Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Assicurazione: come comportarmi?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Pako
    Data Registrazione
    08/04/10
    Località
    Campania
    Moto
    triple...street triple...R
    Messaggi
    744

    Assicurazione: come comportarmi?

    Ragazzi la mia assicurazione è scaduta da una settimana e, pur avendo sollecitato 'l agenzia, non ho ancora ricevuto l' attestato di rischio...l' agenzia mi ha detto che loro hanno sollecitato piu volte la compagnia ma che se ne ho bisogno devo contattarli io. Ma è normale? Gli ho anche ricordato che sarebbe dovuto arrivarmi 30 giorni prima della scadenza...mah
    Cmq volendo fare la safe wheels, visto che l' attestato è facoltativo che differenza c'è tra consegnarlo o no?
    Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Citazione Originariamente Scritto da Pako Visualizza Messaggio
    Ragazzi la mia assicurazione è scaduta da una settimana e, pur avendo sollecitato 'l agenzia, non ho ancora ricevuto l' attestato di rischio...l' agenzia mi ha detto che loro hanno sollecitato piu volte la compagnia ma che se ne ho bisogno devo contattarli io. Ma è normale? Gli ho anche ricordato che sarebbe dovuto arrivarmi 30 giorni prima della scadenza...mah
    Cmq volendo fare la safe wheels, visto che l' attestato è facoltativo che differenza c'è tra consegnarlo o no?
    Grazie
    Penso che consegnarlo serva a loro per darti alla scadenza del contratto SafeWheels l'attestato di rischio aggiornato

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Citazione Originariamente Scritto da Pako Visualizza Messaggio
    Ragazzi la mia assicurazione è scaduta da una settimana e, pur avendo sollecitato 'l agenzia, non ho ancora ricevuto l' attestato di rischio...l' agenzia mi ha detto che loro hanno sollecitato piu volte la compagnia ma che se ne ho bisogno devo contattarli io. Ma è normale? Gli ho anche ricordato che sarebbe dovuto arrivarmi 30 giorni prima della scadenza...mah
    Cmq volendo fare la safe wheels, visto che l' attestato è facoltativo che differenza c'è tra consegnarlo o no?
    Grazie
    L'attestato di deve essere recapitato almeno trenta giorni prima della scadenza annuale ( ma la normativa non specifica le modalita' di invio quindi lo mandano per posta ordinaria e si puo' perdere) e deve essere consegnato entro quindici giorni dalla richiesta!
    CA SEMU!!!!

  5. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    per fortuna spesso si legge che le compagnie telefoniche sono peggio di quelle tradizionali

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Pako
    Data Registrazione
    08/04/10
    Località
    Campania
    Moto
    triple...street triple...R
    Messaggi
    744
    e cosa devo fare visto che non me lo rilasciano?

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Vai di persona,te lo consegneranno.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Citazione Originariamente Scritto da Pako Visualizza Messaggio
    e cosa devo fare visto che non me lo rilasciano?

    A me sembra molto difficile che non te lo rilascino..visto che e' per legge.
    Ad ogni modo.. ecco un riferimento normativo :

    Codice delle Assicurazioni Private

    Art. 134
    Attestazione sullo stato del rischio

    1. L'ISVAP, con regolamento, determina le indicazioni relative all'attestazione sullo stato del rischio che, in occasione di ciascuna scadenza annuale dei contratti di assicurazione obbligatoria relativi ai veicoli a motore, l'impresa deve consegnare al contraente o, se persona diversa, al proprietario ovvero all'usufruttuario, all'acquirente con patto di riservato dominio o al locatario in caso di locazione finanziaria.

