Quella che hai scelto fa tutto. Anch'io sto valutando una caldaia a pellet! Per le dimensioni fai il conto sui mq della casa: quella riscalda da 280 a 450 metri cubi, dividi per tre e sai se per te va bene....
Quella che hai scelto fa tutto. Anch'io sto valutando una caldaia a pellet! Per le dimensioni fai il conto sui mq della casa: quella riscalda da 280 a 450 metri cubi, dividi per tre e sai se per te va bene....
Questo devi chiederlo all'istallatore e dipende, ovviamente, da quanto la fai andare!
C'è da dire che, comunque, il consumo di pellet non è mai troppo elevato e, quindi, di cenere ne produce poca. Considera che la cenere prodotta è circa l'1 % della massa per due motivi: alto peso specifico e bassa umidità (meno del 10%). Normalmente i cassetti delle caldaie li svuoti 3/4 volte l'anno.
Per il resto rimane il controllo della canna fumaria che, però, si sporca meno di quella a legna proprio per le basse emissioni.
la mia è una caldaia vecchia....ha 3 anni.....ora le caldaie hanno fatto passi da gigante nella tecnologia e consumano molto meno della mia....
cmq..la mia è una Mav Clima...almeno è scritto così.....
Uploaded with ImageShack.us
mi scalda la casa di 350 mq...
mi servono 75 kg al giorno quando è freddo freddo..
in estate per l'acqua calda solamente..12kg al giorno....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Io ne dovrò mettere una fino a 200 mc, che mi faccia anche da stufa (ossia che mandi anche aria calda) e la metterò in sala in piena vista (costerà di più ma non avrei, comunque, un posto dove metterla).
La convenienza dipende dalle dimensione della tua abitazione, non esagerare con la potenza: sarebbe inutile.
Ovviamente anche da quanto vuoi caldo: se ti piace avere una temperatura tropicale, il consumo sarà adeguato!![]()
Ultima modifica di DocHollyday; 03/06/2011 alle 11:32 Motivo: UnionePost automatica
si...indipendente.....non mi sono allacciato al gas...
considera però che per i fornelli.....ti serve...oppure devi usare la corrente.....io prendo le bombole GPL in ferramenta .
diciamo che sto bene perchè mi forniscono il pellets a 2 euro al sacco anzichè 3.5-4 euro......ne acquisto 10 t al colpo.....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”