Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Africa Twin 650 "SFIDA" Tiger e Bmw Gs 800 !

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di paolip
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Varese
    Moto
    Tigrotta Yellow!
    Messaggi
    410

    Africa Twin 650 "SFIDA" Tiger e Bmw Gs 800 !

    E' possibile fare un confronto al giorno d'oggi...?? Qualcuno l'ha fatto...a modo suo

    CLICCA QUI

    Video e testo..
    Ultima modifica di paolip; 13/07/2011 alle 18:54

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Io la mia (anceh se non è una XC) ho intenzione di tenerla parecchi anni ... vedremo se (come dicono nel servizio) tra una decina d'anni le plastiche non saranno scolorite ...
    Ma non la presterò per fare prove comparative con le enduro elettriche od a propulsione tachionica del prossimo futuro !

  4. #3
    Bellissimo confronto, non nego che mi sono anche un pochino commosso! E' d quando sono iscritto a questo forum che dico che l'Africa era La Moto! Prima di prendere la Tiger stavo valutando seriamente un'Africa ma poi ho desistito perché per trovarla in buone condizioni bisogna sborsare quasi gli stessi soldi di una XC.....
    Avendo provato un f800 di un amico mi sento di condividere al 100% quanto scritto, onesti e bravi...

    Fa davvero piacere constatare che la XC è considerata assieme alla F800 la vera erede dell'Africa, e soprattutto sapere che sono davvero le uniche moto che si possono oggi confrontare a quel mito.
    Sono moto davvero che permettono di fare tutto e in modo divertente. Sono moto più uniche che rare oggi come ieri. Peccato per tutti quelli che oggi non le capiscono e si ostinano a trovare difetti allucinanti tipo quella del cavalletto che tocca o altre cazzate che non intaccano minimamente la solidità del progetto e della filosofia di queste moto...

    Ogni giorno che passa sono sempre più contento della scelta fatta e anche io credo che la terrò per sempre questo bestia rara, magari l'affiancherò ma venderla mai!!!!!!! Solo che l'anno definita una delle eredi dell'Africa è già motivo di considerarla un mito!

    Poi la mia ora è davvero perfetta anche sotto il punto di vista di tutti i piccoli difetti citati in queste pagine....
    Ultima modifica di Jeeg Robot; 13/07/2011 alle 20:30
    Minarelli 50 - Vespa 50 special - Caballero 50 - Aprilia Sintesi 125 - Honda VFR 750 - Suzuki GSX-F 1100 - HD Softail Heritage 1340 - HD Sportster 1200R - Honda XR650R - Triumph Street Triple- Triumph Tiger 800 XC

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di paolip
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Varese
    Moto
    Tigrotta Yellow!
    Messaggi
    410
    Mah... non sono così convinto che siano le eredi dell'Africa...

    A dire il vero una vera NUOVA Africa Twin non c'è ancora, credo che Gs800 e Tiger Xc possano essere delle "simpatiche" figliole, ma la mamma è ... sempre la mamma!!!

    MAMMA RITORNA!!!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Ma io non credo che i cosidetti "difetti" siano stati trovati con intento "maligno" o "pedante". Personalmente ho parlato del cavalletto, mi pare ...
    Per il resto, provengo dal cancellone hornet, che è completamente differente e molto meno divertente. Sulla strada, la tiger è splendida. Più ancora del motore, apprezzo la "sconcertante" leggerezza in movimento, la facilità con cui entra in curva e fin'ora non ho tirato sul serio, perchè è ancora in rodaggio !
    Rifaccio le stesse strade, ogni volta sempre un pochino più veloce, volando con la tiger dove prima con la hornet dovevo "impegnarmi", pur avendola guidata negli ultimi dieci anni. Affronto le discese (che non mi piacciono molto, in genere) con "non chalance", frenando poco e scalando le marce con lo scampanellio che muta in un rombo ed aumenta al salire dei giri verso un ruggito. Vabbè, fine dei complimenti alla bimba, altrimenti la "vecchia" si ingelosisce. L'unico "rimpianto" (per modo di dire) è che avrei preferito forse una XC, una vera enduro, tipo di moto che mi ha sempre appassionato; ma era troppo alta per me, non me la sentivo e non volevo farla abbassare, snaturandola: per cui tiger 800. Del resto, nella bottega del concessionario sembrava aspettarmi ....

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di MauBoi
    Data Registrazione
    12/05/11
    Località
    Genova
    Moto
    Honda XRV750 Africa Twin RD07 '93 e Tiger 800 ABS Phantom Black
    Messaggi
    326
    Anche io penso che una vera e propria erede dell'Africa Twin non sia mai più stata proposta, infatti dopo tanti anni di attesa ho deciso di acquistare la Tiger stradale e tenermi anche la vecchia e sempre valida Africa...

    Forse i motivi per cui la Honda ha desistito da tale proposito sono essenzialmente di carattere economico; fare oggi una moto con le finiture (leghe leggere di ogni tipo da ogni parte), la qualità generale e l'affidabilità della vecchia Africa avrebbero innalzato troppo il prezzo finale portandola fuori mercato o facendone comunque una moto di "nicchia" che non è propriamente la politica commerciale della Honda.