    1-bis. I soggetti di cui al comma 1 hanno diritto di esigere in qualunque momento, entro quindici giorni dalla richiesta, l'attestazione sullo stato del rischio relativo agli ultimi cinque anni del contratto di assicurazione obbligatoria relativo ai veicoli a motore secondo le modalità stabilite dall'ISVAP con il regolamento di cui al comma 1.
    2. Il regolamento può prevedere l'obbligo, a carico delle imprese di assicurazione, di inserimento delle informazioni riportate sull'attestato di rischio in una banca dati elettronica detenuta da enti pubblici ovvero, qualora già esistente, da enti privati, al fine di consentire adeguati controlli nell'assunzione dei contratti di assicurazione di cui all'art. 122, comma 1. In ogni caso l'ISVAP ha accesso gratuito alla banca dati contenente le informazioni sull'attestazione.
    3. La classe di merito indicata sull'attestato di rischio si riferisce al proprietario del veicolo. Il regolamento stabilisce la validità, comunque non inferiore a dodici mesi, ed individua i termini relativi alla decorrenza ed alla durata del periodo di osservazione. In caso di cessazione del rischio assicurato o in caso di sospensione o di mancato rinnovo del contratto di assicurazione per mancato utilizzo del veicolo, l'ultimo attestato di rischio conseguito conserva validità per un periodo di cinque anni.
    4. L'attestazione e' consegnata dal contraente all'impresa di assicurazione, nel caso in cui sia stipulato un contratto per il medesimo veicolo al quale si riferisce l'attestato.
    4 bis. L'impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica già titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non può assegnare al contratto una classe di merito più sfavorevole rispetto a quella risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo già assicurato.
    4 ter. Conseguentemente al verificarsi di un sinistro, le imprese di assicurazione non possono applicare alcuna variazione di classe di merito prima di aver accertato l'effettiva responsabilità del contraente, che è individuata nel responsabile principale del sinistro, secondo la liquidazione effettuata in relazione al danno e fatto salvo un diverso accertamento in sede giudiziale. Ove non sia possibile accertare la responsabilità principale, ovvero, in via provvisoria, salvo conguaglio, in caso di liquidazione parziale, la responsabilità si computa pro quota in relazione al numero dei conducenti coinvolti, ai fini della eventuale variazione di classe a seguito di più sinistri.
    4 quater. E' fatto comunque obbligo alle imprese di assicurazione di comunicare tempestivamente al contraente le variazioni peggiorative apportate alla classe di merito.


    Citazione Originariamente Scritto da Pako Visualizza Messaggio
    Ragazzi la mia assicurazione è scaduta da una settimana e, pur avendo sollecitato 'l agenzia, non ho ancora ricevuto l' attestato di rischio...l' agenzia mi ha detto che loro hanno sollecitato piu volte la compagnia ma che se ne ho bisogno devo contattarli io. Ma è normale? Gli ho anche ricordato che sarebbe dovuto arrivarmi 30 giorni prima della scadenza...mah
    Cmq volendo fare la safe wheels, visto che l' attestato è facoltativo che differenza c'è tra consegnarlo o no?
    Grazie


    ATTENZIONE !!!!

    Non e' che magari tu parli di Agenzia ma ti rivolgi ad un Sub-Agente?
    No perche' l'Agente e' colui che ha i contatti con la Direzione Generale, il Sub Agente ha contatti solo con l'Agente e non con la direzione.
    L'attestato di regola ti puo' essere consegnato in caso di richiesta solo dall'Agenzia Generale..( che e' in contatto diretto con la direzione) salvo
    accordi con il sub agente che gentilmente e munito di delega te lo va a prendere..ma sempre in agenzia deve andare...mi pare difficile che abbia e l'autorizzazione ed il programma informatico che lo metta in contatto con la direzione generale!!
    Quindi se e' cosi' in agenzia devi andare tu!
    Ultima modifica di Salvo Protossido; 03/06/2011 alle 15:24 Motivo: UnionePost automatica
    CA SEMU!!!!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Pako
    Data Registrazione
    08/04/10
    Località
    Campania
    Moto
    triple...street triple...R
    Messaggi
    744
    ehmm...chiedo scusa,quella rintronata di mia sorella aveva messo da parte la lettera dell'assicurazione arrivata correttamente a marzo e se ne era dimenticata.
    Per poco non ho preso a male parole l'agente della compagnia...
    Scusate il disturbo.

    Si può chiudere.
    Ultima modifica di Pako; 03/06/2011 alle 16:07

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    l'hanno fatto anche con mio padre tant'è che lui ha rifatto la poliza dove la voleva togliere,UN GENIO DI UOMO
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

Discussioni Simili

  1. assicurazione
    Di bikermaxx nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19/10/2010, 11:56
  2. assicurazione
    Di enovespa nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04/08/2009, 07:51
  3. non sò più come comportarmi........
    Di hollywood nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 13/05/2009, 19:46
  4. ASSICURAZIONE HELP ME
    Di Sokko nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13/05/2008, 21:24
  5. consiglaitemi come comportarmi con le gomme!
    Di fabiomugello nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13/10/2006, 06:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •