-
-
Ultima modifica di legsroses; 29/11/2020 alle 17:01


Bravi ragazzi!
YouTube - FB - Time For Rockin' [OFFICIAL VIDEO]
TCP Rider
Quello che intende Odino è rimappare con Tuneboy o TuneEcu, comandando le farfalle secondarie a rimanere sempre aperte, a qualsiasi regime/marcia.
Il vantaggio è che allo stesso tempo carichi una mappatura che modifica l'apporto di carburante.
I vantaggi sono che hai una mappatura adeguata, puoi rimetterla standard in 2 minuti, nessun intervento meccanico che potrebbe recare danni(caduta vite nel condotto, piegatura o spostamento dell'alberino delle farfalle)
L'unico vantaggio che vedo nell'intervento meccanico è che hai un percorso leggermente più libero dell'aria, ma mi sembra una cosa infinitesimale.
In ogni caso dovrai rimappare, perchè anche se togli le farfalle, la centralina le vedrà comunque chiuse o parzialmente aperte(posizione alberino) e quindi il dosaggio del carburante sarà errato.
E nessuna delle mappature originali Triumph ti da questo(la full power in realtà non lo è), devi passare da Tuneboy o TuneEcu.
Aggiungo, le farfalle secondarie servono a limitare la coppia in 1a, 2a(-7%) e 3a(5%)
TCP Rider


Esatto
Comunque, come dicevo anche a Chelito al raduno, io ho fatto una via di mezzo. Praticamente non ho messo le farfalle su "tutto aperto" sempre, ma ho modificato la mappa in modo che si aprano prima del tempo. In questo modo non da strappi in partenza o quando vai piano e a 1800 giri (circa) sono già tutte aperte![]()
Anche se non ho modificato le altre tabelle per ingrassare la miscela mi sembra che vada benone... almeno spero
PS scarichi originali + cat
Bravi ragazzi!
YouTube - FB - Time For Rockin' [OFFICIAL VIDEO]
TCP Rider


Bravi ragazzi!
YouTube - FB - Time For Rockin' [OFFICIAL VIDEO]
TCP Rider