    Godiamoci quindi le nostre belle Tiger ma non facciamo paragoni per certi versi improponibili, l'Africa rimane un'icona nel panomara mondiale motociclisticio tanto più se rapportato ai suoi tempi. Ricordo bene, perchè l'ho comprata, che nel 1988 non si era mai vista prima una moto del genere, un'enduro monumentale, totalmente carenata e con il doppio faro anteriore e ricordo anche la personale soddisfazione quando, per mesi dopo l'acquisto, la gente, appassionati e non, si girava a guardarla quando passavo!
    Maurizio
    Moto precedenti: Motobi 50 Trial - Puch 125 - Cagiva SX250 - Honda CB400N - Honda CX650E - Honda XRV650 Africa Twin '88 - Honda XRV750 Africa twin '93.
    www.flickr.com/photos/mauboi

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di paolip
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Varese
    Moto
    Tigrotta Yellow!
    Messaggi
    410
    E ti dirò che hai fatto bene a tenerla...io mi sono già pentito di aver svenduto la mia Caponord RR.... le cazzate le valuti sempre a freddo....

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di esteduca
    Data Registrazione
    27/06/11
    Località
    Ferrara
    Moto
    Domidado (Honda Dominator My1993) - Duchessa (Triumph Tiger 800XC My2012)
    Messaggi
    833
    ..e difatti io ho tenuto anche il Dominator. Primo perchè mi davano pochissimo, secondo perchè la voglio rimettere in sesto per fare magari quel fuoristrada che con la tigrotta non mi azzarderei.

    Rifare un'altra Africa Twin per Honda è troppo rischioso.
    Sanno benissimo che oggi non reggerebbero il confronto con la vecchia, per i costi di produzione, la qualità generale abbassatasi per ridurre i costi e la competitività con la concorrenza. Yamaha ci ha provato con il Supertenerone e non ha avuto troppo successo..

    EDIT: Quanto è alto il tester dell'articolo? Come fa a dire che in autostrada non c'è il problema dell'aria sulla 800??

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    CUT
    Sulla strada, la tiger è splendida. Più ancora del motore, apprezzo la "sconcertante" leggerezza in movimento, la facilità con cui entra in curva e fin'ora non ho tirato sul serio, perchè è ancora in rodaggio !
    Rifaccio le stesse strade, ogni volta sempre un pochino più veloce, volando con la tiger dove prima con la hornet dovevo "impegnarmi", pur avendola guidata negli ultimi dieci anni. Affronto le discese (che non mi piacciono molto, in genere) con "non chalance", frenando poco e scalando le marce con lo scampanellio che muta in un rombo ed aumenta al salire dei giri verso un ruggito. Vabbè, fine dei complimenti alla bimba, altrimenti la "vecchia" si ingelosisce. L'unico "rimpianto" (per modo di dire) è che avrei preferito forse una XC, una vera enduro, tipo di moto che mi ha sempre appassionato; ma era troppo alta per me, non me la sentivo e non volevo farla abbassare, snaturandola: per cui tiger 800. Del resto, nella bottega del concessionario sembrava aspettarmi ....
    Bellissima esamina della tigrotta!
    Pensa che domenica mi sono sorpreso a guidare concentratissimo, con la lingua fra i denti sulla SP15 (bellissima alternativa alla SS62 senza traffico che da Felino porta a Berceto dove si prende la Cisa fino al passo) fra tornanti e strapiombi, al fresco in un panorama montano bellissimo e di grande contrasto con la noiosa pianura in cui vivo. Accelerare in uscita da una curva in salita fino a farla ruggire per poi scalare scampanando ed impostando la curva successiva, o la sequenza di curve, raccordando perfettamente le traiettorie (sempre in sicurezza ovviamente e mai oltrepassando la mezzeria) mi ha stampato in faccia un sorriso che non mi conoscevo. Quella terza marcia che ti appaga in ogni condizione scalando montagne e che ti basterebbe se non volessi divertirti un po' nella guida impegnata. Bello! Bello! Bello!
    Poi arrivato al passo rispondere ad un paio di domande di altri motociclisti, che vedendo la nuova triumph ne apprezzano la bellezza estetica e si chiedono se le corrisponde anche una belezza costruttiva. Ma è comoda? E il motore? E rispetto alla biemmevu?
    Ultima modifica di esteduca; 14/07/2011 alle 12:20 Motivo: UnionePost automatica

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Per il paragone bmw non saprei che dire, ma per la comodità per me è comoda, e non mi affatica la schiena come mi succedeva con la seduta troppo "dritta" di altre moto. Il motore va bene, alla voce affidabilità non mi ha mai causato fortunatamente problemi ed alla voce prestazioni mi appaga.
    Ed è talmente naturale che non sembra neppure avere i 95 cavallini ...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    la Honda ha perso un treno importante, tutti si aspettavano qualcosa di vicino all'AT e invece hanno tirato fuori la Crossrunner (che non commento...). Io credo che prima o poi però arriverà la nuova Africa, ma sono convinto che non sarà altro che una banale operazione di marketing utilizzando un nome mitico per commercializzare la solita moto jap affidabile, funzionale e FREDDA. Come già detto da Mau è difficile riproporre una moto come era l'AT ai tempi, costerebbe 14mila euro e sarebbe fuori mercato.
    Il mercato comunque va nella direzione delle moto tuttofare, quindi Honda presto arriverà, non possono permettersi di perdere ancora tanto tempo. Triumph Ducati e Bmw in Europa stanno guadagnando parecchio terreno rispetto ai jap

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. solidarietà a Bruno "CAFE' TWIN"
    Di 081 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 114
    Ultimo Messaggio: 02/08/2012, 16:27
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03/09/2011, 17:49
  3. Onda calabra "live" from Africa
    Di Bebo.4 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 08/08/2010, 19:06
  4. Centralina "Triumph Twin Power"
    Di Frankie100 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13/04/2010, 19:44
  5. "TCP for AFRICA" al T-Day: la somma raccolta
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 18/07/2009, 13:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •