Ciao, posto il report del mio amico Alberto di Bergamo!
REPORT:
"II Raduno Tiger e 30.000 pieghe in 2 giorni"
Il giorno 27 sono partito da Bergamo alla volta di San Benedetto del Tronto, per partecipare al "II RADUNO TRIUMPH TIGER".
Prima però di parlare del mio "30.000 pieghe in 2 giorni", che ho fatto in pratica nella giornata di venerdì 27 e al rientro la domenica 29, voglio parlare del Raduno Tiger.
Ringrazio tutti gli organizzatori, per l'accoglienza fantastica, che sono questi:
FOTO ORGANIZZATORI RADUNO:
grazie di cuore!
Ringrazio poi tutte le persone simpaticissime che ho avuto la fortuna di incontrare, che sono questi:
FOTO DI GRUPPO:
ammazza che brutti!! per fortuna che c'ero io e qualche dolce dolzella ad alzare la media!!!
Ecco inoltre i 3 video che ho girato con la macchina fotografica:
VIDEO 1:
YouTube - ‪II Raduno Triumph Tiger 1050 a San Benedetto del Tronto 27-28-29 Maggio 2011 (1)‬‏
VIDEO 2:
YouTube - ‪II Raduno Triumph Tiger 1050 a San Benedetto del Tronto 27-28-29 Maggio 2011 (2)‬‏
VIDEO 3:
YouTube - ‪II Raduno Triumph Tiger 1050 a San Benedetto del Tronto 27-28-29 Maggio 2011 (3)‬‏
Il giorno di sabato 28 abbiamo fatto un bel giretto molto panoramico, mangiando a pranzo nel ristorante del video 3, e scendendo da San Bendetto del Tronto verso Rieti, percorso durante il quale ho girato i primi 2 video.
Il percorso di quel giro è stato di 239 km, partendo alle 10.00 circa e rientrando in hotel verso le 16.30.
Visto che la moto chiedeva di girare un poco di più, prima di cena sono andato a fare un giretto in zona.
La compagnia per la cena e durante la seguente serata con musica in spiaggia è stata molto piacevole, andando a letto verso le 02.00, e dormendo per entrambe le notti circa 10 ore in totale, quindi 5-6 ore a notte, ma quando si deve viaggiare si viaggia, e si dorme poco ma intensamente.
La serata in spiaggia è stata rilassante, e c'è stata la "culata" di rito!!!
Eccola, e spero che non siate deboli di stomaco!
FOTO CULATA:
Ecco altre foto del raduno e del giro fatto al raduno stesso:
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
F13
F14
Il "30.000 pieghe in 2 giorni", quindi al viaggio di andata BG-San Bendetto di venerdì 27, e il ritorno la domenica 29.
Viaggio di andata
E' un percorso lungo 746 km, di cui solo 240 di autostrada (cioè Bg-Sasso Marconi), e quindi i restanti 504 km di pieghe.
Sono partito alle 10.00 da Bergamo e sono arrivato a San Bendetto alle 21.30, facendo in totale pause per circa 40 minuti, di cui una allo "Chalet" Raticosa" per mangiare un panino, e una vicino a Urbino per una Coca Cola e un prosecchino.
Ringraziando chi me lo ha fornito, cioè "Snipe", ecco il percorso:
da Bergamo BG a San Benedetto del Tronto AP - Google Maps
Strade e posti eccezionali!!!
Foto fatte durante il viaggio di andata:
A1
A2
A3
A4
A5
A6
A7
A8
A9
A10
A11
A12
A13
A14
A15
A16
A17
A18
A19
A20
A21
A22
A23
A24
A25
A26
A27
A28
A29
A30
A31
A32
A33
A34
A35
A36
A37
A38
Il viagio di ritorno, domenica 29.
Sono partito dall'hotel a San Bendetto alle ore 08.40, e, volendo essere a casa per cena altrimenti la mia padrona mi sgozzava, e infatti sono arrivato alle 19.30, ho dovuto rinunciare ad un pezzetto dei 504 km di pieghe.
Ho preso pertanto l'autostrada A14, per poi uscire sulla E78 e quindi la S3 Flaminia, per poi riprendere il giro di pieghe fatto all'andata, ma stavolta "solo" di 290 km curve (nzichè i 504km dell'andata) , sempre fino a Sasso Marconi, dove ho ripreso l'autostrada.
Anche nel ritorno le pause sono state striminzite, circa 40 minuti, con una pausa panino e una pausa caffè.
In totale, nei 3 giorni, ho fatto 1.791 km.
Ecco le foto fatte durante il ritorno da San Bendetto a Bergamo:
R1
R2
R3
R4
R5
R6
R7
R8
R9
R10
R11
Unici 2 inconvenienti sono stati la bruciatura della lampada dell'anabbagliante la sera di venerdì, e lo Zumo 550 che si letteralmente bloccato durante le "pieghe" del rientro, il che sarebbe stato assai grave, ma diciamo che con le buone maniere ho risolto tutto.
Io ho scritto "30.000 pieghe", e sinceramente non ho alcuna intenzione di contare quante sono effettivamente, ma basta ingrandire per bene ogni pezzettino del tragitto, che senza ingrandire potrebbe sembrare poi non così pieno di curve, per scoprire di cosa si parla.
Il modo migliore per scoprirlo è farlo, e ve lo consiglio, è stupendo!
CONCULSIONE:
Grazie di cuore a tutti i Tigeristi conosciuti al raduno e agli organizzatori tutti, alle centiania e centinaia di motoclisti incontrati, e alcuni conosciuti e dai quali ho sentito raccontare storie molto interessanti di vita motoclistica e non solo, ma non voglio dilungarmi.
Grazie naturalmente alla mia moto, senza la quale nulla sarebbe stato possibile, e soprattutto non così.
Lamps
Alberto di Bergamo








































































Rispondi Citando

ciao SUV



ma non è venuto mr.tiger ? mica aveva detto che faceva una volata supersonica con la sua spaziale tiger955 ?


