tutto umidiccio, passo col dito ad asciugare, ma operazione vana perde porca pu@@@na. Il conce mi ha detto di risaldarlo, ora chiedo se è successo già a qualcuno, e se è meglio sostituirlo ed eventualmnete quanto costerà
    dimenticavo le alette del radiatore sono perfette non presentano alcuna traccia di colpi da pietrisco.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Occhio al turpiloquio...

    E' la prostata, cip...

    Se la perdita viene da un collegamento tra manicotto e radiatore, a volte stringere la fascetta non basta. Dovresti asciugare tutto ben bene e accertare da dove inizi la perdita. Se è un manicotto è meglio (sempre se è integro) toglierlo, pulirlo all'interno e pulire l'esterno del bocchettone, poi rimontarlo in una posizione diversa dalla precedente.
    Ruotandolo un pò se è possibile oppure accorciandolo di qualche millimetro e infilandolo più a fondo. Anche la fascetta andrebbe stretta su gomma "vergine".
    E' esperienza personale, non vangelo tecnico.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Citazione Originariamente Scritto da cip Visualizza Messaggio
    L'anno scorso di questi tempi era il paraolio dx che "pisciava" e adesso è il radiatore dell'acqua, che la mia soffrirà d'incontinenza precoce ????? visto che ha solo 15.000 km. (ma la garanzia è scaduta). Ieri mattino dopo il giro di domenica, vado in garage e trovo sul pavimento del liquido verde, bene dico sarà la solita fascetta del manicotto, le serro tutte e vado tranquillo al lavoro, stamane stessa macchia, osservo meglio e vedo che il radiatore in basso è tutto umidiccio, passo col dito ad asciugare, ma operazione vana perde porca pu@@@na. Il conce mi ha detto di risaldarlo, ora chiedo se è successo già a qualcuno, e se è meglio sostituirlo ed eventualmnete quanto costerà
    dimenticavo le alette del radiatore sono perfette non presentano alcuna traccia di colpi da pietrisco.
    vai dal radiatorista.....30 euro e te lo fa tornare nuovo.....io ho fatto così...

    per la street lo trovavo a 200.250 euro....usato.....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di snipe
    Data Registrazione
    05/11/07
    Località
    XII Morelli -FE-
    Moto
    EX Tiger 1050 EX R1200RT presto tiger 800 st
    Messaggi
    1,795
    se hai visto che non è un manicotto che perde il radiatore si ripara

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di tiger1961
    Data Registrazione
    27/08/09
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    1,599
    A caldo non perde?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di cip
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ascoli Piceno
    Moto
    Ducati Multistrada S DVT ex Tiger 1050 jet Black abs, ex TDM 900, Guzzi Lario, Honda 400 four
    Messaggi
    1,204
    Allora i manicotti non sono, perde sulle alette del radiatore, ed il liquido esce anche a caldo in quanto ho trovato tracce verdognole sul motore e sul puntale sottocoppa, per il nuovo mi ha parlato di circa 500/600 euro spero che si possa riparare.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di mauro righi
    Data Registrazione
    15/12/09
    Località
    luni
    Moto
    tiger 1050 black
    Messaggi
    188
    Ciao è successo anche a me 39000 km ancora in garanzia ma il conce Triumph alo's di Massa ha fatto il furbo dicendo che ho preso un sasso (non c'era nessun segno di impatto su tutto il radiatore) si era ossidato come confermato dal radiatorista. Non ho voluto dare soldi ne al conce ne a Triumph (un anno fa chiedevano 400 500 euro) per un radiatore evidentemente di scarsa qualità e l'ho fatto costruire dal radiatorista con 300 nuovo . Stai attento se ti dicono che lo saldano, ci buttano il turafalle e lo verniciano, se te lo "saldano" si vede la saldatura poi rischi che fra un pò riperde. Io opterei per il nuovo poi scegli se Triumph o da un bravo e ONESTO radiatorista . Per ora un anno e 15000 km il mio è perfetto .
    TIGER61

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Citazione Originariamente Scritto da mauro righi Visualizza Messaggio
    Ciao è successo anche a me 39000 km ancora in garanzia ma il conce Triumph alo's di Massa ha fatto il furbo dicendo che ho preso un sasso (non c'era nessun segno di impatto su tutto il radiatore) si era ossidato come confermato dal radiatorista. Non ho voluto dare soldi ne al conce ne a Triumph (un anno fa chiedevano 400 500 euro) per un radiatore evidentemente di scarsa qualità e l'ho fatto costruire dal radiatorista con 300 nuovo . Stai attento se ti dicono che lo saldano, ci buttano il turafalle e lo verniciano, se te lo "saldano" si vede la saldatura poi rischi che fra un pò riperde. Io opterei per il nuovo poi scegli se Triumph o da un bravo e ONESTO radiatorista . Per ora un anno e 15000 km il mio è perfetto .
    non è vero...il mio l'hanno saldato e hanno anche riportato del materiale perchè si era ossidato.......avrò percorso già 30000 km con la saldatura.....e la saldatura non si vede.........

    30 euro spesi bene....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Mauro puoi farci vedere qualche foto? 300 euro per un radiatore "su misura" è molto poco.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di tiger1961
    Data Registrazione
    27/08/09
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    1,599
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    non è vero...il mio l'hanno saldato e hanno anche riportato del materiale perchè si era ossidato.......avrò percorso già 30000 km con la saldatura.....e la saldatura non si vede.........

    30 euro spesi bene....
    Quoto.Ho visto centinaia di radiatori riparati perfettamente ancora funzionanti a distanza di decenni.Quella del turafalle e' una boiata gigante.
    Trova un bravo radiatorista della zona e vedrai che tutto si risolve con pochi euri

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/06/2011, 08:46
  2. perdita acqua
    Di scandian nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26/05/2011, 12:42
  3. Help perdita acqua da radiatore !?!?
    Di andry nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15/04/2011, 11:23
  4. perdita acqua dall'auto
    Di maxsamurai nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14/11/2010, 18:50
  5. perdita acqua
    Di nenet nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30/06/2008, 22:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •