vale sia il discorso di immagine che quello sportivo.

il marchio Triumph è da sempre associato allo stile retrò delle moto anni 60 e solo quando ha commercializzato la Speed triple ha proposto qualcosa di moderno e caratteristico.ha trovato un segmento di mercato (le naked) dove i jap proponevano modelli ricavati da moto obsolete farcite da motori e componentistica presi dallo scatolone dei ricambi avanzati. l'unica vera concorrente seria è la Monster,che con la Speed han rinverdito i fasti delle cafe racer.
c'è da aggiungere che i primi modelli racing della Triumph,non è che abbiano brillato (specie il vecchio TT),specialmente per la mancata partecipazione alle corse...oltre che ad un gap prestazionale (e di prezzo) abbastanza evidente.

se la 675 inizierà a gareggiare (e a vincere...),anche il grande pubblico si accorgerà di lei...per ora,scegliere questa moto è un atto di fede,anche perchè non è che la concorrenza sia scadente...